TOUR DE FRANCE | 24/07/2014 | 07:50 Il trittico pirenaico si conclude con due mostri sacri: il Torumalet e Hautacam, due salite mitiche, lunghe, implacabili. Sei nella tappa di ieri la partenza è stata ad andatura folle fino alla prima salita, oggi potrebbe accadere... altrettanto: ci sono 65 chilometri relativamente semplici prima di raggiungere Bagnères de Bigorre e da qui cominciare la salita verso il Tourmalet. Dopo lo scollinamento, lunga discesa verso valle prima dell’impennata che prota al traguardo. Sarà l’ultimo arrivo in salita di questo Tour de France e sarà teatro di tante corse in una: ci sarà la corsa di chi vorrà andare in fuga e magari tentare l’impresa; ci sarà la corsa dei francesi l’un contro l’altro armati nella lotta per il podio; ci sarà la corsa per la maglia bianca e per quella a pois; ci sarà la corsa per i posti nella top ten e ci sarà la corsa della maglia gialla Vincenzo Nibali.
I GPM di giornata
Km 28.0 - Côte de Bénéjacq - 2.6 km di salita al 6.7% - 3.a categoria
Km 56.0 - Côte de Loucrup - 2 km di salita al 7% - 3.a categoria
Km 95.5 - Col du Tourmalet (2.115 m) Souvenir Jacques Goddet - 17.1 km di salita al 7.3% - Hors Categorie
Km 145.5 - Montée du Hautacam (1.520 m) - 13.6 km di salita al 7.8% - Hors Categorie
Ieri Nibali non ha voluto fare il cannibale, forse perché davanti vi era Visconti e, tutto sommato lui aveva staccato i suoi diretti avversari, allungando in classifica.
Penso che sia a conoscenza che Gimondi nel "vittorioso" Tour del ’65 conquistò tre tappe: quindi vincendo migliorerebbe!
Nella tappa di oggi Nibali potrebbe trovarsi a dover fare il cannibale: in tal caso dovrà farlo.
Difficilmente, ritengo, che nella tappa di oggi si assisterà ad una fuga con molti minuti di vantaggio. Troppi dietro a Nibali sperano ancora di consolidare o migliorare la loro classifica, e qualcosa dovranno fare: Valverde deve difendere il 2° posto, il trio dei francesi tenterà le ultime chances per salire sul podio, ed i giochi per entrare nella top ten della generale non sono chiusi. Quindi penso che sarà una tappa che già dal Tourmalet vedrà i “big” muoversi per giocarsi le ultime chances.
E se uno di questi si muove, saranno obbligati a muoversi anche gli altri e poi la corsa andrà ……..
Per questo Nibali che in questo momento è indubbiamente il migliore potrà correre controllando gli altri: cosa che fino ad ora gli è riuscita sempre e che più gli ha reso in termini di classifica.
Ma se la corsa dall’inizio del Tourmalet dovesse prendere questa piega, Nibali potrebbe trovarsi anche nella situazione di giocarsi anche la partita della maglia a pois: tra Tourmalet e Hautacam ci sono in palio ben 75 punti e lui nella classifica del GPM ha un distacco di soli 31 punti da Majka!
Forse andrà diversamente, se gli altri non avranno gambe per tentare qualcosa, nel qual caso Nibali non avrà interesse ad accendere la miccia!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...