LA TAPPA. I giganti Tourmalet e Hautacam

TOUR DE FRANCE | 24/07/2014 | 07:50
Il trittico pirenaico si conclude con due mostri sacri: il Torumalet e Hautacam, due salite mitiche, lunghe, implacabili.
Sei nella tappa di ieri la partenza è stata ad andatura folle fino alla prima salita, oggi potrebbe accadere... altrettanto: ci sono 65 chilometri relativamente semplici prima di raggiungere Bagnères de Bigorre e da qui cominciare la salita verso il Tourmalet.
Dopo lo scollinamento, lunga discesa verso valle prima dell’impennata che prota al traguardo. Sarà l’ultimo arrivo in salita di questo Tour de France e sarà teatro di tante corse in una: ci sarà la corsa di chi vorrà andare in fuga e magari tentare l’impresa; ci sarà la corsa dei francesi l’un contro l’altro armati nella lotta per il podio; ci sarà la corsa per la maglia bianca e per quella a pois; ci sarà la corsa per i posti nella top ten e ci sarà la corsa della maglia gialla Vincenzo Nibali.

I GPM di giornata

Km 28.0 - Côte de Bénéjacq - 2.6 km di salita al 6.7% - 3.a categoria

Km 56.0 - Côte de Loucrup - 2 km di salita al 7% - 3.a categoria

Km 95.5 - Col du Tourmalet (2.115 m) Souvenir Jacques Goddet - 17.1 km di salita al 7.3% - Hors Categorie

Km 145.5 - Montée du Hautacam (1.520 m) - 13.6 km di salita al 7.8% - Hors Categorie
Copyright © TBW
COMMENTI
Oggi Nibali potrebbe dover fare il cannibale
24 luglio 2014 11:01 angelofrancini
Ieri Nibali non ha voluto fare il cannibale, forse perché davanti vi era Visconti e, tutto sommato lui aveva staccato i suoi diretti avversari, allungando in classifica.
Penso che sia a conoscenza che Gimondi nel "vittorioso" Tour del ’65 conquistò tre tappe: quindi vincendo migliorerebbe!

Nella tappa di oggi Nibali potrebbe trovarsi a dover fare il cannibale: in tal caso dovrà farlo.
Difficilmente, ritengo, che nella tappa di oggi si assisterà ad una fuga con molti minuti di vantaggio. Troppi dietro a Nibali sperano ancora di consolidare o migliorare la loro classifica, e qualcosa dovranno fare: Valverde deve difendere il 2° posto, il trio dei francesi tenterà le ultime chances per salire sul podio, ed i giochi per entrare nella top ten della generale non sono chiusi. Quindi penso che sarà una tappa che già dal Tourmalet vedrà i “big” muoversi per giocarsi le ultime chances.
E se uno di questi si muove, saranno obbligati a muoversi anche gli altri e poi la corsa andrà ……..
Per questo Nibali che in questo momento è indubbiamente il migliore potrà correre controllando gli altri: cosa che fino ad ora gli è riuscita sempre e che più gli ha reso in termini di classifica.
Ma se la corsa dall’inizio del Tourmalet dovesse prendere questa piega, Nibali potrebbe trovarsi anche nella situazione di giocarsi anche la partita della maglia a pois: tra Tourmalet e Hautacam ci sono in palio ben 75 punti e lui nella classifica del GPM ha un distacco di soli 31 punti da Majka!
Forse andrà diversamente, se gli altri non avranno gambe per tentare qualcosa, nel qual caso Nibali non avrà interesse ad accendere la miccia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024