EUROPEI. Bronzo per le azzurre del'inseguimento

PISTA | 22/07/2014 | 20:32
Il quartetto azzurro delle Donne Under 23 regala uno splendido bronzo nella prima giornata dei Campionati Europei su Pista in corso ad Anadia, in Portogallo. Dopo aver conquistato la finale 3-4° posto dell'inseguimento a squadre contro la Germania con il tempo di 4’37”001, Elena Cecchini, Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri e Francesca Pattaro si sono superate vincendo la sfida per il podio in 4’34”650 contro i 4’34”959 delle tedesche. Per le azzurre è la conferma del bronzo vinto lo scorso anno. Il titolo della specialità è andato alla Russia con il tempo di 4’30”382, argento alla Bielorussia in 4’38”520, nettamente superiore a quello dell’Italia e della Germania.
Le juniores Elena Bissolati e Miriam Vece sono state le prime azzurre a scendere in pista nella giornata di apertura per le qualificazioni della velocità individuale. Ottimo il quinto tempo di Bissolati che vale l’accesso agli ottavi di finale da disputare contro l’olandese Kyra Lamberink, ottavo tempo di qualifica. Peccato per Miriam Vece che non riesce ad accedere agli ottavi con il 13° tempo.
Le azzurrine Daniela Magnetto Allietta e Martina Alzini chiudono rispettivamente al 14° (2’34”701) e 15° posto (2’34”918) l’inseguimento individuale. La finale per il titolo europeo si disputerà nella sessione pomeridiana. Lotta aperta per il bronzo tra l’olandese Bianca Lust e la polacca Agata Drozdek. La finale oro-argento vedrà l’irlandese Josie Knight, miglior tempo delle qualificazioni in 2’29”467, contro la russa Daria Egorova.
L’azzurro U23, Davide Martinelli chiude l’inseguimento individuale al 13° posto in 4’34”198. Finale per il 3° e 4° posto tra Tom Bohli (Svizzera) e Viktor Manakov (Russia), finale oro-argento tra l’altro svizzero Stefan Kung e il russo Kirill Sveshnikov.
In serata le finali del Km da fermo U23, con gli azzurri Davide Ceci e Riccardo Minali, e qualificazioni dell’inseguimento a squadre Uomini Juniores con gli azzurri Filippo Calderaro, Filippo Ganna, Carloalberto Giordani e Simone Bevilacqua, riserva Stefano Moro.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024