Roche. «Nibali è un antitaliano, che mi piace da morire»

TOUR DE FRANCE | 19/07/2014 | 12:18
Fa domande agli appassionati come un novello Mike Bongiorno. Stephen Roche, testimonial della Skoda, vincitore di un Giro, di un Tour e di un mondiale è in grande forma. È soprattutto sorridente e disponibile, con tutti.

Fa domande agli appassionati sul Tour, chi indovina vince una maglia bianca, la stessa che veste da qualche giorno Romani Bardet. Poi gli chiediamo ospitalità al suo stand e qualche domanda gliela facciamo noi.

Come va Stephen?
«Bene, molto bene. Mi sto divertendo un sacco, il Tour è sempre una grande cosa e questo Tour targato Vincenzo Nibali è bello e divertente».

Senta Roche, ma questo Tour è finito?
«Assolutamente no, ma è anche vero che a questo punto può perderlo solo Vincenzo».

Chi lo può battere?
«Nessuno. Vincenzo è una spanna sopra gli altri e lo si vede ad occhio nudo. Però il Tour è maligno e qualcosa può sempre succedere. Solo la malasorte può fermare questo Nibali».

Se ci fossero stati Froome e Contador…
«Con i se e con i ma non si fanno le corse. Fin quando c’erano erano dietro».

Tinkov dice che se Alberto fosse stato in corsa a questo punto sarebbe stato in maglia gialla…
«Come fa a dirlo? È un mago indovino? Alberto e Chris avrebbero certamente nobilitato la corsa, l’avrebbero resa più interessante e combattuta, ma Vincenzo sta andando molto bene».

Le piace Nibali?
«Molto. Mi sembra un italiano atipico, come dite voi un antitaliano. Mi piace per la sua pacatezza. Il suo modo di essere semplice e determinato. Mi piace perché attacca, e si mette sempre in gioco. Ho temuto che non ce la facesse, perché puntare solo su un grande obiettivo stagionale è molto rischioso, ma gli sta andando bene. Bravo e fortunato».

La fortuna ci vuole…
«Sempre. Anch’io sono stato molto fortunato. Non sempre, ma abbastanza. Come dite voi, la vita è una ruota che gira. Quelli bravi però sono al posto giusto nel momento giusto. E Nibali è nel posto in cui deve stare, perché è molto bravo. Il più bravo di tutti».

È un Nibali umano o fenomenale?


«Umano. Molto umano. Fa cose grandi ma ragionevoli. Ho sentito anche il team manager della Sky che lo sottolineava. Vincenzo è stato agevolato dall'assenza di Froome e Contador, ma le sue prestazioni sono decisamente umane. Per questo mi piace».


da Grenoble, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
19 luglio 2014 15:14 geom54
eccellenza del ragionamento;
più che condivisibile

umano???
19 luglio 2014 23:54 giiocas
vedremo.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024