CRISTIANO GATTI. Al diavolo le ipocrisie e questo “fair-play”

TOUR DE FRANCE | 16/07/2014 | 06:41
Nel giorno della festa nazionale francese, la festa ce la facciamo noi. A loro la Bastiglia, a noi il tappone, la maglia gialla e un gran bel pezzo, quasi tutto, del Tour. Quasi tutto, al novanta per cento, perché dopo Froome è fuori anche Contador. Sempre per caduta, cioè per uno dei maledetti incerti di questo durissimo mestiere del ciclista. E come succede tutti i giorni in tutti i campi della vita, per qualcuno che piange c'è qualcuno che ride. Le disgrazie di qualcuno possono diventare le fortune di altri. Per una volta, tocca a noi italiani, nella persona di Vincenzo Nibali, un atleta che con la sua intera carriera non andrebbe certo esposto al Louvre come icona della fortuna.

E allora basta, piantiamola subito con queste stupide facce da funerale. Dopo un'eternità rischiamo seriamente di vincere il Tour, di vincere qualcosa davvero importante in un'epoca di immancabili batoste, e invece stiamo qui a suonarci la marcia funebre per questi poveri rivali eliminati dal tetro sortilegio. Certo che spiace perdersi per strada due avversari tanto prestigiosi. Ma questo è lo sport, questo è il ciclismo. E comunque: non è bieco sciovinismo ricordare come Nibali, prima delle sventure, stesse comunque già davanti in classifica. Diciamola tutta: eventualmente, i Froome e i Contador hanno un motivo in più per chiedersi quanto furba sia questa mania moderna di puntare tutto soltanto su un obiettivo. Lo dicono anche al bar: basta una caduta, basta un raffreddore, basta un ascesso per mandare a ramengo un'intera annata….

Quanta ipocrisia, santo cielo. La leggenda sportiva è costellata di questi accidenti. Fanno parte della sfida. Noi abbiamo nella storia patria l'emblema assoluto della dura regola, l'amatissimo Dorando Pietri, moribondo a un centimetro dalla gloria. E allora cosa stiamo qui a raccontarci, cosa stiamo qui a dire che il Tour di Nibali, se lo vincerà, sarà in qualche modo mutilato, minorato, segnato da se, ma, però?

Al diavolo, le ipocrisie di questo ridicolo fair-play. Le anime belle lo tirano in ballo subito dopo la caduta di Contador: Nibali aspetta qualche secondo per vedere che non sia morto, poi giustamente mette davanti la squadra a tirare, perché quello è il suo dovere. Sarebbe una carognata, questa? Se lo ficchino bene in testa, i politicamente corretti - corrotti - del fair-play falso e cortese: da che mondo è mondo, qualcuno cade e qualcuno vince. Non sarà una caduta di Contador a cambiare questa legge. Ci mancherebbe altro. Nibali non ruba niente, non fa il furbino, Nibali non specula: Nibali si mette giù a uovo e punta dritto il traguardo, senza voltarsi, senza pensare ad altro se non a vincere, perché nessuno si sogni mai di considerarlo un campione col braccino.

Sarebbe ora di piantarla, con queste banalotte poesie del bel gesto: guardiamo nel calcio quante squallide manfrine dobbiamo sorbirci, basta che uno tossisca e subito buttano fuori il pallone. Quelli non sono gesti del fair-play, sono solo furbate. E allora avanti sereno, grande Nibali. Senza rimorsi, senza pudori, senza niente di niente. Piuttosto, da qui a Parigi vediamo di marcarla stretta, questa sfortuna: a quanto pare, è l'avversario più in forma del Tour.

da «Il Giornale» del 15 luglio 2014 a firma Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
Che personaggio...
16 luglio 2014 15:09 pickett
Se non ricordo male,secondo gli sproloqui di Gatti,Quintana,Rolland e Hesjedal avrebbero dovuto aspettare il grande Aru,che si era fermato in cima allo Stelvio a fare un bagno caldo e una mano di briscola.In quella circostanza,il fair play per Gatti contava eccome,e la vittoria finale di Quintana era senza valore.Complimenti per la coerenza!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024