CONTADOR. L'inquietante dilemma del telaio segato

TOUR DE FRANCE | 14/07/2014 | 21:49
La foto che vi proponiamo è inqueitante: il telaio della bici di Contador è segato in due. Impossibile dire quel che è successo: si è rotto il telaio ed è caduto Alberto oppure è caduto Contador e la conseguenza è stato il telaio segato?

Per la cronaca, diverse sono state le spiegazioni fornite dai diversi protagonisti della vicenda - il telaio si è rotto cadendo dall'ammiraglia nella concitazione dei fatti, il telaio si è rotto nell'urto tra le ammiraglie di Tinkoff e Belkin, il telaio non era di Contador ma di Roche e via elencando - ma nessuna ha veramente dissipato i dubbi.
Copyright © TBW
COMMENTI
31
14 luglio 2014 23:58 FORCING
IL 31 E' IL NUMERO DI GARA DI ALBERTO CONTADOR E QUESTO E' UN DATO DI FATTO

Numero 31
15 luglio 2014 01:47 Acqua77
Che sia la bici di altri almeno e' escluso .

15 luglio 2014 08:20 frect
Non l' hanno ancora capito che la colpa di tutte queste cadute e' dovuta ai materiali, soprattutto le ruote completamente in carbonio, probabilmente l' Uci sta aspettando il morto per vietarle.

Roche?
15 luglio 2014 08:35 plus
ma se c'è il 31 attaccato alla bici....

Ruote carbonio........
15 luglio 2014 12:13 Partanna
......il numero 1....il maestro.....sono almeno 3 anni che ha presentato le bici voi freni a disco....Shimano e pronta....Sram ha corretto il tiro ed è pronta .....nn si riesce a capire come mai l UCI ancora tergiversa nell approvarli ANCHE nelle corse su strada.
Chi sta aspettando????

Buone frenate a tutti......

due cose
15 luglio 2014 12:17 bertu
Per me la bici fotografata non è quella della caduta per due motivi: è troppo pulita viste le condizioni meteo di ieri e questa foto ( http://indianexpress.com/article/sports/sport-others/another-champ-bites-dust-as-contador-tumbles-out/ ) scattata mentre A.C. aspetta l'ammiraglia mostra una bici integra.

Alberto Vico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Del Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024