
Un’edizione particolare
per questa antica classica della categoria juniores. Alla 66^ Coppa Sei Martiri
di Ponte a Ema infatti era abbinato come sempre il Memorial Gino Bartali del
quale tra 4 giorni, venerdì 18 luglio, ricorre il centenario della sua nascita
ed il prossimo sarà un fine settimana ricco di tanti iniziative per celebrare
questa ricorrenza con la granfondo finale di domenica mattina. La gara vinta dallo
splendido pisano Massimiliano Susini, vice campione italiano della categoria
juniores, era valida inoltre per il Trofeo Marcello Conti, noto personaggio del
ciclismo e grande appassionato della pista (quanti i giovani che ha portato al
ciclismo e fatto salire in pista tra i quali anche il compianto Franco
Ballerini) e per il Trofeo Provincia di Firenze. Il successo di Susini
portacolori della New Project-Pitti Shoes di Fucecchio, si è concretizzato in
volata dove il pisano ha saputo imporre il suo poderoso rush al forte Nesi ed
al pericoloso laziale Marcellusi ex tricolore allievi. Ma è stata una volata di
una quindicina di corridori che ha visto la presenza di altri fior di velocisti
già a segno in questa stagione, come Albanese, in gran forma e giunto quarto,
ed il pisano Luppichini al quale è andata invece la quinta piazza. Al via da
Ponte a Ema dopo l’omaggio alla lapide che ricorda i Sei Martiri, 130 corridori
dei 153 iscritti. Nella zona del Valdarno un violento acquazzone si è
rovesciato sulla corsa provocando alcuni ritiri, poi il ritorno verso il
traguardo con la salita finale a 10 Km dall’arrivo di Osteria Nuova. Altra
scrematura ed in 15 restavano a condurre nell’ultimo tratto in pianura, in
attesa della volata vinta autorevolmente da Susini. Al termine della gara
controllo doping per alcuni corridori.
ORDINE DI ARRIVO:
1)Massimiliano Susini (New Project-Pitti Shoes) Km 110, in 2h37’, media Km
42,065; 2)Nicolas Nesi (Romagnano Guerciotti); 3)Daniel Marcellusi (Petrignano
Tutti a Ruota); 4)Vincenzo Albanese (Stabbia Ciclismo); 5)Samuele Luppichini
(Pol. Monsummanese-Alessio Carni); 6)Alessandro Brunetti (Cipriani & Gestri;
7)Francesco Salomone (Regolo Pontremolese Cinquale); 8)Alfonso Piselli (Cycling
Team Cascine); 9)Gabriele Giannelli (Romagnano Guerciotti); 10)Corradini
(Petrignano Tutti a Ruota).
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.