PINARELLO. «A Treviso il Giro per due giorni»

GIRO D'ITALIA | 10/07/2014 | 08:30
Il Giro d’Italia numero 98 partirà da Milano Expo 2015 e arriverà a Torino nell’ambito delle celebrazioni della Grande Guerra. La Rcs ha già disegnato la strada della nuova Corsa Rosa che ha buone probabilità di approdare nuovamente in provincia di Treviso e dintorni. Lo vuole fermamente Fausto Pinarello - sponsor della Rcs - che per la edizione 2015 sogna di avere la carovana per due giorni nella città di Treviso. E sarebbe un colpaccio mica da poco, un ritorno un grande stile che farebbe da risarcimento alla tappa “monsonica” dello scorso anno, quando sotto il diluvio vinse Mark Cavendish sul francese Nacer Bouhanni nell’arrivo inedito in piazzale Burchiellati. «Mi piacerebbe riportare il Giro d’Italia in città» afferma il presidente della Cicli Pinarello «perché Treviso è la città capoluogo di provincia. Ottimo il lavoro quest’anno con gli arrivi a Vittorio Veneto lungo il percorso spettacolare attraverso le colline del Prosecco e la cronoscalata del Monte Grappa. Ma Treviso resta Treviso. Mi piacerebbe l’arrivo di una cronometro (c’è già l’intesa con Jesolo dove la famiglia Pinarello organizza la cronometro a squadre alla memoria di Andrea, ndr) e il giorno successivo una partenza. O magari il contrario: arrivo di tappa e il giorno dopo la cronometro coinvolgendo il Montello per la ricorrenza del centenario della Grande Guerra».

Si vedrà. Le buone intenzioni ci sono su più fronti, visto che anche Massimo Panighel - padre de La Terre Rosse sul Montello - ha già presentato un progetto in Regione che prevede diverse soluzioni in tutto il Triveneto. Quest’anno il piano prevede l’arrivo a Nervesa e nei giorni scorsi il sindaco Fabio Vettori e Massimo Panighel hanno avuto un colloquio con il governatore del Veneto Luca Zaia, visto che - per contratto con la Rcs - la Regione Veneto finanzia tre tappe all’anno.

Altra voce di corridoio, caldeggiata nella Sinistra Piave, il progetto di una suggestiva cronometro da Valdobbiadene (dove il Giro è già arrivato nel 2009, ndr) a Conegliano lungo i filari del Prosecco Docg con la scalata del muro di Ca’ del Poggio, punto di riferimento di tutte le manifestazioni più importanti della provincia di Treviso e dove il ciclismo è diventato di casa per la famiglia Stocco.

Ulteriori indiscrezioni per il Giro d’Italia edizione 2015 riguardano gli ultimi giorni in  terra piemontese dove sono previsti l’arrivo al Santuario di S. Anna di Vinadio (Cuneo) e, nella penultima tappa, la scalata dello sterrato del Colle delle Fauniere, già noto alle battaglie della Corsa Rosa.

In terra veneta è in pole position un’inedita Noale-Cima Sappada: nella località in provincia di Venezia sono già state gettate le basi per un comitato di tappa fortemente interessato all’evento. Tutto pronto nella località turistica bellunese per l’arrivo della carovana. E che arrivo viste le pendenze della salita degli ultimi chilometri che porta la tappa ai piedi del Monte Peralba, là dove sgorgano le acque del fiume sacro alla patriaUn finale con il botto che il giorno dopo potrebbe portare anche un altro tappone di montagna considerati gli ottimi rapporti con il manager di S. Giustina Bellunese Renzo Minella.

Preme anche Vicenza per l’arrivo (o la partenza) di una tappa, ma niente Friuli Venezia Giulia che, dopo il gran finale a Trieste, tornerà con il progetto promesso da Enzo Cainero dal 2016 al 2018.

di Sandro Bologni, da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024