PINARELLO. «A Treviso il Giro per due giorni»

GIRO D'ITALIA | 10/07/2014 | 08:30
Il Giro d’Italia numero 98 partirà da Milano Expo 2015 e arriverà a Torino nell’ambito delle celebrazioni della Grande Guerra. La Rcs ha già disegnato la strada della nuova Corsa Rosa che ha buone probabilità di approdare nuovamente in provincia di Treviso e dintorni. Lo vuole fermamente Fausto Pinarello - sponsor della Rcs - che per la edizione 2015 sogna di avere la carovana per due giorni nella città di Treviso. E sarebbe un colpaccio mica da poco, un ritorno un grande stile che farebbe da risarcimento alla tappa “monsonica” dello scorso anno, quando sotto il diluvio vinse Mark Cavendish sul francese Nacer Bouhanni nell’arrivo inedito in piazzale Burchiellati. «Mi piacerebbe riportare il Giro d’Italia in città» afferma il presidente della Cicli Pinarello «perché Treviso è la città capoluogo di provincia. Ottimo il lavoro quest’anno con gli arrivi a Vittorio Veneto lungo il percorso spettacolare attraverso le colline del Prosecco e la cronoscalata del Monte Grappa. Ma Treviso resta Treviso. Mi piacerebbe l’arrivo di una cronometro (c’è già l’intesa con Jesolo dove la famiglia Pinarello organizza la cronometro a squadre alla memoria di Andrea, ndr) e il giorno successivo una partenza. O magari il contrario: arrivo di tappa e il giorno dopo la cronometro coinvolgendo il Montello per la ricorrenza del centenario della Grande Guerra».

Si vedrà. Le buone intenzioni ci sono su più fronti, visto che anche Massimo Panighel - padre de La Terre Rosse sul Montello - ha già presentato un progetto in Regione che prevede diverse soluzioni in tutto il Triveneto. Quest’anno il piano prevede l’arrivo a Nervesa e nei giorni scorsi il sindaco Fabio Vettori e Massimo Panighel hanno avuto un colloquio con il governatore del Veneto Luca Zaia, visto che - per contratto con la Rcs - la Regione Veneto finanzia tre tappe all’anno.

Altra voce di corridoio, caldeggiata nella Sinistra Piave, il progetto di una suggestiva cronometro da Valdobbiadene (dove il Giro è già arrivato nel 2009, ndr) a Conegliano lungo i filari del Prosecco Docg con la scalata del muro di Ca’ del Poggio, punto di riferimento di tutte le manifestazioni più importanti della provincia di Treviso e dove il ciclismo è diventato di casa per la famiglia Stocco.

Ulteriori indiscrezioni per il Giro d’Italia edizione 2015 riguardano gli ultimi giorni in  terra piemontese dove sono previsti l’arrivo al Santuario di S. Anna di Vinadio (Cuneo) e, nella penultima tappa, la scalata dello sterrato del Colle delle Fauniere, già noto alle battaglie della Corsa Rosa.

In terra veneta è in pole position un’inedita Noale-Cima Sappada: nella località in provincia di Venezia sono già state gettate le basi per un comitato di tappa fortemente interessato all’evento. Tutto pronto nella località turistica bellunese per l’arrivo della carovana. E che arrivo viste le pendenze della salita degli ultimi chilometri che porta la tappa ai piedi del Monte Peralba, là dove sgorgano le acque del fiume sacro alla patriaUn finale con il botto che il giorno dopo potrebbe portare anche un altro tappone di montagna considerati gli ottimi rapporti con il manager di S. Giustina Bellunese Renzo Minella.

Preme anche Vicenza per l’arrivo (o la partenza) di una tappa, ma niente Friuli Venezia Giulia che, dopo il gran finale a Trieste, tornerà con il progetto promesso da Enzo Cainero dal 2016 al 2018.

di Sandro Bologni, da La Tribuna di Treviso
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024