PICCOLA SANREMO, TUTTO PRONTO A SOVIZZO PER UNA GRANDE GIORNATA DI SPORT

JUNIORES | 20/09/2025 | 08:00

Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla messa in cantiere di questo appuntamento riservato agli Elite-U23 che domenica 21 settembre vedrà in gara 157 atleti provenienti da tutte le parti d'Europa.


ISCRITTI E FAVORITI - Una lunga lista di partecipanti, quella che comprende ben 157 atleti di 25 diversi team, ufficializzata dalla segreteria dell'Uc Sovizzo, che comprende i nomi di alcuni dei talenti più cristallini del panorama internazionale a partire dal britannico William Harding (Zappi Racing Team) e dall'ucraino Serhii Sydor (Gallina Lucchini Ecotek). Fari puntati poi sulla MBH Bank Ballan CSB che si affiderà al veronese Cesare Chesini, reduce dal successo al Giro di Romania. Con lui in gruppo anche gli esperti Christian Bagatin e Manuel Oioli. Grande attesa c'è anche per il trevigiano Leonardo Volpato (Campana Imballaggi), vincitore di una tappa alla Vuelta a Galicia, sulle strade spagnole.


Tra gli outsider di lusso da sottolineare la presenza dello scalatore piemontese Riccardo Santamaria (Ciclistica Rostese), dell'abruzzese Stefano Masciarelli (Aran Cucine) e dell'emiliano, Campione Europeo e del Mondo su pista, Christian Fantini (Solme Olmo) vincitore una settimana fa sul traguardo di Marmirolo (Mn).

Un parterre di primissimo piano che soddisfa le aspettative dell'Uc Sovizzo, come testimoniato dalle parole del Presidente dell'Uc Sovizzo, Gianluca Peripoli: "Anche quest'anno ci attende una grande giornata di festa e di sport: avremo al via un gruppo di qualità e molto eterogeneo che sarà chiamato a confrontarsi sul nostro spettacolare tracciato che negli anni si è sempre dimostrato tecnico e selettivo al punto giusto. Sono certo che il pubblico apprezzerà quanto l'Uc Sovizzo anche quest'anno è riuscita a mettere in campo" ha anticipato il numero uno della società berica. "Voglio ringraziare già da ora i componenti del direttivo dell'Uc Sovizzo che in questi mesi hanno svolto un lavoro egregio, tutte le aziende che ci hanno confermato il proprio appoggio con generosità e passione, il Comune di Sovizzo con il Sindaco Matteo Forlin, tutti i Comuni attraversati dalla corsa, le istituzioni, le forze dell'ordine e tutti i volontari che domenica garantiranno la sicurezza degli atleti in gara".

IL PROGRAMMA - La segreteria di corsa, predisposta all'interno dell'Istituto Cromprensivo di Sovizzo, domenica 21 settembre si aprirà alle 8.30 per ospitare tutte le operazioni preliminari, la verifica licenze e le riunioni tecniche. Alle 12.00 inizierà la cerimonia di presentazione delle squadre al via per andare a comporre il plotone che alle 13.15 muoverà i primi colpi di pedale verso il chilometro zero. Lo start ufficiale, come da tradizione, sarà dato alle 13.30 nei pressi della splendida Villa Cordellina Lombardi di Montecchio. L'arrivo, previsto per le 17.15 in Viale degli Alpini a Sovizzo, al termine di 151 chilometri che promettono spettacolo, colpi di scena e grandi emozioni anche in questo 2025.

SEI MAGLIE IN PALIO - Anche nel 2025 saranno sei le maglie, realizzate da Saby Sport, messe in palio dalla 58^ Piccola Sanremo: al vincitore andrà la maglia azzurra Banca delle Terre Venete, per il più combattivo di giornata, invece, in palio ci sarà la maglia bianca Inglesina, valida anche quale 2° Memorial Liviano Tomasi. La maglia rossa GT Trevisan Macchine Utensili che celebrerà il 9° Memorial Girolamo Trevisan andrà al vincitore della classifica dei GPM della salita di Vigo mentre la maglia verde del Ristorante Il Castello di Montemezzo, in memoria di Lino Urbani, premierà il vincitore della classifica dei passaggi su Cima Montemezzo. La maglia gialla Saby Sport premierà il vincitore della Classifica dei Traguardi Volanti, valida anche per il 9° Memorial Dino Peripoli e la maglia blu Ceccato alla squadra più giovane in gara. Il 3° Trofeo Jacopo Venzo, infine, andrà all'atleta anagraficamente più giovane presente al via.

PERCORSO CONFERMATO - Confermato, rispetto al recente passato, il tracciato di gara: 151,5 i chilometri in programma dopo la partenza che sarà data come da tradizione da Montecchio Maggiore in corrispondenza della splendida Villa Cordellina Lombardi. Il percorso sarà suddiviso in sette tornate del circuito pianeggiante iniziale di 9,5 chilometri, disegnato tra Sovizzo, Creazzo, Altavilla Vicentina e Montecchio Maggiore. A seguire si affronterà per quattro volte il circuito collinare intermedio di 12,2 chilometri caratterizzato dalla salita di Vigo prima del gran finale che sarà disegnato sulla doppia tornata dell'anello che comprenderà Cima Montemezzo e la salita di Vigo per accompagnare i migliori di giornata sul traguardo di via Degli Alpini a Sovizzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024