GIRO D'ITALIA. Migliorano le condizioni di Angelo Leone

PROFESSIONISTI | 09/07/2014 | 08:05
Sono discretamente buone, per fortuna, le notizie che giungono al riguardo delle attuali condizioni di salute di Angelo Leone, il volontario della Protezione Civile di Andorno Micca , in provincia di Biella. Angelo Leone, cinquantotto anni, pensionato, ex impiegato Enel, già assessore comunale alla Protezione Civile, allo Sport e Manifestazioni, è persona assai conosciuta e largamente stimata nella Valle Cervo per l’impegno profuso da sempre in diversi ambiti dell’associazionismo e del volontariato.
Purtroppo il 24 maggio scorso, durante lo svolgimento della fase finale della 14^ tappa del Giro d’Italia, la Agliè-Oropa, è stato vittima di un drammatico incidente con il forte impatto contro una moto di ripresa della Rai mentre, in uniforme della Protezione Civile, sorvegliava sulla strada il passaggio della corsa.
Subito soccorso dall’équipe medica del Giro d’Italia è stato avviato con immediatezza, con l’eli-soccorso, al CTO di Torino. In questo centro di specifica ed elevata specializzazione, la degenza è durata una decina di giorni e quindi Angelo Leone è stato trasferito all’Ospedale di Biella per iniziare le varie cure di riabilitazione specifica motoria. Non ci addentriamo oltre nel campo medico. Registriamo solo la serena e fiduciosa speranza della moglie, la signora Marzia che, con le figlie Miriam e Giulia, quotidianamente, colloquia con il marito impegnato nel percorso di recupero motorio in una struttura che dispiega e coniuga la professionalità con l’amichevole, amorevole, “tifo” particolare per Angelo Leone. E’ un “tifo” sicuramente condiviso da tutti gli appassionati di ciclismo, e non solo.
La famiglia Leone ha ricevuto, e continua a ricevere, dall’ambito delle amicizie di Angelo, varie attestazioni d’affetto e di conforto. E’ tanta anche la gente che pur non conoscendo direttamente Angelo Leone, in varie forme, ha voluto fare sentire la propria testimonianza di partecipazione alla sua famiglia. In prima fila, come ricordano con riconoscenza particolare la moglie e le figlie, i colleghi di Angelo Leone della precedente amministrazione comunale, il loro medico di base, la dottoressa Maria Francesca Mosca con il marito, il dottor Pier Giuseppe Motto, chirurgo, preziosi e costanti supporti.
La signora Marzia Leone è poi in continuo, frequente, contatto con Nazzareno Agostini, l’esperto pilota alla guida della moto ripresa Rai, da moltissimi anni sulla breccia nelle gare ciclistiche, che partecipa con sensibilità e che, come tutti, si augura di cuore il migliore, più rapido e positivo, recupero della piena salute per Angelo Leone per il suo ritorno in famiglia. Che è pure l’augurio e l’auspicio di Mauro Vegni, il direttore del Giro d’Italia, che sappiamo costantemente informato e attivato, discretamente, sulla vicenda.
Speriamo, nel più breve tempo possibile, di potere dare nuove e buone notizie ulteriori sul pieno recupero di Angelo Leone.
A lui, alla sua famiglia, ai suoi amici vanno i più sentiti e affettuosi auguri del “popolo” del ciclismo.
Forza Angelo!

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
9 luglio 2014 19:16 Marcy
forsa angelo ritornerai meglio di prima questo è il miao augurio senno' che leone 6

Forza Angelo!
9 luglio 2014 21:53 mdesanctis
Sapere che stai meglio è una gran bella notizia.
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024