ZALF. Quattro uomini per gli Europei

DILETTANTI | 08/07/2014 | 15:12
L'ultimo podio italiano ai Campionati Europei, nella gara in linea riservata agli under 23, risale al 5 luglio 2009: a conquistare la medaglia di bronzo, quel giorno, ad Hooglede-Gits (Olanda), fu un generosissimo Sacha Modolo.

Oggi, a cinque anni di distanza, la nazionale italiana under 23 si affida ancora una volta ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior per tornare sul podio della più importante prova continentale: i lusinghieri risultati ottenuti dagli alfieri di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior in questa prima parte di 2014, hanno portato il ct azzurro, Marino Amadori, ad inserire ben quattro elementi della compagine trevigiana tra i dieci atleti titolari che saranno protagonisti ai prossimi Campionati Europei in programma a Nyon (Svizzera), dal 10 al 13 luglio.

Ad aprire la rassegna europea, per la Zalf Euromobil Désirèe Fior, sarà il vice-campione italiano a cronometro, Seid Lizde impegnato nella prova contro il tempo di venerdì pomeriggio che si correrà sulla distanza dei 26,9 chilometri.

Domenica, poi, toccherà a Gianni Moscon, Alessandro Tonelli e Federico Zurlo il compito di difendere con onore la maglia azzurra nella gara in linea: 12 le tornate in programma sul circuito di Nyon per un totale di 172,8 chilometri.

"Siamo felici ed onorati della fiducia che il commissario tecnico ha riposto nei nostri atleti. Si tratta di un riconoscimento per quanto siamo riusciti a fare in questa prima parte di stagione. Sono certo che tutti e quattro i nostri ragazzi daranno il massimo e sapranno onorare la maglia azzurra nel migliore dei modi" ha commentato il team manager Luciano Rui che, guardando al percorso svizzero, ha aggiunto "Per Lizde sarà soprattutto una occasione per accumulare esperienza internazionale in prospettiva futura: il tracciato, comunque, è simile a quello del campionato italiano e potrebbe anche riservarci qualche piacevole sorpresa. La storia della gara in linea, invece, sarà tutta da scrivere: il circuito di Nyon è ondulato e, con il passare dei chilometri, potrebbe rivelarsi piuttosto imp egnativo. Moscon, Tonelli e Zurlo hanno dimostrato di trovarsi a proprio agio in questo tipo di gare: saranno al servizio della causa azzurra e, proprio per questo, a seconda di come si metteranno le cose in gara, dovranno seguire gli ordini impartiti dal nostro ct".

Con quattro uomini impegnati ai campionati europei, gli altri componenti del gruppo bianco-rosso-verde, torneranno in gruppo sabato al Campionato Regionale Veneto che si correrà a Mure di Molvena (VI) e alla 50^ Coppa Quagliotti di Mezzano Inferiore (Pr) mentre domenica saranno in scena al 29° Giro del Medio Brenta che scatterà da Villa del Conte (Pd) per concludersi, dopo 176 chilometri a San Martino di Lupari (Pd).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024