DILETTANTI | 08/07/2014 | 15:12 L'ultimo podio italiano ai Campionati Europei, nella gara in linea riservata agli under 23, risale al 5 luglio 2009: a conquistare la medaglia di bronzo, quel giorno, ad Hooglede-Gits (Olanda), fu un generosissimo Sacha Modolo.
Oggi, a cinque anni di distanza, la nazionale italiana under 23 si affida ancora una volta ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior per tornare sul podio della più importante prova continentale: i lusinghieri risultati ottenuti dagli alfieri di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior in questa prima parte di 2014, hanno portato il ct azzurro, Marino Amadori, ad inserire ben quattro elementi della compagine trevigiana tra i dieci atleti titolari che saranno protagonisti ai prossimi Campionati Europei in programma a Nyon (Svizzera), dal 10 al 13 luglio.
Ad aprire la rassegna europea, per la Zalf Euromobil Désirèe Fior, sarà il vice-campione italiano a cronometro, Seid Lizde impegnato nella prova contro il tempo di venerdì pomeriggio che si correrà sulla distanza dei 26,9 chilometri.
Domenica, poi, toccherà a Gianni Moscon, Alessandro Tonelli e Federico Zurlo il compito di difendere con onore la maglia azzurra nella gara in linea: 12 le tornate in programma sul circuito di Nyon per un totale di 172,8 chilometri.
"Siamo felici ed onorati della fiducia che il commissario tecnico ha riposto nei nostri atleti. Si tratta di un riconoscimento per quanto siamo riusciti a fare in questa prima parte di stagione. Sono certo che tutti e quattro i nostri ragazzi daranno il massimo e sapranno onorare la maglia azzurra nel migliore dei modi" ha commentato il team manager Luciano Rui che, guardando al percorso svizzero, ha aggiunto "Per Lizde sarà soprattutto una occasione per accumulare esperienza internazionale in prospettiva futura: il tracciato, comunque, è simile a quello del campionato italiano e potrebbe anche riservarci qualche piacevole sorpresa. La storia della gara in linea, invece, sarà tutta da scrivere: il circuito di Nyon è ondulato e, con il passare dei chilometri, potrebbe rivelarsi piuttosto imp egnativo. Moscon, Tonelli e Zurlo hanno dimostrato di trovarsi a proprio agio in questo tipo di gare: saranno al servizio della causa azzurra e, proprio per questo, a seconda di come si metteranno le cose in gara, dovranno seguire gli ordini impartiti dal nostro ct".
Con quattro uomini impegnati ai campionati europei, gli altri componenti del gruppo bianco-rosso-verde, torneranno in gruppo sabato al Campionato Regionale Veneto che si correrà a Mure di Molvena (VI) e alla 50^ Coppa Quagliotti di Mezzano Inferiore (Pr) mentre domenica saranno in scena al 29° Giro del Medio Brenta che scatterà da Villa del Conte (Pd) per concludersi, dopo 176 chilometri a San Martino di Lupari (Pd).
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.