Il GIRO D'ITALIA diventerà internazionale

CICLOCROSS | 08/07/2014 | 12:58
La settima edizione del Giro d’Italia Ciclocross presentera’ delle importanti novita’. In seguito al successo crescente ottenuto durante gli anni passati, con i migliori specialisti italiani che si sono dati battaglia lungo gli sterrati del nostro Paese, con la settima edizione si fara’ un ulteriore salto di qualita’ in quanto il Giro d’Italia Ciclocross diventera’ completamente internazionale.

L’organizzazione sara’ interamente a cura dell’Asd Romano Scotti, societa’ che fino allo scorso anno era nella doppia veste di coordinatrice della manifestazione e organizzatrice di molte tappe, ma a partire dalla stagione 2014 avra’ l’unico ruolo di organizzare l’intera corsa rosa.

Il programma provvisorio per l’edizione 2014 e’ il seguente:

Ottobre
26: Fiuggi (Fr);

Novembre
02: Portoferraio, Isola d’Elba;
16: Montecatini (Pt);

Dicembre
07: Rossano Veneto (Vi);
14 Silvelle di Trebaseleghe (Pd);

Gennaio
06: Roma


“In seguito al successo crescente e all’entusiasmo dei tanti corridori che hanno calcato gli sterrati della nostra manifestazione, siamo riusciti nell’intento di rendere il Giro d’Italia Ciclocross ancora piu' importante - spiega Fausto Scotti, presidente del comitato organizzatore – tutto cio' grazie anche ai nostri amici sponsor, alla commissione Nazionale del CX e alla Federazione Ciclistica Italiana, a tutte le societa' con i loro collaboratori che sono riuscite ad organizzare le tappe in questi ultimi 6 anni difficili non solo per il ciclismo ma  per  tutto il mondo sportivo.
Rispetto al passato la corsa rosa e’ completamente rinnovata, ad iniziare dall’organizzazione, che sara' curata  tutta nei minimi particolari  dell’Asd Romano Scotti: in alcuni casi, come per le tappe dell’Isola d’Elba e di Silvelle di Trebaseleghe, collaboreremo con altre societa’.”

“Abbiamo voluto fare questo salto di qualita’ - prosegue Fausto Scotti - per far si’ che l’intero movimento italiano del ciclocross possa crescere sempre di piu’ oltre ad avere ulteriore visibilita’: in questo modo, inoltre, gli atleti italiani possono prendere punti in piu' per la classifica Uci".

"L’Asd Romano Scotti e' stata organizzatrice anche dell’unica tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, ma quest’anno le risorse saranno tutte concentrate sul Giro d’Italia internazionale: “Il nostro obiettivo e' quello di investire sull’attivita' in Italia, sulla crescita della disciplina del ciclocross. Il nostro progetto e' stato elaborato a tavolino con i responsabili Uci del fuoristrada: durante questo mese le nostre gare saranno inserite dalla Federciclismo e dall’Uci nel calendario Internazionale, un calendario appetitoso perche' comprende anche le gare di Fae’ di Oderzo e il G.P. Guerciotti Milano. L’Italia potra’ quindi vantare in tutto ben 8 gare internazionali.
La cosa meravigliosa e’ che ogni comitato regionale avra’ il suo circuito, e il GIC non andra' in conflitto con le attivita' regionali, che dovranno avere sempre priorita' su tutta l’attivita' del ciclocross, per fa si che i settori giovanile e atleti polivalenti crescano”.

Sponsor - Anche per il 2014 e’ confermata la partnership tra Selle Italia e il Giro d’Italia Ciclocross, un binomio che va avanti da tanti anni e che si fonda sulla grande passione che l’azienda nutre per questa disciplina, considerando anche il rapporto umano tra  la Famiglia Bigolin e  ASD Romano Scotti. Confermata anche la partnership con Northwave, azienda leader sempre piu' legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali, sinonimo di eccellenza del design Italiano.
Nuova e’ la partnership con Fiuggi: la societa’ di acqua e terme e’ da sempre legata all’immagine di un’acqua ideale per chi pratica le varie discipline sportive: quella nel ciclocross sara’ una nuova avventura, con una tappa dedicata alla citta’ di Fiuggi, dove sara' effettuata la conferenza stampa d’apertura e la prima tappa del GIC.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024