Caso Pantani: il giudice respinge le eccezioni della difesa

| 19/06/2006 | 00:00
Dopo quattro ore di camera di consiglio il giudice unico di Rimini Carlo Masini ha rigettato la lunga lista di istanze (sette) presentata dagli avvocati Piero Venturi e Luca Greco, difensori di Fabio Carlino, titolare di un'ex agenzia di reclutamento di cubiste, alla sbarra davanti al tribunale di Rimini per rispondere di ''morte come conseguenza del reato'' di Marco Pantani, trovato privo di vita nella stanza del residence hotel 'Le Rose' di Rimini il 14 febbraio 2004. Alla sbarra anche, ma con la sola imputazione di concorso in spaccio di stupefacenti, l'ultima compagna del Pirata, la ballerina russa Helena Korovina: anche oggi non si e' presentata in aula. A rappresentarla l'avvocato Alessandro Catrani. Dopo la bocciatura di tutte le ''osservazioni'', al collegio difensivo di Carlino ora resta la ''battaglia'' con il pubblico ministero Paolo Gengarelli, basata su perizie e testimoni che fara' entrare nel vivo la seconda tranche del processo per la tragica fine del Pirata con l'udienza del prossimo 18 settembre. Gli avvocati Venturi e Greco confidano molto nel lavoro di un consulente, un tossicologo forense, con cui sono entrati in contatto nei mesi scorsi. Il docente universitario, sulla scorta delle conclusioni e degli esiti degli esami tossicologici gia' fatti dal dottor Giuseppe Fortuni, il medico legale perito di parte della Procura, sostiene che a cagionare la morte del Pirata non sarebbe stata come causa diretta la massiccia dose di cocaina inalata nel suo ultimo soggiorno a Rimini. Ma a causare il decesso del campione sarebbe stata la droga unita alle precarie condizioni fisiche, minate da un uso spropositato di farmaci. Secondo il tossicologo della difesa, infatti, nel fegato, nel pancreas, nei reni del Pirata sono state trovate tracce di sostanze 7-8 volte superiori a quelle normalmente registrare in soggetti che fanno uso di certi medicinali. Un' intossicazione rivelatasi fatale con l'assunzione massiccia di cocaina. ''Non ci sono dubbi su cosa abbia provocato la sua morte'', ha commentato in una pausa dell'udienza odierna l'avvocato Ferdinando Santoni, legale di parte civile della famiglia Pantani. ''Questo grazie a un'accurata indagine - ha proseguito - che ha permesso di ricostruire tutti i passaggi, inclusa l' ultima massiccia fornitura di cui si sono trovate ampie tracce nella stanza dove Pantani e' stato trovato privo di vita''. ''Una stanza - ha concluso - da cui Marco e' uscito una sola volta e dove ha ricevuto come unica visita quella del fattorino che gli ha consegnato la dose mortale. Reato per cui ha gia' patteggiato la condanna''. Il riferimento e' a Ciro Veneruso, ultimo 'pusher' a fare una consegna al Pirata che con Fabio Miradossa, ultimo fornitore di cocaina di Pantani, hanno patteggiato rispettivamente lo scorso novembre davanti al Gup di Rimini, Giacomo Gasparini, 3 anni e 10 mesi e 4 anni e 10 mesi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024