VALLI ARETINE. Successo del polacco Mrozek

DILETTANTI | 06/07/2014 | 18:13

Con partenza da Rigutino e conclusione in sensibile salita per raggiungere lo splendido Parco di Lignano Rigutinelli si è svolta la 55esima edizione del Giro delle Valli Aretine, una classica fra le più belle d’Italia, organizzata dalla società ciclistica Rigutinese presieduta dall’imprenditore aretino Piero Rosini, coadiuvato da Conti ed altri collaboratori. Dei 176 iscritti hanno preso il via in un pomeriggio afoso 165 corridori di 24 squadre, tra i quali il campione italiano under 23 il laziale Simone Sterbini, i due neo campioni toscani Verona e Brovelli, il Team Continental della Nankang Fondriest guidato da Borgheresi. Ha vinto il polacco Marcin Mrozek che nell’ultimo tratto micidiale dell’ascesa finale ha staccato tutti riuscendo a conservare poche decine di metri nei confronti del bravissimo pisano Trosino che ha ottenuto al fotofinish il secondo posto nei confronti di Moscon. Erano 41 anni che un corridore straniero non vinceva il Giro della Valli Aretine, ed era stato il neo-zelandese Biddle Bruce nel 1973. La gara svoltasi lungo le strade della provincia di Arezzo è stata animata da una serie continua di tentativo di fuga il più consistente dei quali nella parte iniziale protagonisti undici corridori, poi raggiunti da una decina di inseguitori. Al 70° chilometro il gruppo tornava compatto ma i tentativi di fuga erano una costante della corsa aretina a renderla interessante e vivace con una progressiva selezione e numerosi ritiri specie dopo le ascese dello Scopetone e della Foce. Quando la corsa andava ad affrontare i 4 Km finali che portavano al traguardo erano una trentina i componenti il gruppo di testa con il tricolore under 23 Simone Sterbini, gruppo che si frantumava tornante dopo tornante. Trosino era bravissimo e così lo spezzino Cappelli splendido protagonista e secondo il giorno prima nel campionato toscano. Brillanti anche Moscon e Van Luijk che davano vita con gli altri a una finale incerto. Alla fine il polacco riusciva a distanziare tutti e si presentava sul traguardo con pochi metri di vantaggio nei confronti del tandem Trosino-Moscon, mentre Cappelli giungeva a 20” e gli altri a ridosso frazionati dalla salita finale. Un bel vincitore, degno del successo in questa antica classica nazionale del ciclismo che è stata conclusa da 63 corridori. Sabato prossimo il Giro delle Due Province a Marciana di Casciana, seguito 24 ore dal Giro del Casentino una delle gare più vecchie in assoluto del calendario nazionale.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Marcin Mrozek (Vejus TMF Cicli Magnum) Km 164, i, 4h08’50”, media Km 39,545; 2)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover) a 5”; 3)Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirèe); 4)Luca Cappelli (Gragnano Gesam) a 20”; 5)Van Luijk Sven (Monviso Venezia); 6)Michael Delle Foglie (Fracor Aba); 7)Simone Sterbini (Pala Fenice) a 46”; 8)Enrico Anselmi (Malmantile Gaini) a 51”; 9)Paolo Totò (Velo Club Senigallia) a 58”; 10)Manuel Senni (Team Colpack).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024