VALLI ARETINE. Successo del polacco Mrozek

DILETTANTI | 06/07/2014 | 18:13

Con partenza da Rigutino e conclusione in sensibile salita per raggiungere lo splendido Parco di Lignano Rigutinelli si è svolta la 55esima edizione del Giro delle Valli Aretine, una classica fra le più belle d’Italia, organizzata dalla società ciclistica Rigutinese presieduta dall’imprenditore aretino Piero Rosini, coadiuvato da Conti ed altri collaboratori. Dei 176 iscritti hanno preso il via in un pomeriggio afoso 165 corridori di 24 squadre, tra i quali il campione italiano under 23 il laziale Simone Sterbini, i due neo campioni toscani Verona e Brovelli, il Team Continental della Nankang Fondriest guidato da Borgheresi. Ha vinto il polacco Marcin Mrozek che nell’ultimo tratto micidiale dell’ascesa finale ha staccato tutti riuscendo a conservare poche decine di metri nei confronti del bravissimo pisano Trosino che ha ottenuto al fotofinish il secondo posto nei confronti di Moscon. Erano 41 anni che un corridore straniero non vinceva il Giro della Valli Aretine, ed era stato il neo-zelandese Biddle Bruce nel 1973. La gara svoltasi lungo le strade della provincia di Arezzo è stata animata da una serie continua di tentativo di fuga il più consistente dei quali nella parte iniziale protagonisti undici corridori, poi raggiunti da una decina di inseguitori. Al 70° chilometro il gruppo tornava compatto ma i tentativi di fuga erano una costante della corsa aretina a renderla interessante e vivace con una progressiva selezione e numerosi ritiri specie dopo le ascese dello Scopetone e della Foce. Quando la corsa andava ad affrontare i 4 Km finali che portavano al traguardo erano una trentina i componenti il gruppo di testa con il tricolore under 23 Simone Sterbini, gruppo che si frantumava tornante dopo tornante. Trosino era bravissimo e così lo spezzino Cappelli splendido protagonista e secondo il giorno prima nel campionato toscano. Brillanti anche Moscon e Van Luijk che davano vita con gli altri a una finale incerto. Alla fine il polacco riusciva a distanziare tutti e si presentava sul traguardo con pochi metri di vantaggio nei confronti del tandem Trosino-Moscon, mentre Cappelli giungeva a 20” e gli altri a ridosso frazionati dalla salita finale. Un bel vincitore, degno del successo in questa antica classica nazionale del ciclismo che è stata conclusa da 63 corridori. Sabato prossimo il Giro delle Due Province a Marciana di Casciana, seguito 24 ore dal Giro del Casentino una delle gare più vecchie in assoluto del calendario nazionale.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Marcin Mrozek (Vejus TMF Cicli Magnum) Km 164, i, 4h08’50”, media Km 39,545; 2)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover) a 5”; 3)Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirèe); 4)Luca Cappelli (Gragnano Gesam) a 20”; 5)Van Luijk Sven (Monviso Venezia); 6)Michael Delle Foglie (Fracor Aba); 7)Simone Sterbini (Pala Fenice) a 46”; 8)Enrico Anselmi (Malmantile Gaini) a 51”; 9)Paolo Totò (Velo Club Senigallia) a 58”; 10)Manuel Senni (Team Colpack).

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024