MEMORIAL TORTOLI. Brovelli e Verona i campioni Toscani

DILETTANTI | 05/07/2014 | 20:26

Una gara importante perché assegnava i due titoli toscani under 23 ed élite, vinti rispettivamente da Stefano Verona che ha tagliato per primo il traguardo e da Giuseppe Brovelli classificatosi in sesta posizione. Una giornata di festa per Montalto di Pergine Valdarno che ha ospitato la manifestazione, Memorial Daniele Tortoli-Trofeo Petroli Firenze, ma anche una giornata con un velo di tristezza perché intitolata al ricordo di un grande personaggio del ciclismo dilettantistico che abitava qui, Daniele Tortoli, morto meno di un anno fa, il 16 luglio 2013, direttore sportivo che ha fatto scuola, sul piano umano e professionale. Ci conforta la certezza che Daniele avrebbe voluto così. Onore e merito dunque agli sportivi locali con il G.S. Montalto, al Team Valdarno Cima Berna, agli amici del Comitato Sportivo Città di Arezzo che hanno dato il loro apporto, a Sandro Pelatti della Petroli Firenze (ultima società guidata da Daniele Tortoli), alla azienda IT.TE.DI. sponsor principale di questo 84° Campionato Toscano (prima edizione nel 1926 vinta da Raffaele Di Paco). La gara valdarnese alla quale hanno assistito, la moglie di Daniele Tortoli Silvia, le figlie Daniele e Sara, il fratello Giovanni e tra gli altri Michele Bartoli, Manuele Mori, Davide Formolo (tra i tanti atleti guidati da Tortoli) oltre a una folla strabocchevole, è risultata selettiva con tre protagonisti finali, Verona, Cappelli e Orsini. I primi due entrambi under 23 hanno lanciato l’attacco all’inizio dell’ultimo dei 5 giri in programma quando mancavano una quindicina di chilometri al traguardo. La coppia in perfetto accordo ha saputo resistere fino alla fine, mentre dietro era autore di un notevole inseguimento Orsini, che sulla salita di Ponte Romito che anticipava di poco il traguardo si portava a pochi secondi dal tandem per poi occupare la terza piazza e completare il trionfo della Mastromarco Sensi Dover diretta da Gabriele Balducci. In volata era Verona ad avere la meglio sul bravo Cappelli. Due atleti che non avevano ancora vinto in questa stagione, ma oggi estremamente bravi e risoluti nel finali. Tra gli altri bravi anche il pisano Campigli, Anselmi, mentre il generoso ed encomiabile ventitreenne pratese Giuseppe Brovelli ha conquistato con merito il titolo élite.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Stefano Verona (Mastromarco Sensi Dover) Km 137, in 3h20’, media Km 41,100; 2)Luca Cappelli (Gragnano Gesam); 3)Umberto Orsini (Mastromarco Sensi Dover) 10”; 4)Nicola Campigli (Maltinti Banca Cambiano) 25”; 5)Enrico Anselmi (Malmantile Gaini Vibert Italia); 6)Matteo Alban (Gragnano Gesam) a 1’; 7)Giuseppe Brovelli (Big Hunter Seanese); – Campione Toscano élite - 8)Paolo Simion (Mastromarco Sensi Dover); 9)Giovanni Petroni (Fracor Aba); 10)Eugenio Bani (Malmantile Gaini Vibert Italia). Iscritti 124; partiti 104; arrivati 28.


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024