DILETTANTI | 04/07/2014 | 08:10 La corsa delle stelle, nel giorno delle stelle. Una congiunzione astrale impeccabile. Nel 2014 le stelle U23 del Gp Sportivi di Poggiana si sfideranno proprio la Domenica di San Lorenzo. Di giorno le stelle si sfideranno a colpi di pedale, mentre la notte faranno piroette in cielo. La Classica della Marca, da anni appuntamento spettacolare del palcoscenico interazionale U23, ha ricevuto anche la benedizione degli astri. Da qui la creazione del manifesto 2014 con hashtag dedicato "#StarsCombat".
Questa la prima novità emersa dalla conferenza stampa che Venerdì scorso - al Ristorante&Resort Cà Del Poggio a San Pietro di Feletto - ha tolto i veli alla 39^ edizione del Gp Sportivi di Poggiana, valida anche per il 4° Gp Pasta Zara ed il 39° Gp Bonin Costruzioni. Una prova imperdibile del calendario internazionale. Ma le novità non si fermano qua, per un’edizione che rinnova l’appuntamento con il tradizionale frizzante spettacolo delle strade della Marca trevigiana. Una corsa imperdibile, un must del calendario internazionale U23, ed una Classica simbolo di un territorio innamorato del ciclismo, come testimonia il patrocinio della Provincia di Treviso rappresentata dall'assessore alla viabilità Gianluigi Contarin.
Giampietro Bonin, Loris Civiero, Alberto Tombolato e Waimer Pocellato - il team in regia dell’Asolo Bike Poggiana - hanno introdotto qualche ritocco per la nuova edizione della propria già affermata creatura. Si inizia con una leggera modifica al rodato percorso. La prima salita della corsa porterà il gruppo nel suggestivo centro storico di Asolo attraverso la scalata di via Sant’Anna. Uno spettacolo anche per gli occhi. Seconda modifica quella apportata alla start-list. Per rispondere in modo affermativo alle numerose richieste di accredito, l’Asolo Bike Poggiana ha ridotto da 8 a 6 gli atleti che comporranno ciascuna squadra. Questo porterà a 33 i team al via di Poggiana il prossimo 10 agosto. Con 18 squadre italiane, e 13 straniere con 6 nazionali: Russia, Giappo ne, Kazakistan, Australia, Venezuela, Argentina. Un mondiale su due ruote.
La vicinanza e la generosità dei tanti sponsor a supporto della corsa ed intervenuti alla conferenza stampa, assicurerà poi ai corridori di poter ambire alle 5 maglie che verranno messe in palio a Poggiana: al vincitore la maglia a pois Pasta Zara, al 2° classificato la ciclamino Wilier Triestina, al 3° l’azzurra Mario Battaglin impianti elettrici. Divisa gialla Gsg in palio per il miglior scalatore di giornata, mentre il più combattivo in corsa si vestirà della maglia arancione Artuso Legnami. Montepremi totale in palio € 7640, con 2377 € per chi taglierà per primo la linea d’arrivo.
Dopo aver presentato le novità targate 2014, il 39° Gp Sportivi di Poggiana da appuntamento a Venerdì 11 Luglio, per la serata di gala di presentazione presso “Il Rustico” di Loria (Tv). Nel frattempo più di qualche U23 è al lavoro per arrivare al meglio alla lotta, alla battaglia, alla #StarsCombat di Poggiana. Queste strade sono avvolte da una polvere di stelle, e sono fatte della stessa materia dei sogni: portano dritte al professionismo…
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.