UIV TALENTS. Coledan e Buttazzoni trascinano l'Italia

PISTA | 02/07/2014 | 09:02

Al velodromo "Attilio Pavesi" di Fiorenzuola d'Arda è andata in scena ieri la prima delle tre giornate di gare programmate in occasione della tappa inaugurale della UIV Talents Cup 2014-15.


Oltre ai partecipanti all'importante manifestazione internazionale a coppie Under 23 (che proporrà le successive sette prove fra ottobre e febbraio ad Amsterdam, Gand, Zurigo, Rotterdam, Brema, Berlino e Copenaghen), sono dunque scesi in pista anche gli atleti a caccia dei punti UCI necessari per qualificarsi ai Campionati del Mondo e i ragazzi in lizza nel classico challenge "Boccioli di Rose". Complessivamente, fino a giovedì, a Fiorenzuola gareggeranno quindi più di 200 atleti, provenienti da 15 diverse nazioni, delle categorie Men Elite, Men Under 23, Women Elite-Under23, Donne Junior, Allievi, Donne Allieve, Esordienti e Donne Esordienti.
Le classifiche complete:
http://www.fiorenzuola2014.it/a23_risultati.html


INSEGUIMENTO ELITE
Vittoria italiana nella prima gara del pomeriggio riservata agli Elite. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo nelle qualificazioni, Marco Coledan si è imposto nella finale dell'Inseguimento individuale davanti a Mateusz Kazimierczak: 4’42”875 per l'azzurro della Bardiani-Csf, contro 4’52”397 del polacco. Terzo Liam Bertazzo (4’48”467), che nella sfida per il terzo gradino del podio ha battuto a sua volta il ceco Nicolas Pietrula (4’54”040).

CORSA A PUNTI ELITE
Dominio azzurro nella Corsa a punti Elite. Numeroso il lotto dei partecipanti, che ha reso necessario due batterie di qualifica. Nella finale, sulla distanza di 75 giri, trionfo di Alex Buttazzoni (56 punti), su Marco Coledan (48) e Francesco Castegnaro (33). 

MADISON UNDER 23 UCI
Vittoria svizzera nella Madison Under 23 (l’ultima prova della serata), con vittoria della coppia composta da Gael Suter e Thery Schir, che al termine dei 120 giri previsti ha preceduto in classifica quella italiana composta da Riccardo Minali e Michele Scartezzini. Terza piazza per i cechi Ondrej Rybin e Fratisek Sisr.

OMNIUM DONNE ELITE
E' la danese Amalie Dideriksen la prima leader della classifica provvisoria dell'Omnium femminile. L'iridata su strada Juniores 2013 ha chiuso la giornata a 112 punti, davanti alla tedesca Stephanie Pohl (106) e all'italiana Annalisa Cucinotta (94). Questa era la primissima gara con il nuovo regolamento dell’omnium che prevede diversi punteggi e la corsa a punti finali con un maggio peso sulla classifica finale.

Belle e combattute le tre gare dell’omnium in programma: nell'iniziale Scratch il successo è andato a Simona Frapporti davanti ad Amalie Dideriksen e all'altra azzurra Annalisa Cucinotta. Quarta e quinta, rispettivamente, le tedesche Stephanie Pohl e Mieke Kroger, che hanno completato il lotto do atlete a pieni giri. La prova è stata infatti decisa da una fuga a cinque iniziata verso metà gara, che ha portato le battistrada a guadagnare una tornata sul resto del gruppo. L'Inseguimento ha incoronato Stephanie Pohl, che ha concluso in 3.52.403. Alle spalle dell'atleta teutonica si sono classificate la connazionale Mieke Kroger (3.53.513) e la ceca Lucie Zaleska (3.57.863). Amalie Dideriksen si è invece aggiudicata l'Eliminazione, imponendosi nell'ultimo sprint davanti ad Annalisa Cucinotta, mentre Arianna Fidanza ha chiuso al terzo posto. La vittoria ha così consentito alla danese di salire in testa alla graduatoria generale.

BOCCIOLI DI ROSE (Esordienti)
Netto dominio del Torrile nella competizione Omnium Esordienti dei "Boccioli di Rose", con Alex Raimondi primo, Mattia Pinazzi secondo Simone Benassi terzo. Nelle singole prove, il trio del team parmense ha lasciato solo un gradino del podio al rappresentante di un'altra scietà (Repetti del Velo club Pontenure nell'Eliminazione). Nella Corsa a punti, Raimondi ha preceduto Benassi e Pinazzi. Stessi protagonisti, ma posizioni diverse, nei 200 metri lanciati: vittoria di Pinazzi (12,931), davanti a Raimondi (12,986) e Benassi (13,118). Infine, l'Eliminazione ha visto ancora Raimondi su tutti: alle sue spalle, piazza d'onore per Pinazzi e terzo posto di Leonardo Repetti.

LA MANIFESTAZIONE LIVE SUL WEB E SUI SOCIAL
Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul sito ufficiale www.fiorenzuola2014.it
La manifestazione sarà visibile in live streaming: http://fiorenzuola2014.zero523.tv/
Sui social network è possibile seguire le gare su Twitter, dal profilo @Seigiorni (hashtag #Fiorenzuola e #UIV), e dalla pagina Facebook del Velodromo di Fiorenzuola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024