DONNE | 27/06/2014 | 19:25 La finestra di “ciclomercato” di Giugno della Alé - Cipollini - Galassia si chiude con l’inserimento in squadra di Carla Ryan, atleta australiana già protagonista nelle corse più difficili d’Europa grazie alla sua grande attitudine alla salita. Un inserimento che premia la vocazione sempre più internazionale, almeno per la parte atletica (mentre quella manageriale rimane saldamente Made in Italy), del team #yellowfluo ladies che da oggi si compone quindi di ben quattro atlete straniere su dieci: la Campionessa Spagnola Anne Santesteban Gonzalez, la plurivittoriosa americana Shelley Olds, la Campionessa polacca Malgorzata Yasinska e oggi la nuova punta Australiana.
Una scelta fortemente voluta da Luisiana Pegoraro: “Per rafforzare il team in vista del prossimo Giro d’Italia, dove a causa di un brutto virus non avremo in condizione la nostra Tatiana Guderzo” spiega il Direttore Sportivo, pronta ora per la sfida tricolore di domani.
Insieme all’arrivo della Ryan, giunge a malincuore la notizia del ritiro dall’agonismo di Valentina Carretta, per tre anni una delle più belle atlete Alé - Cipollini - Galassia: “E’ stato un dispiacere apprendere di questa notizia - spiega il Presidente del Team Alessia Piccolo - ma sappiamo anche che il ciclismo professionistico è fatto per poche, elette atlete altamente motivate e di qualità. Valentina nell’ultimo periodo aveva perso la verve che la contraddistingueva, per la quale è sempre stata reputata una “ragazza - squadra” su cui fare affidamento, a prescindere dai risultati. Dopo l’ultima trasferta in Spagna, però, il nostro Direttore ha giustamente ripreso Valentina, demotivata e assolutamente non al suo solito livello da lungo periodo, e il risultato è stato il ritiro. Chiaro che Valentina stesse già meditando l’abbandono e siamo felici che si sia decisa prima del momento topico della stagione, in cui avremo bisogno della massima determinazione da parte di tutte le nostre atlete. Siamo comunque felici per quanto Valentina ha fatto con il team in questi tre anni e gli auguriamo ovviamente di risplendere anche nel mondo non pedalato”.
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.