DONNE | 27/06/2014 | 14:02 Varese si appresta a vivere una delle giornate più belle e intense del ciclismo femminile. Domenica 29 giugno a cura della Società Ciclistica Alfredo Binda si correrà la prova unica di Campionato Italiano per le ragazze Juniores e Elite. Nel gruppo delle 62 iscritte alla gara Elite non ci sarà però la varesina più attesa: Valentina Carretta. La ventiquattrenne di Caravate ha deciso di lasciare il ciclismo agonistico: “ Mi dispiace non correre il Campionato Italiano sulle strade di casa, ci tenevo molto – afferma Valentina – però quando non si hanno più le giuste motivazioni non è possibile affrontare con serenità allenamenti e gare”. Per la prova tricolore la varesina si era preparata meticolosamente, allenamenti impegnativi e tanti sacrifici, per ben figurare davanti alla sua gente a quei tifosi che l’hanno applaudita e incitata sin da quando gareggiavate nelle categorie giovanili: “Ritengo che il mio impegno in quest’annata ciclistica sia stato totale, così come nelle stagioni precedenti. Quindi mi sono sembrati inopportuni alcuni comportamenti di chi mi è stato vicino in questi ultimi anni. Quando vengono a mancare la fiducia e il rispetto non ci sono più le basi per continuare una collaborazione con un team. Facendo questa vita, fatta di trasferte, sacrifici e restrizioni è necessario che almeno sia riconosciuto l’impegno, la professionalità e il rispetto. Valori che pensavo fossero scontati, ma che purtroppo ho sentito mancare su di me in prima persona. Io che ho sempre pensato prima agli obiettivi della squadra che al risultato personale.” La giovane varesina continua: “Il ciclismo femminile non è certamente una disciplina sportiva ricca, sta attraversando in Italia anche un momento particolare con sempre meno gare che costringono squadre a atlete a lunghe trasferte all’estero per potere gareggiare. Quello che anima noi ragazze e la grande passione per la bicicletta, quella passione che mi ha visto in sella dall’età di sette anni, quella passione che ci porta a compiere sacrifici nella nostra gioventù, ma lo facciamo con il sorriso sulle labbra se chi ci è vicino ci sostiene. Questa vicenda mi ha aperto gli occhi. Ci sono rimasta talmente male che non ho saputo subito reagire, poi però ho deciso in piena serenità che era giunto il momento di smettere, senza aspettare la fine della stagione. Al ciclismo ho dato tanto, ma mi ha anche dato molto con molte giornate da ricordare e tanti amici che porto nel cuore. Lascio con tranquillità anche se questo ambiente mi mancherà, nonostante tutto. Mi piacerebbe restare nel mondo delle due ruote, vedremo. Per il momento ho raccolto l’invito degli amici della Società Ciclistica Alfredo Binda che mi hanno proposto di entrare nel team organizzatore della Tre Valli Varesine. Parte da qui la mia nuova esperienza di vita”.
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.