TRICOLORE. Un grande spettacolo in diretta su RaiTre

PROFESSIONISTI | 27/06/2014 | 08:17

Cresce l’attesa nelle Valli di Non e di Sole, che nel prossimo weekend diventeranno il polo d’attenzione del ciclismo tricolore, per la 23sima edizione del Trofeo Melinda – Memorial Marco Brentari, valido come prova unica del Campionato Italiano Professionisti. Sia per la prova in linea (da Malé a Fondo, 220,5 Km) di Sabato 28 Giugno che per la cronometro (da Taio/Mondo Melinda a Malé di 40,9 Km) in programma il giorno successivo, Domenica 29 Giugno, gli occhi saranno puntati su Vincenzo Nibali, la grande speranza italiana per il prossimo Tour de France alla ricerca del suo primo sigillo tricolore nella massima categoria.


Il messinese, che avrà al suo fianco corridori di comprovata esperienza come Michele Scarponi ed Enrico Gasparotto, quest’ultimo tricolore nel 2005, dovrà difendersi dagli assalti del conterraneo Giovanni Visconti (Movistar), reduce da un inizio di stagione travagliato a causa di un brutto infortunio, ma pronto a dare battaglia per aggiudicarsi la quarta maglia tricolore.


Assente Diego Ulissi, momentaneamente sospeso dalla sua squadra dopo essere risultato non negativo a un controllo antidoping, la Lampre-Merida punterà sulla vecchia guardia rappresentata da Damiano Cunego e Filippo Pozzato, mentre tra i corridori che non hanno ancora trovato l’acuto, proveranno a sorprendere Franco Pellizotti (Androni-Venezuela), vincitore in Valsugana nel 2012, Domenico Pozzovivo (AG2R-La Mondiale), Luca Paolini (Katusha) e il campione in carica, Ivan Santaromita (Orica GreenEDGE), che proprio in questi giorni ha sciolto ogni dubbio sulla sua partecipazione.

Al cospetto degli atleti di maggiore esperienza, si pongono i giovani, con il talento di Enrico Battaglin e Francesco Manuel Bongiorno (Bardiani-CSF), lo spirito da lottatore di Matteo Trentin (Omega Pharma-Quick Step) e Daniel Oss (BMC Racing), e l’esuberanza di Mattia Cattaneo (Lampre-Merida) e Davide Formolo (Cannondale).

Un’insidia in più per i protagonisti del weekend tricolore potrebbe arrivare dalle condizioni meteo e in particolare dalla pioggia, un fattore in grado di segnare lo svolgimento sia della gara in linea, che si disputerà su un percorso sulla falsariga di quello dell’anno passato ma alleggerito dal punto di vista altimetrico e del chilometraggio, che della cronometro caratterizzata da un tracciato adatto agli specialisti.

Il CT della Nazionale Davide Cassani sta intanto lavorando con  gli azzurrabili nello stage in Val di Sole che si protrarrà fino alla giornata di domani, Venerdì 27 Giugno. Il collegiale si concluderà con una conferenza stampa alla quale parteciperanno Cassani e Vincenzo Nibali che si terrà alle ore 14:30 presso la Sala Convegni Cassa Rurale di Rabbi e Caldes di Malé (Via IV Novembre 139, a pochi metri dall’Hotel Bella di Bosco dove soggiorneranno gli “azzurrabili”).

La sfida tricolore verrà trasmessa in diretta per oltre due ore su RaiTre (15:05 – 17:15) per la prova in linea mentre alla cronometro verrà dedicata una differita su RaiSport2 nel tardo pomeriggio di Domenica (19:00 – 19:45).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024