ASTORIA. Con Zerotondo anche i più piccoli possono brindare

INIZIATIVE | 23/06/2014 | 15:35

Si può brindare anche senza alcol: lo sa bene Astoria Vini, che non produce solo un Prosecco amato e conosciuto in tutto il mondo, ma vuole far divertire anche chi non beve o chi ha già bevuto a sufficienza. È nato da questa volontà lo Zerotondo, il primo spumante d’uva a zero alcohol, ottenuto da uve a bacca bianca da viticoltura biologica. A differenza di altri prodotti in commercio non si tratta di un vino dealcolato attraverso operazioni tecnologiche chimico-fisiche, ma di un mosto conservato in appositi serbatoi refrigerati, onde evitare il processo fermentativo, che viene addizionato di anidride carbonica di origine naturale prima dell’imbottigliamento (grazie a queste caratteristiche è stato anche certificato Halal, ossia conforme alle norme islamiche).


Il suo profumo fresco e fruttato e il sapore delicatamente dolce lo rendono perfetto per l’ideazione di cocktail analcolici, come il Tondo spritz o come l’Hugo Tondo, la versione alcohol free dell’aperitivo a base di sambuco che sta conquistando i locali più alla moda.


 

Astoria Vini, azienda trevigiana ben conosciuta dagli appassionati di ciclismo perché da oramai tre anni il marchio Astoria premia i vincitori del giro d'Italia con lo spumante 9.5 Cold Wine.

L'azienda da sempre sostiene il ciclismo, dalle grandi gare per professionisti come il Giro d'Italia fino alle manifestazioni per bambini e alle sfide dei cicloamatori "siamo da sempre appassionati di due-ruote - dichiarano Paolo e Giorgio Polegato, titolari di Astoria Vini - ci piace il messaggio di fatica e impegno che è legato al mondo del ciclismo, il legame col paesaggio e la natura, la passione che solo questo sport sa suscitare in un pubblico estremamente variegato.” 

 

LA SCHEDA

 

Zerotondo viene realizzato con una tecnologia all’avanguardia, che lavora il mosto con  una pressatura soffice e dopo una breve macerazione a freddo lo conserva in appositi serbatoi refrigerati per evitare la fermentazione. Le uve a bacca bianca provengono da agricoltura biologica. Prima dell’imbottigliamento viene addizionata anidride carbonica di origine naturale.  Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati, brillante, profumo fresco e fruttato, sapore delicatamente dolce. Va servito freddo a 2-4°.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024