ASTORIA. Con Zerotondo anche i più piccoli possono brindare

INIZIATIVE | 23/06/2014 | 15:35

Si può brindare anche senza alcol: lo sa bene Astoria Vini, che non produce solo un Prosecco amato e conosciuto in tutto il mondo, ma vuole far divertire anche chi non beve o chi ha già bevuto a sufficienza. È nato da questa volontà lo Zerotondo, il primo spumante d’uva a zero alcohol, ottenuto da uve a bacca bianca da viticoltura biologica. A differenza di altri prodotti in commercio non si tratta di un vino dealcolato attraverso operazioni tecnologiche chimico-fisiche, ma di un mosto conservato in appositi serbatoi refrigerati, onde evitare il processo fermentativo, che viene addizionato di anidride carbonica di origine naturale prima dell’imbottigliamento (grazie a queste caratteristiche è stato anche certificato Halal, ossia conforme alle norme islamiche).


Il suo profumo fresco e fruttato e il sapore delicatamente dolce lo rendono perfetto per l’ideazione di cocktail analcolici, come il Tondo spritz o come l’Hugo Tondo, la versione alcohol free dell’aperitivo a base di sambuco che sta conquistando i locali più alla moda.


 

Astoria Vini, azienda trevigiana ben conosciuta dagli appassionati di ciclismo perché da oramai tre anni il marchio Astoria premia i vincitori del giro d'Italia con lo spumante 9.5 Cold Wine.

L'azienda da sempre sostiene il ciclismo, dalle grandi gare per professionisti come il Giro d'Italia fino alle manifestazioni per bambini e alle sfide dei cicloamatori "siamo da sempre appassionati di due-ruote - dichiarano Paolo e Giorgio Polegato, titolari di Astoria Vini - ci piace il messaggio di fatica e impegno che è legato al mondo del ciclismo, il legame col paesaggio e la natura, la passione che solo questo sport sa suscitare in un pubblico estremamente variegato.” 

 

LA SCHEDA

 

Zerotondo viene realizzato con una tecnologia all’avanguardia, che lavora il mosto con  una pressatura soffice e dopo una breve macerazione a freddo lo conserva in appositi serbatoi refrigerati per evitare la fermentazione. Le uve a bacca bianca provengono da agricoltura biologica. Prima dell’imbottigliamento viene addizionata anidride carbonica di origine naturale.  Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati, brillante, profumo fresco e fruttato, sapore delicatamente dolce. Va servito freddo a 2-4°.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024