TRICOLORI. Il Melinda e il ricordo di Marco Brentari

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 08:44
Piccole, ma pensiamo importanti, considerazioni tratte durante la presentazione del Trofeo Melinda, anche quest’anno valevole come Campionato Italiano professionisti strada e del Campionato tricolore a cronometro del giorno dopo, durante la presentazione nella nuovissima e bellissima sede del Muse di Trento animata da moltissimi visitatori.
E’ la prima volta del Trofeo Melinda senza Marco Brentari, il creatore e l’anima della manifestazione. Marco Brentari non c’era ma il rimpianto e il ricordo affettuoso di tutti, rappresentanti delle istituzioni, amici del Consorzio Melinda e del Gruppo Sportivo Melinda, nelle differenti articolazioni – dirigenziali, tecniche e organizzative -, hanno ricordato con affetto e commozione Marco Brentari al quale è intitolato il memorial del 23^ Trofeo Melinda e il tracciato del campionato su strada, a circa metà percorso, passerà per due volte dalla sua Nanno, dove dal  1980 Brentari iniziò l’organizzazione di un duro circuito degli assi, come erano definiti, per undici anni. Una vera e propria festa con la partecipazione attiva di tutta la popolazione e i petali di rose preparati dalle ragazze lanciati dalle finestre durante il giro di presentazione dei corridori agli ordini bonari di Nino Recalcati, manager e, pure,  speaker di questo tipo di manifestazioni, ora rarissime.
Poi si è buttato anima e corpo, nel Trofeo Melinda, la sua passione che coniugava l’amore per il ciclismo e per le sue terre, la Val di Non e pure la Val di Sole.
Non ricordi di maniera ma vere e proprie testimonianze d’amicizia si sono intrecciate nella Sala Conferenze del Muse, senza retorica (Marco non avrebbe gradito….) ma con commozione. Commozione che ha mostrato anche – e perfino, viene da dire, come hanno rilevato molti dei presenti che lo conoscono bene – Francesco Moser che era legato a Marco e alla sua famiglia da lunga, lunghissima, amicizia. Entrambi, con orgoglio, amavano definirsi “contadini”. Sono entrambi “conti della zolla”, per usare una definizione di Gianni Brera, ma nell’accezione più alta e nobile del termine. Marco Brentari ha seminato bene e i frutti, anche ciclistici, si vedono e continuano a fiorire rigogliosamente, come i suoi amati meli della Val di Non in primavera.
Ci fermiamo qua altrimenti il ruvido brontolio, con rimbrotti, di Marco Brentari ci raggiunge. Lo pensiamo però sicuramente soddisfatto dei suoi ragazzi di varie età – alcuni, anzi molti, rientrano a stento nella giacca rossa originaria della divisa del G.S. Melinda…. – per il lavoro svolto per un “Melinda grandi firme” che si prospetta.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024