TRICOLORI. Il Melinda e il ricordo di Marco Brentari

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 08:44
Piccole, ma pensiamo importanti, considerazioni tratte durante la presentazione del Trofeo Melinda, anche quest’anno valevole come Campionato Italiano professionisti strada e del Campionato tricolore a cronometro del giorno dopo, durante la presentazione nella nuovissima e bellissima sede del Muse di Trento animata da moltissimi visitatori.
E’ la prima volta del Trofeo Melinda senza Marco Brentari, il creatore e l’anima della manifestazione. Marco Brentari non c’era ma il rimpianto e il ricordo affettuoso di tutti, rappresentanti delle istituzioni, amici del Consorzio Melinda e del Gruppo Sportivo Melinda, nelle differenti articolazioni – dirigenziali, tecniche e organizzative -, hanno ricordato con affetto e commozione Marco Brentari al quale è intitolato il memorial del 23^ Trofeo Melinda e il tracciato del campionato su strada, a circa metà percorso, passerà per due volte dalla sua Nanno, dove dal  1980 Brentari iniziò l’organizzazione di un duro circuito degli assi, come erano definiti, per undici anni. Una vera e propria festa con la partecipazione attiva di tutta la popolazione e i petali di rose preparati dalle ragazze lanciati dalle finestre durante il giro di presentazione dei corridori agli ordini bonari di Nino Recalcati, manager e, pure,  speaker di questo tipo di manifestazioni, ora rarissime.
Poi si è buttato anima e corpo, nel Trofeo Melinda, la sua passione che coniugava l’amore per il ciclismo e per le sue terre, la Val di Non e pure la Val di Sole.
Non ricordi di maniera ma vere e proprie testimonianze d’amicizia si sono intrecciate nella Sala Conferenze del Muse, senza retorica (Marco non avrebbe gradito….) ma con commozione. Commozione che ha mostrato anche – e perfino, viene da dire, come hanno rilevato molti dei presenti che lo conoscono bene – Francesco Moser che era legato a Marco e alla sua famiglia da lunga, lunghissima, amicizia. Entrambi, con orgoglio, amavano definirsi “contadini”. Sono entrambi “conti della zolla”, per usare una definizione di Gianni Brera, ma nell’accezione più alta e nobile del termine. Marco Brentari ha seminato bene e i frutti, anche ciclistici, si vedono e continuano a fiorire rigogliosamente, come i suoi amati meli della Val di Non in primavera.
Ci fermiamo qua altrimenti il ruvido brontolio, con rimbrotti, di Marco Brentari ci raggiunge. Lo pensiamo però sicuramente soddisfatto dei suoi ragazzi di varie età – alcuni, anzi molti, rientrano a stento nella giacca rossa originaria della divisa del G.S. Melinda…. – per il lavoro svolto per un “Melinda grandi firme” che si prospetta.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024