TRICOLORI. Il Melinda e il ricordo di Marco Brentari

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 08:44
Piccole, ma pensiamo importanti, considerazioni tratte durante la presentazione del Trofeo Melinda, anche quest’anno valevole come Campionato Italiano professionisti strada e del Campionato tricolore a cronometro del giorno dopo, durante la presentazione nella nuovissima e bellissima sede del Muse di Trento animata da moltissimi visitatori.
E’ la prima volta del Trofeo Melinda senza Marco Brentari, il creatore e l’anima della manifestazione. Marco Brentari non c’era ma il rimpianto e il ricordo affettuoso di tutti, rappresentanti delle istituzioni, amici del Consorzio Melinda e del Gruppo Sportivo Melinda, nelle differenti articolazioni – dirigenziali, tecniche e organizzative -, hanno ricordato con affetto e commozione Marco Brentari al quale è intitolato il memorial del 23^ Trofeo Melinda e il tracciato del campionato su strada, a circa metà percorso, passerà per due volte dalla sua Nanno, dove dal  1980 Brentari iniziò l’organizzazione di un duro circuito degli assi, come erano definiti, per undici anni. Una vera e propria festa con la partecipazione attiva di tutta la popolazione e i petali di rose preparati dalle ragazze lanciati dalle finestre durante il giro di presentazione dei corridori agli ordini bonari di Nino Recalcati, manager e, pure,  speaker di questo tipo di manifestazioni, ora rarissime.
Poi si è buttato anima e corpo, nel Trofeo Melinda, la sua passione che coniugava l’amore per il ciclismo e per le sue terre, la Val di Non e pure la Val di Sole.
Non ricordi di maniera ma vere e proprie testimonianze d’amicizia si sono intrecciate nella Sala Conferenze del Muse, senza retorica (Marco non avrebbe gradito….) ma con commozione. Commozione che ha mostrato anche – e perfino, viene da dire, come hanno rilevato molti dei presenti che lo conoscono bene – Francesco Moser che era legato a Marco e alla sua famiglia da lunga, lunghissima, amicizia. Entrambi, con orgoglio, amavano definirsi “contadini”. Sono entrambi “conti della zolla”, per usare una definizione di Gianni Brera, ma nell’accezione più alta e nobile del termine. Marco Brentari ha seminato bene e i frutti, anche ciclistici, si vedono e continuano a fiorire rigogliosamente, come i suoi amati meli della Val di Non in primavera.
Ci fermiamo qua altrimenti il ruvido brontolio, con rimbrotti, di Marco Brentari ci raggiunge. Lo pensiamo però sicuramente soddisfatto dei suoi ragazzi di varie età – alcuni, anzi molti, rientrano a stento nella giacca rossa originaria della divisa del G.S. Melinda…. – per il lavoro svolto per un “Melinda grandi firme” che si prospetta.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024