COPELAND: «PER IL TOUR, NESSUNO HA IL POSTO SICURO»

PROFESSIONISTI | 18/06/2014 | 00:24
Gran parte del mondo ha la testa nel pallone, ma c’è chi pensa solo al Tour. Sono in molti con la testa rivolta Oltralpe, e non da ora. Sono in molti quelli che stanno lavorando per mettere a punto la condizione e chi sta facendo le sue belle riflessioni e considerazioni per mettere in campo la squadra più competitiva. Tra questi Brent Copeland, team manager della Lampre-Merida, che sente come pochi la vigilia della Grand Boucle. «È inutile girarci attorno, il Tour è l’appuntamento per eccellenza. È la corsa più importante del pianeta e la Lampre-Merida ci torna quest’anno con ambizioni di classifica – dice lui con quel sorriso gentile e disponibile che apre il cuore -. Ci proviamo a fare bene, vogliamo fare il meglio possibile e in particolare ci vuole provare il nostro campione del mondo, Alberto Rui Costa, che si testerà in una corsa di tre settimane con il meglio del ciclismo mondiale».

Non lo dice in maniera esplicita, ma dai suoi discorsi la lista che ha in mente la si comprende abbastanza bene: undici nomi dai quali salteranno fuori settimana prossima i nove titolari. Il già nominato Rui Costa e poi Chris Horner, Sacha Modolo, Rafael Valls, Nelson Oliveira, Maximiliano Richeze, Davide Cimolai, Kristijan Durasek, Filippo Pozzato, Matteo Bono e José Serpa.

«Al Tour ci dobbiamo portare la squadra migliore – prosegue Copeland – e tutti i ragazzi sanno che a questo appuntamento ci devono arrivare al top della condizione e mentalizzati nel mondo giusto. Non ci sono sé e non ci sono ma. Di ognuno dobbiamo valutare le caratteristiche tecniche, la condizione fisica e quello che nel corso della stagione è stato fatto e come è stato fatto. Una cosa è certa: il posto sicuro non è garantito a nessuno».

Horner come sta?
«Rientra ora allo Slovenia e, dopo il grave incidente di questa primavera, andrà alla ricerca del ritmo di corsa».

E Modolo?...
«Anche lui ha voglia di misurarsi con il meglio del mondo. Al suo fianco potrebbe avere per gli arrivi veloci gente esperta come Cimolai, Richeze e Oliveira, in grado di guidarlo bene negli arrivi anche più convulsi».

E per le fughe?
«Lo stesso Cimolai, Bono e Pozzato. Pippo può essere anche l’uomo giusto per il pavè, ma non è il solo, perché su quel tipo di strade e superfici hanno fatto buone esperienze anche Horner, Cimolai e gli stessi Modolo, Bono e Richeze. Insomma, questi undici hanno tutti i numeri per poter garantire al team un rendimento di alto livello e come ho detto prima, nessuno può sentirsi sicuro di avere già in tasca il biglietto per Leeds».
Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzato?
18 giugno 2014 11:04 The rider
Copeland dice: Al Tour ci dobbiamo portare la squadra migliore – prosegue Copeland – e tutti i ragazzi sanno che a questo appuntamento ci devono arrivare al top della condizione e mentalizzati nel mondo giusto. Non ci sono sé e non ci sono ma.
Ma allora perché ha convocato anche Pozzato?
Della serie, .....CI PIACE PERDERE FACILE!!!!

Pontimau.

Pozzato?
19 giugno 2014 10:13 Bastiano
Se dovesse andare forte Pozzato, potremmo parlare di "miracolo", visto quello che ha fatto fino ad ora e visto anche come lo ha fatto.
Per il resto, dando un occhiata ai nomi, degli ipotetici convocati, mi pare di capire che alla classifica non ci pensano proprio, visto che di uomini di fatica ce ne sono pochi e che, si permettono il lusso di dare molta/troppa assistenza a Modolo per le volate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024