CAMPIONATI EUROPEI. Il bilancio di Marco Aurelio Fontana

FUORISTRADA | 08/06/2014 | 19:12
Marco Aurelio Fontana torna a casa dai Campionati Europei con in tasca la medaglia di bronzo vinta nel team relay con la squadra azzurra e il 7° posto centrato nella prova individuale.

Venerdì scorso con lo junior Moreno Pellizzon, gli under 23 Maximilian Vieider e Lisa Rabenstainer è salito sul podio della sfida a squadre vinta dalla Francia con una grande corsa di rimonta, mentre oggi ha chiuso in settima piazza a 1'42" dal francese Julien Absalon che si conferma campione continentale.


Il portacolori della Cannondale Factory Racing lascia la Germania con il morale alto: «Nella staffetta ci siamo superati. Senza Eva Lechner che ha preferito concentrarsi sulla prova individuale, Gioele Bertolini e Gerard Kershbaumer passati nella categoria superiore, era quasi impossibile difendere il titolo vinto un anno fa. La medaglia di bronzo vale come una vittoria. Oggi è stata la mia performance migliore dall'inizio dell'anno, purtroppo non è stata abbastanza per salire sul podio. Ho corso in modo intelligente tenendo conto della poca tecnicità del percorso e delle lunghe salite, della lunghezza della corsa e del gran caldo. Questo piazzamento mi motiva per la seconda parte di stagione».


Il Prorider sarà di nuovo in gara domenica prossima nella quinta prova degli Internazionali d'Italia a Vermiglio (TN).

Per le classifiche complete dei Campionati Europei di MTB si visiti il sito: www.sankt-wendel.de.

Marco Aurelio Fontana comes back home from the European Championships with the team relay bronze medal and the XCO 7th place in his pockets.

Last Friday with the Italian team (Moreno Pellizzon, junior, Maximilian Vieider and Lisa Rabenstainer, under 23) jumped on the podium of the team competition won by France with a great comeback race, while today he finished in seventh place at 1'42" from the Frenchman Julien Absalon, which confirmed himself as continental champion.

Cannondale Factory Racing rider leaves Germany with high morale: «The team relay race has been amazing. Without Eva Lechner who preferred to focus on the individual race, Gioele Bertolini and Gerard Kershbaumer passed into the upper category, it was almost impossible to defend the title we won a year ago. The bronze medal counts as a win. Today was my best performance so far this year, unfortunately it was not enough to get on the podium. I ran intelligently considering that the track wasn't technical and presented long climbs, the race was long and the climate quite hot. This placement motivates me for the second half of the season».

Next Sunday Prorider will take place in the Internazionali d'Italia fifth stage in Vermiglio (TN).

For the MTB European Championships complete results please visit: www.sankt-wendel.de.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024