CAMPIONATI EUROPEI. Il bilancio di Marco Aurelio Fontana

FUORISTRADA | 08/06/2014 | 19:12
Marco Aurelio Fontana torna a casa dai Campionati Europei con in tasca la medaglia di bronzo vinta nel team relay con la squadra azzurra e il 7° posto centrato nella prova individuale.

Venerdì scorso con lo junior Moreno Pellizzon, gli under 23 Maximilian Vieider e Lisa Rabenstainer è salito sul podio della sfida a squadre vinta dalla Francia con una grande corsa di rimonta, mentre oggi ha chiuso in settima piazza a 1'42" dal francese Julien Absalon che si conferma campione continentale.


Il portacolori della Cannondale Factory Racing lascia la Germania con il morale alto: «Nella staffetta ci siamo superati. Senza Eva Lechner che ha preferito concentrarsi sulla prova individuale, Gioele Bertolini e Gerard Kershbaumer passati nella categoria superiore, era quasi impossibile difendere il titolo vinto un anno fa. La medaglia di bronzo vale come una vittoria. Oggi è stata la mia performance migliore dall'inizio dell'anno, purtroppo non è stata abbastanza per salire sul podio. Ho corso in modo intelligente tenendo conto della poca tecnicità del percorso e delle lunghe salite, della lunghezza della corsa e del gran caldo. Questo piazzamento mi motiva per la seconda parte di stagione».


Il Prorider sarà di nuovo in gara domenica prossima nella quinta prova degli Internazionali d'Italia a Vermiglio (TN).

Per le classifiche complete dei Campionati Europei di MTB si visiti il sito: www.sankt-wendel.de.

Marco Aurelio Fontana comes back home from the European Championships with the team relay bronze medal and the XCO 7th place in his pockets.

Last Friday with the Italian team (Moreno Pellizzon, junior, Maximilian Vieider and Lisa Rabenstainer, under 23) jumped on the podium of the team competition won by France with a great comeback race, while today he finished in seventh place at 1'42" from the Frenchman Julien Absalon, which confirmed himself as continental champion.

Cannondale Factory Racing rider leaves Germany with high morale: «The team relay race has been amazing. Without Eva Lechner who preferred to focus on the individual race, Gioele Bertolini and Gerard Kershbaumer passed into the upper category, it was almost impossible to defend the title we won a year ago. The bronze medal counts as a win. Today was my best performance so far this year, unfortunately it was not enough to get on the podium. I ran intelligently considering that the track wasn't technical and presented long climbs, the race was long and the climate quite hot. This placement motivates me for the second half of the season».

Next Sunday Prorider will take place in the Internazionali d'Italia fifth stage in Vermiglio (TN).

For the MTB European Championships complete results please visit: www.sankt-wendel.de.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024