CAMPIONATI EUROPEI. Il bilancio di Marco Aurelio Fontana

FUORISTRADA | 08/06/2014 | 19:12
Marco Aurelio Fontana torna a casa dai Campionati Europei con in tasca la medaglia di bronzo vinta nel team relay con la squadra azzurra e il 7° posto centrato nella prova individuale.

Venerdì scorso con lo junior Moreno Pellizzon, gli under 23 Maximilian Vieider e Lisa Rabenstainer è salito sul podio della sfida a squadre vinta dalla Francia con una grande corsa di rimonta, mentre oggi ha chiuso in settima piazza a 1'42" dal francese Julien Absalon che si conferma campione continentale.


Il portacolori della Cannondale Factory Racing lascia la Germania con il morale alto: «Nella staffetta ci siamo superati. Senza Eva Lechner che ha preferito concentrarsi sulla prova individuale, Gioele Bertolini e Gerard Kershbaumer passati nella categoria superiore, era quasi impossibile difendere il titolo vinto un anno fa. La medaglia di bronzo vale come una vittoria. Oggi è stata la mia performance migliore dall'inizio dell'anno, purtroppo non è stata abbastanza per salire sul podio. Ho corso in modo intelligente tenendo conto della poca tecnicità del percorso e delle lunghe salite, della lunghezza della corsa e del gran caldo. Questo piazzamento mi motiva per la seconda parte di stagione».


Il Prorider sarà di nuovo in gara domenica prossima nella quinta prova degli Internazionali d'Italia a Vermiglio (TN).

Per le classifiche complete dei Campionati Europei di MTB si visiti il sito: www.sankt-wendel.de.

Marco Aurelio Fontana comes back home from the European Championships with the team relay bronze medal and the XCO 7th place in his pockets.

Last Friday with the Italian team (Moreno Pellizzon, junior, Maximilian Vieider and Lisa Rabenstainer, under 23) jumped on the podium of the team competition won by France with a great comeback race, while today he finished in seventh place at 1'42" from the Frenchman Julien Absalon, which confirmed himself as continental champion.

Cannondale Factory Racing rider leaves Germany with high morale: «The team relay race has been amazing. Without Eva Lechner who preferred to focus on the individual race, Gioele Bertolini and Gerard Kershbaumer passed into the upper category, it was almost impossible to defend the title we won a year ago. The bronze medal counts as a win. Today was my best performance so far this year, unfortunately it was not enough to get on the podium. I ran intelligently considering that the track wasn't technical and presented long climbs, the race was long and the climate quite hot. This placement motivates me for the second half of the season».

Next Sunday Prorider will take place in the Internazionali d'Italia fifth stage in Vermiglio (TN).

For the MTB European Championships complete results please visit: www.sankt-wendel.de.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024