COPPA DELLA PACE. Ceolan (General Store) a sorpresa

DILETTANTI | 08/06/2014 | 17:44
Luca Ceolan della General Store Bottoli Zardini Merida, dopo 170 km corsi senza risparmiarsi, mette le ruote della sua bicicletta davanti a quelle di Daniel Person della Zappi’S Racing Team e di Paolo Totò del Velo Club Senigallia.

Scoppia l’estate sulla 43^ Coppa della Pace, in anticipo di qualche giorno sul calendario la bella stagione incornicia infatti un’edizione come sempre ricca di emozioni per la corsa organizzata dal Pedale Riminese e Polisportiva Santermete in collaborazione con la ditta Fratelli Anelli che da 40 anni ha legato il suo nome alla corsa ciclistica romagnola punto di riferimento per i giovani ciclisti di tutto il mondo.

A dare in via ufficiale alla gara, alle 13.30 di oggi domenica 8 giugno insieme ad Alvaro, Bruno e Alberto Anelli, tra gli altri, Davide Cassani, CT della Nazionale Ciclistica Italiana, la neo Sindaco della Città di Santarcangelo di Romagna Alice Parma e l’On. Tiziano Arlotti.

Prima dello sventolio della bandiera del via un minuto di silenzio in ricordo di Paola Argelli giornalista e interprete della Coppa della Pace scomparsa prematuramente poche settimane orsono.

189 gli atleti al via schierati da 28 formazioni tra le migliori del panorama ciclistico internazionale di categoria. La temperatura oltre i 30° e un tracciato tecnico hanno messo a dura prova gli atleti, che però non si sono risparmiati e hanno regalato fino all’ultimo secondo splendide emozioni.

Andatura subito sostenuta, dopo la prima ora di gara la media si assesta infatti intorno al 46.2 km/H e alla fine sarà di 40.719.  I primi trenta chilometri pianeggianti sull’anello che corre lungo il fiume Marecchia tra Santermete, Santarcangelo, Villa Verucchio e Poggio Torriana, sono caratterizzati da brevi iniziative di allungo da parte di diversi atleti, subito controllate e spente dal gruppo.

Intorno al quarantesimo chilometro di gara alcuni segnali fanno intuire che le cose stanno cambiando. Fabio Gadda - Team Idea, insieme a Simone Bernardini - G.S.Podenzano e Emanuele Favero -Coppi Gazzera Video si staccano dalla testa del gruppo. Al loro inseguimento si mette un drappello formato da una decina di corridori: Jacopo Mosca  e Giorgio Bocchiola– Viris Maserati Sisal, Simone Ravanelli – Team Pala Fenice, Gianluca Vecchio – MGKvis Wilier, Luca Ceolan, Simon Pellaud - Team Roth Flet (Svizzera), Kiril Yatsevich – Itera Katusha, Francesco Bartolini – Viris Maserati Sisal, Simone Bettinelli – Team Colpack e Michael Delle Foglie – Fracor, a cui si aggiungerà in breve tempo il portacolori del Team Colpack Francesco Rosa.

Sarà questo gruppetto formato da 14 corridori che segnerà le vicende della corsa fino a circa 100 chilometri di gara.  Il loro distacco dal gruppo aumenterà progressivamente fino a raggiungere i 2’05” al terzo passaggio sulla linea del gran premio della montagna in zona San Paolo.  Il drappello di testa sembra ben collaborare per mantenere il vantaggio sul gruppo, nel quale invece sembra non esserci sempre collaborazione per colmare il distacco dalla testa della corsa.  I tentativi di progressione del gruppo, piuttosto frastagliato sulla salita di San Paolo, sono prontamente riassorbiti questo fino a 70 chilometri dal traguardo finale, quando a un rallentamento della testa, dove la fatica comincia a farsi sentire, corrisponde una inversione di tendenza del gruppo che secondo dopo secondo, metro dopo metro, colmerà il distacco dei fuggitivi fino a riassorbirli definitivamente.

Al quarto passaggio sulla linea del GPM   un drappello formato da Davide Pacchiardo - Team Pala Fenice, Matteo Spreafico – Team Idea, Simone Velasco – Zalf Euromobil Desiree Fior, Roberto Giacobazzi General Store e Francesco Bartolini – Viris, hanno poche centinaia di metri di distacco dai primi, a poco meno di venti secondi da loro Ettore Carlini – Fracor, Mirco Maestri – General Store, e Nicola Gaffurini – Vega Hotsand.

Al chilometro 120 i gruppi di testa si compattano e  sono una trentina gli atleti al comando della gara, con una manciata di secondi di vantaggio sul grosso del gruppo.  A tre giri dal termine della gara Alessio Camilli, Manuel Senni, Michele Gazzara, Gianluca Vecchio, Davide Pacchiardo, Michael Delle Foglie e Ricardo Picchetta allungano il passo e cercano la fuga dal gruppo di testa, fino a raggiungere  quasi  i 40” secondi di distacco. A poco meno di 30 chilometri dal traguardo questo drappello viene raggiunto da Matteo Collodel, Enrico Salvador e Nicolae Tanovitchii e poco dopo faronno lo stesso Antonio Nibali e Marco D’Urbano. La testa della corsa cercherà di mantenere il vantaggio, che però sarà colmato dal gruppo in prossimità degli ultimi 7 chilometri di gara. Ci saranno dei tentativi di allungo per tutti gli ultimi chilometri, fino a circa 500metri dal traguardo quando il trentino classe 1992, anticipa gli avversari e si butta nello sprint verso il traguardo sulla Marecchiese, alzando vincitore le braccia con un tempo finale di 4h11’23”. Ad appena un secondo il britannico Daniel Person e a pochi millesimi in più l’atleta in forza al Veloclub Senigallia Paolo Totò. 51 gli atleti che chiuderanno la 43^ Coppa della Pace con un distacco massimo di poco più di 5’ dai vincitori.

“ Gli ultimi chilometri sono stati difficili – commenta Ceolan all’arrivo – ma sono rimasto nella testa della corsa. Non sono particolarmente veloce così ho provato ad anticipare lo sprint e mi è andata bene”.

La classifica del Gran Premio della Montagna, dedicata a Gino Mondaini, è stata vinta da Alessio Camilli, alle sue spalle Giorgio Bocchiola e Simone Ravanelli. La classifica dei traguardi volanti a punti è stata vinta da Luca Ceolan, argento per Enrico Salvador – Zalf Euromobil, bronzo a Simone Ravanelli Team Pala Fenice.

Domani 9 giugno alle ore 20 si potrà assistere alle fasi salienti della Coppa della Pace  su Tele 1, così come  mercoledì su VGA TeleRimini Rete8

Un sentito ringraziamento a tutti quanti hanno contribuito alla riuscita e al successo di questa splendida giornata di sport arriva dagli organizzatori, così come l’arrivederci alla 44^ edizione.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
incredibile
9 giugno 2014 11:38 prcorsomisto
Ma come una internazionale si liquida con tre righe e poi già fuori dalla prima pagina. Come la gara di Campretto dove la stessa di tre righe e ancora in prima pagina.... eh si ma li ha vinto la Zalf

...
9 giugno 2014 15:39 prcorsomisto
grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024