LA DIGOS INDAGA SUL TIFOSO DELLO ZONCOLAN

GIRO D'ITALIA | 04/06/2014 | 17:19
La Digos della Questura di Udine sta indagando sul tifoso che a tre chilometri dall'arrivo della tappa del Giro d'Italia sullo Zoncolan ha spinto il ciclista Francesco Manuel Bongiorno facendogli perdere l'equilibrio. Bongiorno è poi arrivato terzo.

«Io al momento non ho fatto nulla e resto alla finestra - ha detto a tuttobiciweb.it Manuel Bongiorno -. Ne devo in ogni caso parlare con i miei dirigenti e assieme decideremo cosa fare, ma una cosa la posso fin d’ora dire: se mai questo pseudo tifoso dovesse essere identificato, spero che mi porga le sue scuse».

Enzo Cainero, organizzatore della tappa, ha portato stamani i filmati ufficiali del Giro, acquisiti dalla Squadra tifoserie che ha anche estrapolato tutti i video immessi in rete e su YouTube. La Digos è ora al lavoro per identificare il tifoso, che indossava la maglia del campionato del mondo del team Lampre. Rischia una sanzione amministrativa per turbativa di manifestazione sportiva, con conseguente rischio di Daspo.

«Cosa posso dire? Io spero che questa persona venga identificata, e che paghi per quello che ha commesso – ha commentato il giovane scalatore calabro-toscano (è residente a Fucecchio, classe ’90) che tornerà alle corse il 19 giugno prossimo in Slovenia e poi disputerà l'Appennino e l'italiano -. Non avremo mai la controprova, ma io con una eventuale vittoria in una tappa così importante, avrei certamente avuto una svolta nella mia carriera. Ho subito una danno enorme. E, soprattutto, se non avessi mantenuto calma e lucidità e fossi caduto, tirando giù anche Rogers che era davanti a me, quali sarebbero state le consegenze? Io credo che questa persona debba essere indentificata, perché deve essere da esempio per tutti. Lo so che non voleva farmi cadere o farmi del male, ma i tifosi devono capire che quando sono sulla strada devono avere buon senso e rispetto per noi corridori».
Copyright © TBW
COMMENTI
il campione mondiale dei cretini
4 giugno 2014 18:30 canepari
non ha avuto neppure il coraggio di andare alla Bardiani a chiedere umilmente scusa. Il super deficente a questo punto, va giustamente punito per fare in modo che fatti del genere non succedano più. I corridori vanno lasciati in pace nel loro sforzo. E ricordo benissimo di quando Belli (mi sembra), per un gesto di reazione nei confronti di un provocatore fu estromesso dalla giuria. Dobbiamo tutelare i corridori e, visto che non possono farlo da soli, difenderli dal pubblico degli imbecilli. Il ciclismo non sentirà la loro mancanza, ne sono certo.

Pene severe
4 giugno 2014 18:52 sceriffo
Non capisco perchè qualcuno dell'organizzazione non è andato a prendere questo povero imbecille, speravo si fosse reso conto di cosa aveva causato ma dopo pochi minuti la TV lo ha mostrato che continuava a seguire i corrodori (Quintana) e dico la verità se lo avessi avuto tra le mani l'avrei preso a calci nel sedere.Purtroppo come lui ne abbiamo visti molti di cretini non si deve piu' tollerare che ci siano personaggi del genere che rischiano di fare danni seri.

Ridicoli
4 giugno 2014 19:04 Per89
Mi sembra una barzelletta il tifoso ha sbagliato e su questo siamo d'accordo tutti, ma l'intervento della Digos mi sembra un tantino esagerato!!! Se si punisce il tifoso si dovrebbero punire tutti i tifosi che spingono i corridori anche quelli che permettono hai velocisti di entrare nel tempo massimo.... Al posto di chiamare la Digos forse era meglio mettere la salita in sicurezza magari con le transenne o con delle corde oltre ad a mettere gli alpini magari non agli ultimi 2km, stesso discorso per la salita del grappa.

4 giugno 2014 19:09 foxmulder
Sono in veritá un po' dispiaciuto per questo signore che è evedentemente uno sfortunato cretino che non aveva intenzione di nuocere. Va però detto che di cretini solo leggermente più fortunati se ne sono visti troppi sabato e quindi la situazione va arginata in qualche modo. Quindi ben venga l'eventuale Daspo, ma riflettiamo anche sul fatto che corridori che salgono a 8 km/h su quelle pendenze sono un "piatto ricco" per gli imbecilli esibizionisti. E tutto sommato anche lo spettacolo (distacchi e attacchi) non ne risulta granché corroborato (sono salite dure e basta).

...
4 giugno 2014 19:31 LUCA
...con tutto il rispetto per l'accaduto...che la digos indaghi su casi piu' importanti...

non esageriamo
4 giugno 2014 20:20 giiocas
Come al solito si sta esasperando un episodio che, di per sé, non è raro nel ciclismo. Ma c'è di mezzo un italiano ed allora pompa tu che pompo anch'io. Merckx, in uno dei 5 giri vinti, aveva ricevuto un pugno allo stomaco da un esagitato proprio su una salita e nessuno l'ha fatta tanto lunga. E' belga. Bongiorno non avrebbe vinto lo stesso. Poi tirare in ballo la DIGOS a dire che è ridicolo è poca cosa. Roba da far accapponare la pelle.

GIUSTO PUNIRE
4 giugno 2014 20:34 colt
QUESTA PERSONA PRIMA COSA DEVE ANDARE ALLA BARDIANI E CHIEDERE SCUSA. E POI IL TEAM ASSIEME AL CICLISTA DOVRANNO DECIDERE IL DAFARSI.

4 giugno 2014 21:37 cannonball
ahaha ma siete proprio matti ...la digos per una cosa simile? E poi invece vediamo negli stadi gli ultras che comandano, dei veri delinquenti, quelli sono trattati meglio del tifoso in questione.
Per non parlare di Guerini, cosa doveva fare chiedere la pena di morte al fotografo allora! Ma daiiiiii

Sul Grappa i primi a chiedere (sottovoce senza troppo urlare) le spinte erano i corridori, sia italiani "SPINGI SPINGI" oppure "DAI UNA SPINTA", sia stranieri "PUSH PUSH"...sentito con le mie orecchie da tanti corridori e come se le godevano le spinte!!! Ma noi tifosi lo abbiamo fatto volentieri.

Il tifoso ha sicuramente sbagliato, ma prima di fare indagini e altre cose meglio pensare ai problemi SERI del ciclismo.

POVERO CICLISMO!!
4 giugno 2014 21:51 ZECCA
MA CON TUTTI I PROBLEMI CHE HA IL CICLISMO, ANCHE LA DIGOS BISOGNA TIRARE IN BALLO?
MA FATEMI IL PIACERE!!!!
SE TANTO MI DA TANTO PER LA QUESTIONE "DISCESA STELVIO" ALLORA BISOGNA ATTIVARE LA DIA (DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA).

4 giugno 2014 22:02 lele
Io chiamerei anche i Marines, Fbi, il Commissario Basettoni e pure l'ispettore Gadget!

Solidarietà al tifoso
4 giugno 2014 23:08 pickett
Faccio l'avvocato del diavolo,forse,ma credo che tutti quegl'insulti e quella cattiveria vadano riservati a chi fa del male di proposito,non a chi voleva dare una mano,e lo ha fatto in modo maldestro e sfortunato.Ho notato poi che i giornalisti calcano volentieri la mano contro chi appare una persona innocua e inoffensiva,mentre sono MOLTO + CAUTI,e misurano le parole col bilancino, quando c'é di mezzo un teppista o un capobanda.Faccio infine osservare che il reprobo dava tutta l'aria di essere un vero tifoso,a differenza di tanti esibizionisti a cui del Giro,in realtà ,non importava nulla,e volevano solo mettersi in mostra.P.S. Merckx il pugno nello stomaco lo prese al Tour(1975,sul Puy de Dome,se non ricordo male)non al Giro.

ma per favore...
4 giugno 2014 23:49 stef69
ok ha fatto una cavolata ma la Digos...E genny a carogna e il camorrista a bordo campo per loro chiamiamo gli incursori della Marina?

UN CRETINO CHE....
5 giugno 2014 00:26 jaguar
Un cretino che merita una punizione esemplare....ma mica solo lui per esempio quel co....ne del fotografo?

ho un dubbio
5 giugno 2014 00:29 jaguar
tutti quelli che qui stanno scrivendo contro il provvedimento a quel cretino ....mi fanno venire un dubbio: ma non saranno tutti quei cretini che erano lungo la salita a fare i pagliacci?

Evviva i maniaci di protagonismo.
5 giugno 2014 06:17 valentissimo
La saga si ripete con puntualità impressionante. C'è un occasione per un po di visibilità e subito a buttarcisi dentro. Hai un problema tu semplice cittadino e nessuno che ti desse retta; si impegnano solo a dirti che hanno cose più importanti da fare.
Ora mi viene da chiedermi se ci sia un differenza tra il livello di intelligenza dello sventurato che ha causato quel casino e chi, ci vuole trarre un po di notorietà? Io credo che la cosa più sensata sarebbe stata che il ragazzo, si fosse presentato da Buongiorno piangente a chiedere scusa per avergli involontariamente creato un danno e si fossero abbracciati.

AHAHAHAHAHA
5 giugno 2014 12:57 teos
Quando qualcuno mi spiegherà come si può applicare con efficacia il DASPO nell'ambito del ciclismo smetterò di ridere.. OK che il cretino ha sbagliato a spingere Bongiorno (che mi accodo a qualcuno che mi ha preceduto comunque non avrebbe mai vinto con quella politica di gestione folle, per una salita come lo Zoncolan, fatta di scatti e ri-scatti..), ma io sono per la politica dell'uguaglianza e come lui ne abbiamo visti tanti di "disturbatori" delle salite (chissà perché nessuno parla di quelli che Rogers ha quasi dovuto respingere a pugni..) sullo Zoncolan, quindi o si puniscono tutti oppure non se punisce nessuno, per giusta regola. Poi scomodare la Digos per una cosa del genere.. bah.. le solite carrambate all'italiana delle forze dell'ordine che di riffa o di raffa la loro comparsata al Giro devono pur sempre farla, il vizio non riusciamo proprio a perderlo. Certo se il Campione del Mondo dei Mononeuroni si facesse vivo (e con lui ovviamente anche gli altri compari..) per porgere le sue scuse sarebbe molto più semplice chiuderla con questa storia.

daspo??
5 giugno 2014 14:00 cocco88
lasciamolo ad altri sport con del pubblico incivile... cerchiamo di non allontanare i tifosi dal nostro sport.... metterei nella carovana della corsa una macchina che dia raccomandazioni a non toccare i ciclisti ed educarli ad un corretto avvenimento di un evento sportivo ma non esageriamo con qst discorsi da calcio..

Zecca
5 giugno 2014 14:27 Line
pienamente d'accordo con te
anzi aggiungo perché non chiamano FBI ?

Sono stufo di questi pettacoli indecente
5 giugno 2014 15:55 paolo50
I veri colpevoli di tutto sono gli organizzatori che non sono stati in grado di garantire la regolarità della corsa, risultata una baracconata da circo.
Inutile proporre salite impossibili se non si sa tenere sotto controllo il pubblico. O si transenna tutta la salita e si impone agli squilibrati da manicomio che imperversano alle corse di restare al loro posto o si organizzano salite con pendenze non superiori al 5 per cento.

Interessare la Digos? Provvedimento dovutissimo!
5 giugno 2014 16:55 Bartoli64
Vorrei precisare al riguardo di alcune perplessità espresse nei precedenti post (alcuni dei quali scritti da blogger che stimo) per dire che la DIGOS interviene (anche) in quei casi un cui si ravvisa una turbativa, di ordine pubblico e/o di diversa natura, durante una manifestazione sportiva.

Sono concorde nel dire che quel tifoso, in fondo, è solo uno sfortunato imbecille e non certo un terrorista da stadio, ma il caso è stato fin troppo eclatante per non meritare un provvedimento del genere.

D’altro canto, se passa il messaggio che praticamente chiunque può fare praticamente ciò che vuole durante una corsa ciclistica, che cosa lo abbiamo a fare un Reparto di Polizia specializzato per indagare su questi episodi?

Quanto a Teos - che si chiedeva come sia possibile applicare il DASPO in questo caso - rispondo che è possibilissimo (basta mandare il responsabile a firmare in caserma ogni qualvolta si disputi una corsa professionistica in Italia).

Dai ragà, stiamo sempre a questionare anche su ragioni così evidenti? Sempre con stà sfiducia, stò disfattismo, stà dietrologia… E BASTA NO!?

Bartoli64

Digos ??????
5 giugno 2014 17:44 emmemme53
Chissà se la Digos andrà a vedere che prese a schiaffi i corridori al Giro di Padania 2011. Chissà se la Digos andrà a cercare chi (sempre in quel Giro) buttò delle puntine di disegno che fecero cadere pesantemente alcuni corridori. Chissà se la Digos andrà a cercare chi faceva di tutto per non far svolgere la manifestazione (centri Sociali, No Tav, L'on. Ferrero ecc. ecc.)Chissà se la Digos indagherà su tutte le difficoltà create agli Organizzatori, Chissà se la Digos......

Cialtronate nordiste
5 giugno 2014 19:59 Bartoli64
Emmemme53, lasciatelo dire, sei schifosamente disfattista (e che fa pure rima con una fazione politica che non mi va nemmeno di citare).

A parte il fatto che gli scontri di piazza nulla hanno a che fare con l’episodio dello Zoncolan, ma se la DIGOS dovesse indagare su tutto quello che avviene in Italia di agenti ne servirebbero almeno un milione e magari (anziché chiamarsi DIGOS) si chiamerebbe STASI oppure GESTAPO.

Però stai tranquillo, l’Italia è ancora un paese libero, talmente libero che chiunque (come te del resto) può scrivere le sue “cialtronate nordiste” su un Reparto di Polizia dello Stato.

In ogni caso non temere… se mai capitasse qualcosa a te o ad uno dei tuoi cari potrai sempre comporre il 113, il 112 o il 117 e qualcuno arriverà sempre (e di corsa) per prestarti aiuto… altro che le vs. “ronde” del menga!!

Bartoli64

P.S. Quando rintracciano un accoltellatore allo stadio o uno che lancia molotov ad una manifestazione (e lo fanno molto spesso) lo sai di chi è il merito? Della DIGOS! Hai capito razza di quadrupede del genere equino e dalle orecchie lunghe?

@Bartoli64
5 giugno 2014 20:25 teos
Bella questa della firma, praticamente un arresto domiciliare.. per una spinta in salita! Con questo ragionamento, quando c'è il Giro quindi dovrebbe passare un mese ogni giorno a firmare in caserma, anche se magari nel frattempo gli è passata la voglia di seguire il ciclismo a bordo strada o magari ha cose più importanti da fare? E mettiamo pure che invece voglia continuare a fare l'imbecille in strada, qualora la corsa passi sotto casa, tiriamo a indovinare in che punto del percorso andrà a fare l'imbecille? O magari lo segreghiamo tutta la giornata in caserma?

La cavolata fatta ai danni di Bongiorno sono il primo a condannarla, ma l'imbecille ha pur sempre dato una spinta ad un ciclista, non ha mica assaltato pullman, tagliato reti di protezioni, scatenato violenza con armi da taglio o da fuoco, ferito o peggio ucciso qualcuno, né tantomeno bloccato/impedito lo svolgimento della manifestazione stessa. E il D.A.SPO., a dirla tutta, ricordo che parla di violenze e disordini relative alle manifestazioni sportive, non alterazioni del risultato sportivo, che è un altro paio di maniche nonché proprio il caso dell'imbecille dello Zoncolan.

Se come al solito in questo paese, vogliamo applicare future leggi retroattivamente o applicarne di esistenti a casi che non le riguardano, facciamo pure, ma rimango dell'idea che applicare il D.A.SPO. a questo caso sia un errore, per quanto come ho più volte detto il gesto non può essere giustificato e richiede scuse che l'imbecille dovrebbe dare a Bongiorno e Team Bardiani.

Io nel frattempo, continuo a ridere..

O' Bartoli et tu ci seiiii?
6 giugno 2014 00:09 emmemme53
Rimango sempre più stupito delle conoscenze extra umane del caro 64. Parla sempre così bene di certe razze equine che è pressoché certa la sua appartenenza, considerato che sa descriverle molto bene. Logicamente: non c'è miglior conoscitor che ciascun delle proprie tasche. "Hasta la vista, siempre, caro Bartoli" ma stai attento che confondi sempre "lucciole" (quelle dei falò a bordo strada), per lanterne. A proposito di Stasi e Gestapo vedo che conosci molto bene anche quelle, ma come fai a d essere dappertutto??????

prevenire...
6 giugno 2014 00:25 forramento
ma se nel tennis in un match point in finale... uno del pubblico scende in campo e devia la palla che succede?

ora l sappiamo i tifosi molesti vanno allontanati e secondo me è l'organizzazione che in qualche modo deve intervenire, concordo con cocco88 ad esempio passare poco prima con i megafoni ad avvertire il pubblico

certo che quando il cicista sale e passa in mezzo al fiume di tifosi che si aprono come il mare davanti a mosè è una roba davvero unica... voi che ne pensate? transennare tutto perderesti queste cose uniche del ciclismo o sbaglio?

Riposta per Teos (ma non per emmemme53)
6 giugno 2014 15:55 Bartoli64
Caro Teos,
vedi, tu puoi continuare ridere finché vuoi ma poi sta sempre al Questore (e non certo a te) stabilire di quale gravità sia sta la turbativa in questione ed applicare il DASPO (Divieto di Accesso alle manifestazioni SPOrtive) nelle misure prestabilite.

Tra l’altro, proprio in tema di DASPO, ricordi molto male giacché questo provvedimento è stato applicato anche nei confronti di chi non ha materialmente commesso alcuna violenza (es. tifosi che hanno causato l’interruzione o il non svolgimento di una partita).

Nel frattempo c’è il gesto sconsiderato di un imbecille (ma che per te è “solo una spinta in salita”), che con tutta probabilità ha anche alterato il risultato delle tappa e che, come se non bastasse, è stato perlomeno visto in eurovisione. Tu che dici? Può bastare?

Vabbè che l’Italia è ormai ridotta ad una specie di “Repubblica delle Banane”, però chissefrega… tanto noi la si prende a ridere no?

Caro emmemme53,
mica spererai che perda ancora il mio tempo a rispondere a uno come te? Dai, ora torna al bar dagli amici e fatti un altro bianchetto!

Bartoli64

Mitico 64 e mitica Repubblica.
6 giugno 2014 18:11 emmemme53
Dopo aver dato sfogo a tutte le sue conoscenze (davvero tante e disilluminanti)il "Mitico" si dimostra profondo conoscitore anche di bar e bianchetti. Da nominare subito come il "non plus ultra" della mitica Repubblica delle Banane. Evvaiiiii!!!!!

Già che siamo in tema di conoscenze "disilluminanti"...
6 giugno 2014 18:41 Bartoli64
... devo farti presente, caro emmemme53, che la famosa frase da te citata (male) " è: hasta la victoria siempre" e NON hasta la vista (che poi è un saluto)!

Vedi? Poi ti risenti se ti dò del quadrupede con le orecchie lunghe?

Bartoli64

P.S. "disilluminanti"... m,a che bel termine! Lo hai mica inventato tu? Ma che significa? Lascia perdere, sennò stiamo qui fino a domattina...

non per far mattina
6 giugno 2014 20:30 emmemme53
Non ha capito che "hasta la vista" era riferita al prendere le famose lucciole per lanterne. Fantasia ci vuole. Mentre "disilluminante" è un termine appropriato alla situazione tragicomica che Lei ha prospettato.

Per il duro di comprendonio Bartoli
6 giugno 2014 21:12 teos
Se vuoi continuare a paragonare una spinta in salita agli atti di violenza scatenati da tifosi non solo incivili ma evidentemente anche pericolosi per la pubblica sicurezza non ti fermare, se vuoi continuare a farci credere che il tifoso in tutta la sua imbecillità sia un anarchico insurrezionalista o chissà quant'altro di pericoloso che richieda una misura da fedina penale sporca va bene, se vuoi continuare questa battaglia contro i mulini a vento fa' pure, ma il soggetto in questione rimarrà agli occhi di tutti solo un imbecille che poteva e doveva rimanere al suo posto, e la linea che separa imbecillità e violenza è ben marcata ed altrettanto facile da vedere. A meno che non si ragioni per presa posizione con le bistecche di fiorentina sopra gli occhi. Altro che D.A.SPO., Digos, GESTAPO, STASI e chi più ne ha più ne metta..

P.S. Visto che da buon tuttologo sei superinformato su tutto, mi dici le misure restrittive che le autorità francesi hanno preso nei confronti dell'autista dell'auto che buttò fuori strada Hoogerland, Flecha ed altri 3 ciclisti nella famosa tappa 9 del Tour 2011? O magari quell'incidente per te vale quanto una pacca sulla spalla??

Per l'inconsistente teos
7 giugno 2014 10:39 Bartoli64
Guarda Teos, io mi rifiuto di continuare a parlare di questa vicenda con uno come te. Delle tue chiacchiere da bar sport poco mi interessa e, per quanto tu possa ridere o essere contrariato, le cose faranno il loro corso (che è poi scritto a chiare lettere su testi di legge), mentre a te rimarranno solo poveri bla, bla, bla…

Forse sarò pure duro di comprendonio, ma è pur sempre meglio che star li (come te) ad arrampicarsi su tesi assurde e che arrivano pure a richiamare il famoso incidente di Hoogerland per cercare una ragione che non hai.

Ma mi spieghi che czo c’entrerà mai quella storia (peraltro accaduta in Francia) con quella dello Zoncolan? L’autista che investì il corridore olandese era forse un tifoso? Ma cosa me ne potrà mai importare degli eventuali provvedimenti presi dalle Autorità di Polizia transalpine per quel caso? Se ti interessano vatteli a cercare da te no?

Mi dai del “tuttologo” ma poi fai un paragone assurdo per dar forza a tue convinzioni che – alla prova dei fatti – sbattono contro un muro di cemento armato ed io, con chi ragiona in questi termini, non voglio avere più nulla a che fare.

Stai bene così…

Bartoli64

"Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba.."
7 giugno 2014 12:04 teos
Sei talmente in confusione (o per meglio dire stai raschiando talmente i vetri..) che tu per primo parli di Italia che fa una figuraccia in diretta mondiale e Repubblica delle Banane, e poi non sai spiegare perché in altri paesi per casi di alterazione del risultato sportivo non si arriva a simili provvedimenti.. A parte il fatto che l'autista in questione potrebbe guidare di nuovo la macchina in carovana e rischiare di provocare un nuovo incidente come quello del 2011 e di conseguenza sarebbe da allontanare eccome dalla corsa, ma visto che il paragone non garba una mente sopraffina e sopra la media come la tua, sapresti dirmi quali misure sono state prese in Grecia per limitare l'accesso alle maratone in suolo greco dell'imbecille che nella maratona delle Olimpiadi di Atene 2004 fermò con una vera e propria aggressione (altro che spinta..) il brasiliano Vanderlei de Lima, impedendogli di fatto di giocarsi la medaglia d'oro con Stefano Baldini? E' abbastanza simile come paragone, o anche questa richiesta di spiegazioni è troppo assurda per Vossignoria??

L'italiota perfetto (teos)
9 giugno 2014 09:19 Bartoli64
Mi sa che in confusione ci sei andato tu caro il mio bastian contrario del menga…

A parte il fatto che del famoso autista protagonista dell’incidente di Hoogerland non se n’è saputo più nulla, se non il “rumors” che stesse accompagnando un’Autorità di Governo francese. Mò che vuoi? Che indaghi io su quel fatto? Oppure vogliamo interessare il Questore di Udine, così magari gli applica un bel DASPO in piena facoltà di extraterritorialità e di extranazionalità? Guarda che sei veramente ridicolo oltre che assurdo!

Stessa cosa per il fatto delle Olimpiadi di Atene, al di là delle varie “figuracce in diretta” sono cose che riguardano le Autorità estere e le loro disposizioni di Pubblica Sicurezza. PUNTO!

Qua, se non lo hai ancora capito (e mi sembra evidente che c’hai una guerra civile in atto nei tuoi neuroni cerebrali), si sta discutendo di un fatto accaduto IN ITALIA e di una norma di P.S. ITALIANA, ed a me davvero poco importa di quello che fanno gli altri Paesi. Fermo restando il fatto che il “disturbatore olimpico” di Atene 2004 potrebbe benissimo essersi fatto un lungo giro nelle galere elleniche (e mi sembra anche giusto) altro che DASPO!

Ora pensi di averlo capito o hai bisogno che ti faccia un disegnino?

Bartoli64

P.S. Tu, comunque, continua a ragionare sul solito concetto tipicamente italiota del “lui è peggio di me” che vai proprio bene ;-)

D’altro canto è proprio leggendo post come i tuoi che si può capire (e senza scomodare il sociologi) il perché siamo ridotti così…

Eccolo là, l'italiano di qualità superiore Bartoli64..
9 giugno 2014 16:50 teos
A corto di motivazioni, si passa agli insulti dall'alto della propria autoimposta superiorità. Quando ti va di dare spiegazioni concrete io sono sempre qua, ma non ho di certo intenzione di proseguire una discussione con chi passa agli insulti gratuiti e si mette a dispensare lezioni di etica agli altri senza esibire neanche "patente e libretto".

Buona giornata, cittadino di dichiarata qualità intellettuale e morale superiore Bartoli64.

Io so di non sapere caro Teos... tu no!
10 giugno 2014 15:08 Bartoli64
Caro Teos,
ho più volte dichiarato su questo stesso blog che il motto socratico “so di non sapere” è una cosa che tengo sempre ben presente nella mia vita, e credo che già questo basti ad “inquadrare” la mia personalità, senz’altro orgogliosa e combattiva ma certamente umile.

In ogni caso e me non frega assolutamente nulla di darti spiegazioni su ciò che sono e su come la penso, e men che meno mi frega che uno come te lo capisca.

Ti basti solo sapere che un piano di confronto (peraltro basato su spiegazioni concrete come lo sono le norme di Legge) te l’ho già offerto in abbondanza, piuttosto sei tu che hai spudoratamente spostato la discussione (nella pretesa di avere una ragione che non hai) facendo riferimento altri sport, ad altri fatti, ad altre norme e persino ad altri Paesi!

Sono però certo che non l’hai capito ancora, primo perché sei veramente ottuso, secondo perché sei troppo gretto per ammetterlo.

Quand’è cosi non sperare ancora che io stia a perdere il mio tempo e le mie energie per discutere con un imbe***** del tuo calibro (con tanto di patente e libretto)… ooops, ti sarai mica offeso?

Dai, la prossima volta i dibattiti via post falli con emmemme53 che vi vedo proprio bene insieme ;-)

Bartoli64

P.S. Etica e sociologia sono due materie ben distinte e separate e di natura completamente diversa, fai dunque attenzione nel confondere le cose, specialmente se non sei certo di conoscerle a sufficienza. Non ti bastano già le baggianate che hai scritto qui sopra?

Nei blog non c'è cosa peggiore
10 giugno 2014 18:35 teos
Dei blogger che pretendono di far valere le proprie motivazioni, giuste o sbagliate che siano, insultando le altre persone con la boria di chi si crede a prescindere depositario della verità assoluta, cosa che non hai fatto altro che dimostrare nei commenti a quest'articolo, checché tu faccia professione di modestia socratica.. Ripeto, e stavolta chiudo davvero perché mi sono sinceramente stancato di starti a rispondere, che quando vorrai usare maniere civili ed educate di confronto con gli altri ben venga, nel mentre evita proprio di controbattere gli altri o quantomeno me perché io sono aperto a discutere con tutti tranne che con chi viola le regole di comune rispetto degli altri.

Ad maiora, anzi ad minora perché da un certo tipo di ego forse è meglio far percorso inverso..

Se è per questo c'è anche di peggio (e tu lo sai bene Teos)
10 giugno 2014 20:40 Bartoli64
Secondo me, invece, nei blog non c’è cosa peggiore che fare cosi smaccatamente i voltagabbana (e pure i finti “puritani”).

Una dimostrazione pratica? Secondo te cosa significa “duro di comprendonio” (peraltro scritto a titolo di un TUO post diretto al sottoscritto)? Se non ci arrivi da solo magari fattelo spiegare eh!

Prima di fare il benpensante da 4 soldi fai - almeno per 3 secondi - professione di sincerità e di coerenza (ammesso che tu ne abbia un po’).

Ma pensa te questo… fa pure l’offeso! INCREDIBILE!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024