BADIOLA. La Coppa del Grano nelle mani di Friscia

DILETTANTI | 01/06/2014 | 18:02

Ed è arrivata anche per il gruppo sportivo Maltinti Lampadari Banca Cambiano di Empoli e per il suo appassionato presidente Renzo Maltinti, la prima vittoria della stagione. L’ha firmata sul traguardo valdarnese posto al termine di un vero e proprio “muro” Lorenzo Friscia, ventenne di Castelfiorentino, che ha firmato la 37^ edizione della Coppa del Grano a La Badiola, località a due passi da San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo. Era una gara per i giovani dilettanti in quanto riservata agli under 21 ovvero ai corridori di 19 e 20 anni. Tra l’altro l’unica in Toscana in tutta la stagione 2014, ed ha visto impegnati un’ottantina di concorrenti con diversi formazioni extraregionali. Un confronto si può aggiungere insolito tra coloro che hanno ancora poca esperienza del settore. Lorenzo Friscia, ottimo velocista e finisseur, ha saputo imporsi con una progressione finale poderosa che gli ha permesso di superare un altro atleta in ottima condizione come Alban finito secondo, mentre terzo è giunto Bagioli. Friscia nelle gare precedenti si era messo in luce in varie occasioni cogliendo piazzamenti nei primi dieci e qui ha trovato la sua giornata di festa in quanto si tratta del primo successo in categoria, salutato con grande soddisfazione dal suo direttore sportivo Alfredo Luddi. Il team empolese presente alla gara con 4 atleti ha saputo sempre controllare con sicurezza la corsa dimostrando un bella condizione dopo il recente Giro delle Pesche Nettarine a tappe. Da segnalare anche i piazzamenti di Beghetto e del lituano Rumsas, mentre al settimo posto si è classificato l’albanese Nika, lo ricordiamo medaglia di bronzo nell’ultimo mondiale juniores svoltosi nel settembre 2013 a Firenze. La gara a La Badiola è stata organizzata dagli sportivi locali e dal Team Valdarno Cima Berna su di un tracciato che prevedeva le salite di Montemarciano, Persignano e Piantravigne, che hanno determinato una buona selezione. Ma tutto si è deciso nelle ultime centinaia di metri in sensibile ascesa. Una decina di corridori hanno imboccato l’erta finale con un lieve margine e si sono contesi la vittoria. Friscia ha preso la testa ed ha saputo domare gli antagonisti con grande sicurezza respingendo i tentativi di rimonta operati dagli avversari ed esplodendo la sua gioia assieme a quella del presidente Renzo Maltinti e di tutto lo staff del sodalizio di Empoli che si avvicina ai 40 anni di attività.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Friscia (Maltinti Banca Cambiano) Km 121, in 2h55’, media Km 41,768; 2)Matteo Alban (Gragnano); 3)Nicola Bagioli (Gallina Colosio Eurofeed); 4)Daniele Beghetto (Selle Italia); 5)Raimondas Rumsas (GFDD Altopack); 6)Capone; 7)Nika; 8)Stefanelli; 9)Zucconi; 10)Corbetta.


                              
Antonio Mannori                             
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024