BADIOLA. La Coppa del Grano nelle mani di Friscia

DILETTANTI | 01/06/2014 | 18:02

Ed è arrivata anche per il gruppo sportivo Maltinti Lampadari Banca Cambiano di Empoli e per il suo appassionato presidente Renzo Maltinti, la prima vittoria della stagione. L’ha firmata sul traguardo valdarnese posto al termine di un vero e proprio “muro” Lorenzo Friscia, ventenne di Castelfiorentino, che ha firmato la 37^ edizione della Coppa del Grano a La Badiola, località a due passi da San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo. Era una gara per i giovani dilettanti in quanto riservata agli under 21 ovvero ai corridori di 19 e 20 anni. Tra l’altro l’unica in Toscana in tutta la stagione 2014, ed ha visto impegnati un’ottantina di concorrenti con diversi formazioni extraregionali. Un confronto si può aggiungere insolito tra coloro che hanno ancora poca esperienza del settore. Lorenzo Friscia, ottimo velocista e finisseur, ha saputo imporsi con una progressione finale poderosa che gli ha permesso di superare un altro atleta in ottima condizione come Alban finito secondo, mentre terzo è giunto Bagioli. Friscia nelle gare precedenti si era messo in luce in varie occasioni cogliendo piazzamenti nei primi dieci e qui ha trovato la sua giornata di festa in quanto si tratta del primo successo in categoria, salutato con grande soddisfazione dal suo direttore sportivo Alfredo Luddi. Il team empolese presente alla gara con 4 atleti ha saputo sempre controllare con sicurezza la corsa dimostrando un bella condizione dopo il recente Giro delle Pesche Nettarine a tappe. Da segnalare anche i piazzamenti di Beghetto e del lituano Rumsas, mentre al settimo posto si è classificato l’albanese Nika, lo ricordiamo medaglia di bronzo nell’ultimo mondiale juniores svoltosi nel settembre 2013 a Firenze. La gara a La Badiola è stata organizzata dagli sportivi locali e dal Team Valdarno Cima Berna su di un tracciato che prevedeva le salite di Montemarciano, Persignano e Piantravigne, che hanno determinato una buona selezione. Ma tutto si è deciso nelle ultime centinaia di metri in sensibile ascesa. Una decina di corridori hanno imboccato l’erta finale con un lieve margine e si sono contesi la vittoria. Friscia ha preso la testa ed ha saputo domare gli antagonisti con grande sicurezza respingendo i tentativi di rimonta operati dagli avversari ed esplodendo la sua gioia assieme a quella del presidente Renzo Maltinti e di tutto lo staff del sodalizio di Empoli che si avvicina ai 40 anni di attività.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Friscia (Maltinti Banca Cambiano) Km 121, in 2h55’, media Km 41,768; 2)Matteo Alban (Gragnano); 3)Nicola Bagioli (Gallina Colosio Eurofeed); 4)Daniele Beghetto (Selle Italia); 5)Raimondas Rumsas (GFDD Altopack); 6)Capone; 7)Nika; 8)Stefanelli; 9)Zucconi; 10)Corbetta.


                              
Antonio Mannori                             
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della  Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024