COLOMBIA. Duarte: Il nostro team merita la vittoria»

GIRO D'ITALIA | 29/05/2014 | 19:45
Un’altra tappa di montagna vissuta con il cuore in gola dal Team Colombia e tutti i suoi supporter ha visto Fabio Duarte centrare un nuovo secondo posto in questa edizione del Giro d’Italia, questa volta sull’arrivo in quota di Rifugio Panarotta. Sotto gli occhi del Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport colombiano Andres Botero, Duarte si è fermato ad appena 17 secondi dal successo, finito nelle mani di Julian Arredondo (Trek). La festa tutta colombiana è completata da Nairo Quintana (Movistar) che ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale.

La prima ascesa di giornata, il Passo San Pellegrino, ha propiziato la formazione dell’azione di giornata: un gruppo forte 14 uomini – fra i quali Duarte, Arredondo, Franco Pellizotti (Androni Giocattoli), Dario Cataldo (Team Sky) e Ivan Basso (Cannondale), è riuscito a guadagnare terreno sul gruppo condotto dalla Movistar, accumulando un vantaggio massimo di 7 minuti e giungendo ai piedi dell’ascesa decisiva verso Rifugio Panarotta con quasi 5 minuti di margine.

Il primo a rompere gli indugi è stato il belga De Gendt, a cui qualche chilometro dopo hanno risposto a più riprese Arredondo, Duarte, Pellizotti, Cataldo e Deignan. Dopo un attacco di Pellizotti a 4 km dal termine, risposto da Duarte e Arredondo, quest’ultimo ha effettuato una nuova accelerazione, con il solo Duarte a inseguirlo. Tre chilometri di cronoscalata individuale, con Duarte a dare tutto nel tentativo di riagganciare il connazionale, a sua volta giunto stremato sul traguardo.

Un inseguimento che ha emozionato i tanti tifosi sul traguardo di Panarotta, dove Duarte ha firmato il suo quarto secondo posto in carriera al Giro d’Italia. “Bravo ad Arredondo, che ha corso una grande tappa, ma peccato per noi, perché credo che il nostro Giro meriti il premio di un successo di tappa. Mi sentivo bene, e ho cercato di gestirmi con intelligenza, e alla fine siamo rimasti solo io ed Arredondo. Oggi ha vinto lui, e noi ci riproveremo. Mancano poche giornate, ma il Giro non è finito, e noi non molliamo di sicuro.

Nella giornata di domani, Venerdì 30 Maggio, i corridori affronteranno la cronoscalata della Cima Grappa con partenza da Bassano del Grappa per complessivi 26,8 chilometri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024