COLOMBIA. Duarte: Il nostro team merita la vittoria»
GIRO D'ITALIA | 29/05/2014 | 19:45 Un’altra tappa di montagna vissuta con il cuore in gola dal Team Colombia e tutti i suoi supporter ha visto Fabio Duarte centrare un nuovo secondo posto in questa edizione del Giro d’Italia, questa volta sull’arrivo in quota di Rifugio Panarotta. Sotto gli occhi del Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport colombiano Andres Botero, Duarte si è fermato ad appena 17 secondi dal successo, finito nelle mani di Julian Arredondo (Trek). La festa tutta colombiana è completata da Nairo Quintana (Movistar) che ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale.
La
prima ascesa di giornata, il Passo San Pellegrino, ha propiziato la
formazione dell’azione di giornata: un gruppo forte 14 uomini – fra i
quali Duarte, Arredondo, Franco Pellizotti (Androni Giocattoli), Dario
Cataldo (Team Sky) e Ivan Basso (Cannondale), è riuscito a guadagnare
terreno sul gruppo condotto dalla Movistar, accumulando un vantaggio
massimo di 7 minuti e giungendo ai piedi dell’ascesa decisiva verso
Rifugio Panarotta con quasi 5 minuti di margine.
Il primo a
rompere gli indugi è stato il belga De Gendt, a cui qualche chilometro
dopo hanno risposto a più riprese Arredondo, Duarte, Pellizotti, Cataldo
e Deignan. Dopo un attacco di Pellizotti a 4 km dal termine, risposto
da Duarte e Arredondo, quest’ultimo ha effettuato una nuova
accelerazione, con il solo Duarte a inseguirlo. Tre chilometri di
cronoscalata individuale, con Duarte a dare tutto nel tentativo di
riagganciare il connazionale, a sua volta giunto stremato sul traguardo.
Un
inseguimento che ha emozionato i tanti tifosi sul traguardo di
Panarotta, dove Duarte ha firmato il suo quarto secondo posto in
carriera al Giro d’Italia. “Bravo ad
Arredondo, che ha corso una grande tappa, ma peccato per noi, perché
credo che il nostro Giro meriti il premio di un successo di tappa. Mi
sentivo bene, e ho cercato di gestirmi con intelligenza, e alla fine
siamo rimasti solo io ed Arredondo. Oggi ha vinto lui, e noi ci
riproveremo. Mancano poche giornate, ma il Giro non è finito, e noi non
molliamo di sicuro.”
Nella giornata di domani, Venerdì 30
Maggio, i corridori affronteranno la cronoscalata della Cima Grappa con
partenza da Bassano del Grappa per complessivi 26,8 chilometri.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.