AIGCP. Togliamo il vantaggio che Nairo ha accumulato in discesa

GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 16:43
Dopo la riunione di questa mattina a Sarnonico, una delegazione dell’AIGCP ha incontrato gli organizzatori della RCS e i commissari UCI. A nome di tutte le squadre, la AIGCP ha specificatamente richiesto una neutralizzazione del vantaggio guadagnato da Nairo Quintana lungo la discesa dello Stelvio. L' UCI ha respinto questa richiesta e ha dichiarato che i risultati rimarranno invariati. Per rispetto dei tifosi e del mondo del ciclismo, le squadre hanno deciso di disputare comunque la tappa odierna.

Nelle corse, le squadre dipendono dalle informazioni fornite da 'Radiocorsa': in condizioni difficili come quelle di ieri, questo flusso di informazioni diventa ancora più importante. Pertanto l'informazione deve essere coerente, chiara e non dovrebbe lasciare adito ad alcun dubbio. Ieri, nel momento di maggiore difficoltà, la qualità delle informazioni è scesa sotto il livello minimo. Dopo l'annuncio tanto discusso, sia l'organizzatore che i commissari non hanno corretto la situazione, sebbene ci fosse ancora tempo per farlo. A precisa domanda della AIGCP, i commissari UCI hanno espressamente negato di aver sentito le istruzioni di “non attaccare nella discesa” trasmesse da radiocorsa.

Per interpretare al meglio il ciclismo, le squadre hanno bisogno che siano applicate le regole in modo coerente ed equo. L’incapacità di regolare adeguatamente la corsa e di correggere gli errori commessi, porta ad avere condizionamenti sul risultato della corsa, cosa che non dovrebbe mai avvenire.

La AIGCP è pronta a discutere con tutte le parti interessate al fine di eliminare definitivamente questi problemi di regolamento.

Following this morning's team managers meeting in Sarnonico, at the start of the 17th stage of the Giro d'Italia, a delegation of the AIGCP met with RCS and the UCI commissaires. On behalf of ALL teams, the AIGCP has specifically demanded a neutralisation of the time differences at the bottom of the descent of the Stelvio of yesterdays stage. The UCI has declined this demand and stated that the results would remain unchanged. Putting procedures above fair-sportsmanship is simply unacceptable and very disappointing. In respect to the fans and cycling as a whole, teams decided to start the stage.


In bike races, teams depend on the information provided by 'Radio Tour', from which the essential information is being forwarded by two-way radio's to the riders. In difficult conditions, this flow of information becomes even more important. Therefore, the information should be consistent, clear and should not leave any doubt. Teams should rely on that all information should have the consent of the UCI chief commissaire. Yesterday, when the circumstances were the most difficult, the quality of the information went below the minimum level. Following the crucial announcement, both the organiser and the commissaires remained absent to correct the situation, where there was still enough time to do so. When asked by the AIGCP, the UCI commissaires have specifically denied to have heard the instructions 'not to attack in the descent' broadcasted on Radio Tour…


In order to have fair cycling, teams need a regulator that applies the rules in a transparent, consistent and fair way. The complete absence of the ability to regulate the race to correct the mistakes, lead to a significant influence on the results in the race yesterday and until the end of the Giro. That should never happen. 

The AIGCP is open to discuss with all stakeholders in order to raise the level of regulation during bike races. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024