AIGCP. Togliamo il vantaggio che Nairo ha accumulato in discesa

GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 16:43
Dopo la riunione di questa mattina a Sarnonico, una delegazione dell’AIGCP ha incontrato gli organizzatori della RCS e i commissari UCI. A nome di tutte le squadre, la AIGCP ha specificatamente richiesto una neutralizzazione del vantaggio guadagnato da Nairo Quintana lungo la discesa dello Stelvio. L' UCI ha respinto questa richiesta e ha dichiarato che i risultati rimarranno invariati. Per rispetto dei tifosi e del mondo del ciclismo, le squadre hanno deciso di disputare comunque la tappa odierna.

Nelle corse, le squadre dipendono dalle informazioni fornite da 'Radiocorsa': in condizioni difficili come quelle di ieri, questo flusso di informazioni diventa ancora più importante. Pertanto l'informazione deve essere coerente, chiara e non dovrebbe lasciare adito ad alcun dubbio. Ieri, nel momento di maggiore difficoltà, la qualità delle informazioni è scesa sotto il livello minimo. Dopo l'annuncio tanto discusso, sia l'organizzatore che i commissari non hanno corretto la situazione, sebbene ci fosse ancora tempo per farlo. A precisa domanda della AIGCP, i commissari UCI hanno espressamente negato di aver sentito le istruzioni di “non attaccare nella discesa” trasmesse da radiocorsa.

Per interpretare al meglio il ciclismo, le squadre hanno bisogno che siano applicate le regole in modo coerente ed equo. L’incapacità di regolare adeguatamente la corsa e di correggere gli errori commessi, porta ad avere condizionamenti sul risultato della corsa, cosa che non dovrebbe mai avvenire.

La AIGCP è pronta a discutere con tutte le parti interessate al fine di eliminare definitivamente questi problemi di regolamento.

Following this morning's team managers meeting in Sarnonico, at the start of the 17th stage of the Giro d'Italia, a delegation of the AIGCP met with RCS and the UCI commissaires. On behalf of ALL teams, the AIGCP has specifically demanded a neutralisation of the time differences at the bottom of the descent of the Stelvio of yesterdays stage. The UCI has declined this demand and stated that the results would remain unchanged. Putting procedures above fair-sportsmanship is simply unacceptable and very disappointing. In respect to the fans and cycling as a whole, teams decided to start the stage.


In bike races, teams depend on the information provided by 'Radio Tour', from which the essential information is being forwarded by two-way radio's to the riders. In difficult conditions, this flow of information becomes even more important. Therefore, the information should be consistent, clear and should not leave any doubt. Teams should rely on that all information should have the consent of the UCI chief commissaire. Yesterday, when the circumstances were the most difficult, the quality of the information went below the minimum level. Following the crucial announcement, both the organiser and the commissaires remained absent to correct the situation, where there was still enough time to do so. When asked by the AIGCP, the UCI commissaires have specifically denied to have heard the instructions 'not to attack in the descent' broadcasted on Radio Tour…


In order to have fair cycling, teams need a regulator that applies the rules in a transparent, consistent and fair way. The complete absence of the ability to regulate the race to correct the mistakes, lead to a significant influence on the results in the race yesterday and until the end of the Giro. That should never happen. 

The AIGCP is open to discuss with all stakeholders in order to raise the level of regulation during bike races. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024