AIGCP. Togliamo il vantaggio che Nairo ha accumulato in discesa

GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 16:43
Dopo la riunione di questa mattina a Sarnonico, una delegazione dell’AIGCP ha incontrato gli organizzatori della RCS e i commissari UCI. A nome di tutte le squadre, la AIGCP ha specificatamente richiesto una neutralizzazione del vantaggio guadagnato da Nairo Quintana lungo la discesa dello Stelvio. L' UCI ha respinto questa richiesta e ha dichiarato che i risultati rimarranno invariati. Per rispetto dei tifosi e del mondo del ciclismo, le squadre hanno deciso di disputare comunque la tappa odierna.

Nelle corse, le squadre dipendono dalle informazioni fornite da 'Radiocorsa': in condizioni difficili come quelle di ieri, questo flusso di informazioni diventa ancora più importante. Pertanto l'informazione deve essere coerente, chiara e non dovrebbe lasciare adito ad alcun dubbio. Ieri, nel momento di maggiore difficoltà, la qualità delle informazioni è scesa sotto il livello minimo. Dopo l'annuncio tanto discusso, sia l'organizzatore che i commissari non hanno corretto la situazione, sebbene ci fosse ancora tempo per farlo. A precisa domanda della AIGCP, i commissari UCI hanno espressamente negato di aver sentito le istruzioni di “non attaccare nella discesa” trasmesse da radiocorsa.

Per interpretare al meglio il ciclismo, le squadre hanno bisogno che siano applicate le regole in modo coerente ed equo. L’incapacità di regolare adeguatamente la corsa e di correggere gli errori commessi, porta ad avere condizionamenti sul risultato della corsa, cosa che non dovrebbe mai avvenire.

La AIGCP è pronta a discutere con tutte le parti interessate al fine di eliminare definitivamente questi problemi di regolamento.

Following this morning's team managers meeting in Sarnonico, at the start of the 17th stage of the Giro d'Italia, a delegation of the AIGCP met with RCS and the UCI commissaires. On behalf of ALL teams, the AIGCP has specifically demanded a neutralisation of the time differences at the bottom of the descent of the Stelvio of yesterdays stage. The UCI has declined this demand and stated that the results would remain unchanged. Putting procedures above fair-sportsmanship is simply unacceptable and very disappointing. In respect to the fans and cycling as a whole, teams decided to start the stage.


In bike races, teams depend on the information provided by 'Radio Tour', from which the essential information is being forwarded by two-way radio's to the riders. In difficult conditions, this flow of information becomes even more important. Therefore, the information should be consistent, clear and should not leave any doubt. Teams should rely on that all information should have the consent of the UCI chief commissaire. Yesterday, when the circumstances were the most difficult, the quality of the information went below the minimum level. Following the crucial announcement, both the organiser and the commissaires remained absent to correct the situation, where there was still enough time to do so. When asked by the AIGCP, the UCI commissaires have specifically denied to have heard the instructions 'not to attack in the descent' broadcasted on Radio Tour…


In order to have fair cycling, teams need a regulator that applies the rules in a transparent, consistent and fair way. The complete absence of the ability to regulate the race to correct the mistakes, lead to a significant influence on the results in the race yesterday and until the end of the Giro. That should never happen. 

The AIGCP is open to discuss with all stakeholders in order to raise the level of regulation during bike races. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024