GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 09:14 Trieste è entrata ufficialmente in “clima Giro”. Sono stati, infatti , più di 750 amanti della bicicletta che domenica 25 maggio hanno percorso le strade di Trieste per omaggiare Giordano Cottur e il suo centenario, partecipando alla pedalata “Verso il Giro”, organizzata dalla S.C. Cottur. Il lungo serpentone di ciclisti, provenienti non solo da Trieste, ma anche da fuori regione, ha colorato di rosa i 17 chilometri del percorso che, in parte, sarà quello che domenica prossima percorreranno i ciclisti del Giro d’Italia nella tappa conclusiva. In tanti quelli che hanno sfoggiato bici e abbigliamento storico: a farla da padrone le bici Wilier, con un ciclista, Lino Bep, giunto fin da Treviso in tenuta completa, originale anni ’50, della squadra che fu di Giordano Cottur: avendo conosciuto personalmente ed ammirato il campione triestino, non ha voluto mancare a questo omaggio. Alcuni partecipanti, giunti in piazza Unità per la partenza hanno approfittato per visitare la mostra “Pedalando nella storia”, sempre dedicata a Cottur, che resterà aperta fino al 2 giugno alla sala comunale d’arte. Dopo il via dato da piazza Unità dal sindaco Roberto Cosolini, anche lui con una maglietta rosa celebrativa del centenario, i partecipanti si sono diretti verso Campo Marzio, per poi arrivare alla pista ciclopedonale intitolata a Cottur, fino al giardino di Altura e ritorno. Una bella giornata di divertimento sui pedali per onorare il mito del ciclismo triestino e per suggellare il legame tra il suo nome e quello del Giro e per “scaldare” gli appassionati in vista della corsa rosa che terminerà a Trieste il primo giugno. Una giornata di ciclismo proprio come piaceva a Cottur: alla portata di tutti, non necessariamente legato al raggiungimento del risultato. Nessun podio, quindi, ma premi sono andati ai gruppi più numerosi: i primi tre sono stati il Circolo Unicredit, l’Asd Gentlemen e il gruppo di amici degli Smountainbike. Mentre prima tra le scuole è arrivata il Da Vinci. Molti i premi della lotteria finale messi in palio da alcune attività commerciali cittadine, ma a portarsi a casa i premi più ambiti, due bici messe a disposizione dal negozio Cottur, sono stati Diego Emili e Ottavio Silva. Soddisfatti gli organizzatori che hanno potuto organizzare questo tributo al ciclista simbolo di Trieste, grazie al fondamentale apporto del Comune, della Camera di Commercio e di Trieste Trasporti. Commosso il figlio di Giordano, Giovanni Cottur, toccato dalla partecipazione e dall’abbraccio che Trieste ha voluto attribuire al padre.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.