GIRO D'ITALIA | 28/05/2014 | 09:14 Trieste è entrata ufficialmente in “clima Giro”. Sono stati, infatti , più di 750 amanti della bicicletta che domenica 25 maggio hanno percorso le strade di Trieste per omaggiare Giordano Cottur e il suo centenario, partecipando alla pedalata “Verso il Giro”, organizzata dalla S.C. Cottur. Il lungo serpentone di ciclisti, provenienti non solo da Trieste, ma anche da fuori regione, ha colorato di rosa i 17 chilometri del percorso che, in parte, sarà quello che domenica prossima percorreranno i ciclisti del Giro d’Italia nella tappa conclusiva. In tanti quelli che hanno sfoggiato bici e abbigliamento storico: a farla da padrone le bici Wilier, con un ciclista, Lino Bep, giunto fin da Treviso in tenuta completa, originale anni ’50, della squadra che fu di Giordano Cottur: avendo conosciuto personalmente ed ammirato il campione triestino, non ha voluto mancare a questo omaggio. Alcuni partecipanti, giunti in piazza Unità per la partenza hanno approfittato per visitare la mostra “Pedalando nella storia”, sempre dedicata a Cottur, che resterà aperta fino al 2 giugno alla sala comunale d’arte. Dopo il via dato da piazza Unità dal sindaco Roberto Cosolini, anche lui con una maglietta rosa celebrativa del centenario, i partecipanti si sono diretti verso Campo Marzio, per poi arrivare alla pista ciclopedonale intitolata a Cottur, fino al giardino di Altura e ritorno. Una bella giornata di divertimento sui pedali per onorare il mito del ciclismo triestino e per suggellare il legame tra il suo nome e quello del Giro e per “scaldare” gli appassionati in vista della corsa rosa che terminerà a Trieste il primo giugno. Una giornata di ciclismo proprio come piaceva a Cottur: alla portata di tutti, non necessariamente legato al raggiungimento del risultato. Nessun podio, quindi, ma premi sono andati ai gruppi più numerosi: i primi tre sono stati il Circolo Unicredit, l’Asd Gentlemen e il gruppo di amici degli Smountainbike. Mentre prima tra le scuole è arrivata il Da Vinci. Molti i premi della lotteria finale messi in palio da alcune attività commerciali cittadine, ma a portarsi a casa i premi più ambiti, due bici messe a disposizione dal negozio Cottur, sono stati Diego Emili e Ottavio Silva. Soddisfatti gli organizzatori che hanno potuto organizzare questo tributo al ciclista simbolo di Trieste, grazie al fondamentale apporto del Comune, della Camera di Commercio e di Trieste Trasporti. Commosso il figlio di Giordano, Giovanni Cottur, toccato dalla partecipazione e dall’abbraccio che Trieste ha voluto attribuire al padre.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.