VAL MARTELLO. Tutto pronto per il debutto rosa

GIRO D'ITALIA | 27/05/2014 | 08:59
La Val Martello è pronta per il suo debutto in “rosa”. Oggi la 16.a tappa del Giro d’Italia, la Ponte di Legno – Val Martello di 139 km porterà la Corsa Rosa in Alto Adige e sicuramente sarà una delle frazioni più entusiasmanti dell’intera edizione 2014 del Giro. Infatti, dopo lo start da Ponte di Legno, i corridori dovranno affrontare due vere e proprie salite monumento come il Passo Gavia ed il Passo dello Stelvio che con i suoi 2758 metri d’altitudine è anche la Cima Coppi di quest’edizione del Giro. Lo Stelvio segnerà l’ingresso della corsa in Alto Adige e i 48 tornanti della lunga discesa porteranno i “girini” in Val Venosta, dove l’unico tratto di pianura di giornata farà da preludio all’erta finale. L’arrivo della Val Martello, novità assoluta sulle strade della Corsa Rosa, è posto in cima alla “valle delle fragole” a 2059 metri di quota e sarà raggiunto dopo un’ascesa che misura 22,3 km e presenta un dislivello di quasi 1400 metri. La salita comprende tratti impegnativi (le pendenze massime raggiungono il 14 %) alternati a sezioni in cui si può rifiatare. Gli ultimi quattro chilometri sono davvero spettacolari: dopo aver costeggiato il Lago di Gioveretto una serpentina di tornanti porterà alla finish line del Rifugio Genziana nell’Alta Val Martello, ai piedi delle immacolate vette del Parco Nazionale dello Stelvio. Oggi ai 2059 metri del traguardo la temperatura era di 5° e nel pomeriggio una leggera pioggerellina ha lasciato spazio alle schiarite, dunque non dovrebbero esserci particolari problemi in vista di domani per quanto riguarda la salita conclusiva.
Per la Val Martello si tratta di una première sulle strade del Giro e, come avvenuto nei giorni scorsi a Oropa e a Plan di Montecampione, le rampe della “valle delle fragole” saranno teatro di una grande sfida fra i tanti protagonisti del Giro. Come in tutti i tapponi del Giro che si rispettino, lungo i tornanti della Val Martello fanno già capolino le prime tende e i primi camper dei tifosi che fin da oggi hanno già voluto assicurarsi un “posto in prima fila”. Per assistere alla battaglia per la Maglia Rosa tutti gli appassionati potranno arrivare sulle rampe della Val Martello anche domani grazie al servizio di bus navetta predisposto dal comitato locale di Vinschgau Marketing. A partire dalle ore 8.00 gli shuttle gratuiti viaggeranno dalla stazione ferroviaria di Coldrano sino al Ristorante Waldheim, mentre dalle 11.00 alle 14.00 altre navette arriveranno sino alla frazione di Trattla. Per il rientro a Coldrano a tappa conclusa il servizio navette riprenderà dalle ore 18.00. Inoltre è disponibile un servizio taxi a pagamento per arrivare dal Ristorante Waldheim sino al traguardo del Rifugio Genziana. Gli orari dei bus navetta sono consultabili e scaricabili dal sitowww.giroditalia-valvenosta.net La strada che porta all’Alta Val Martello è stata chiusa al traffico oggi, mentre sino alle 13.00 di domani il transito sarà consentito fino alla frazione di Ganda.
Prima dell’ascesa finale il Giro passerà dalla Val Venosta e a Silandro sarà posto il traguardo volante Mela Val Venosta. Silandro, dalle 14.00 alle 19.00, ospiterà l’Open Village con i tanti stand pubblicitari della carovana rosa e inoltre, presso la Casa Culturale “Karl Schönherr”, sarà installato un maxi schermo su cui sarà possibile seguire la tappa fin dalle sue fasi iniziali. Le strade percorse dalla carovana del Giro d’Italia in Val Venosta verranno chiuse al traffico due ore prima del transito dei corridori e verranno riaperte dopo il passaggio dell’ultimo corridore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024