VAL MARTELLO. Tutto pronto per il debutto rosa

GIRO D'ITALIA | 27/05/2014 | 08:59
La Val Martello è pronta per il suo debutto in “rosa”. Oggi la 16.a tappa del Giro d’Italia, la Ponte di Legno – Val Martello di 139 km porterà la Corsa Rosa in Alto Adige e sicuramente sarà una delle frazioni più entusiasmanti dell’intera edizione 2014 del Giro. Infatti, dopo lo start da Ponte di Legno, i corridori dovranno affrontare due vere e proprie salite monumento come il Passo Gavia ed il Passo dello Stelvio che con i suoi 2758 metri d’altitudine è anche la Cima Coppi di quest’edizione del Giro. Lo Stelvio segnerà l’ingresso della corsa in Alto Adige e i 48 tornanti della lunga discesa porteranno i “girini” in Val Venosta, dove l’unico tratto di pianura di giornata farà da preludio all’erta finale. L’arrivo della Val Martello, novità assoluta sulle strade della Corsa Rosa, è posto in cima alla “valle delle fragole” a 2059 metri di quota e sarà raggiunto dopo un’ascesa che misura 22,3 km e presenta un dislivello di quasi 1400 metri. La salita comprende tratti impegnativi (le pendenze massime raggiungono il 14 %) alternati a sezioni in cui si può rifiatare. Gli ultimi quattro chilometri sono davvero spettacolari: dopo aver costeggiato il Lago di Gioveretto una serpentina di tornanti porterà alla finish line del Rifugio Genziana nell’Alta Val Martello, ai piedi delle immacolate vette del Parco Nazionale dello Stelvio. Oggi ai 2059 metri del traguardo la temperatura era di 5° e nel pomeriggio una leggera pioggerellina ha lasciato spazio alle schiarite, dunque non dovrebbero esserci particolari problemi in vista di domani per quanto riguarda la salita conclusiva.
Per la Val Martello si tratta di una première sulle strade del Giro e, come avvenuto nei giorni scorsi a Oropa e a Plan di Montecampione, le rampe della “valle delle fragole” saranno teatro di una grande sfida fra i tanti protagonisti del Giro. Come in tutti i tapponi del Giro che si rispettino, lungo i tornanti della Val Martello fanno già capolino le prime tende e i primi camper dei tifosi che fin da oggi hanno già voluto assicurarsi un “posto in prima fila”. Per assistere alla battaglia per la Maglia Rosa tutti gli appassionati potranno arrivare sulle rampe della Val Martello anche domani grazie al servizio di bus navetta predisposto dal comitato locale di Vinschgau Marketing. A partire dalle ore 8.00 gli shuttle gratuiti viaggeranno dalla stazione ferroviaria di Coldrano sino al Ristorante Waldheim, mentre dalle 11.00 alle 14.00 altre navette arriveranno sino alla frazione di Trattla. Per il rientro a Coldrano a tappa conclusa il servizio navette riprenderà dalle ore 18.00. Inoltre è disponibile un servizio taxi a pagamento per arrivare dal Ristorante Waldheim sino al traguardo del Rifugio Genziana. Gli orari dei bus navetta sono consultabili e scaricabili dal sitowww.giroditalia-valvenosta.net La strada che porta all’Alta Val Martello è stata chiusa al traffico oggi, mentre sino alle 13.00 di domani il transito sarà consentito fino alla frazione di Ganda.
Prima dell’ascesa finale il Giro passerà dalla Val Venosta e a Silandro sarà posto il traguardo volante Mela Val Venosta. Silandro, dalle 14.00 alle 19.00, ospiterà l’Open Village con i tanti stand pubblicitari della carovana rosa e inoltre, presso la Casa Culturale “Karl Schönherr”, sarà installato un maxi schermo su cui sarà possibile seguire la tappa fin dalle sue fasi iniziali. Le strade percorse dalla carovana del Giro d’Italia in Val Venosta verranno chiuse al traffico due ore prima del transito dei corridori e verranno riaperte dopo il passaggio dell’ultimo corridore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024