Quattro campioni olimpici per il passaggio a Cà del Poggio

GIRO D'ITALIA | 26/05/2014 | 09:09
Insieme, fanno 12 medaglie olimpiche. Cinque delle quali d’oro: dalla ginnastica allo sci nordico, al tiro con l’arco. Il Giro d’Italia, per Igor Cassina, Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer e Oscar De Pellegrin, è un appuntamento da non perdere.

Anche per questo, Cassina (oro alla sbarra ad Atene), Fauner (primo con la staffetta 4x10 km sulle nevi di Lillehammer), il collega di specialità Piller Cottrer (vincitore nella staffetta ai Giochi di Torino) e De Pellegrin (titolo a squadre alla Paralimpiade di Sydney e individuale a Londra nel tiro con l’arco) saranno sul Muro di Ca’ del Poggio, in occasione della 17^ tappa della corsa rosa: quella che dopodomani, mercoledì 28 maggio, porterà i ciclisti da Sarnonico a Vittorio Veneto.

La celebre salita di San Pietro di Feletto, simbolo della terra del Prosecco, a venti chilometri dal traguardo, assegnerà il terzo e ultimo Gran premio della montagna di giornata. Lungo la striscia d’asfalto che s’inerpica tra i vigneti (sviluppo di 1,3 km, con pendenza media del 15% e punte del 19%) si giocheranno, con ogni probabilità, i destini della tappa trevigiana.

Al terzo passaggio del Giro d’Italia negli ultimi cinque anni, il Muro di Ca’ del Poggio è ormai diventato un’attrazione che, quando a popolarità, segue da vicino le mitiche salite alpine. Dal Muro, il panorama spazia per 180 gradi, regalando una visione unica delle colline del Prosecco. Il resto, lo farà il fascino del Giro.   

Per l’ennesimo passaggio della corsa rosa è attesa una cornice di migliaia di persone: e, ai tanti appassionati pronti ad applaudire il transito dei ciclisti, si aggiungerà un autentico “parterre de roi” di campioni dello sport.

Alle quattro stelle olimpiche, si aggiungeranno infatti un trio di ex campioni del pallone, i milanisti Pierino Prati, Filippo Galli e Stefanio Eranio; la dieci volte iridata di pattinaggio artistico inline, Silvia Marangoni; la sprinter Manuela Levorato; l’ex arbitro di calcio, Gabriele Gava, e un ciclista di primo piano: il coneglianese Sacha Modolo, in preparazione per il Tour de France.

Tra gli appassionati che mercoledì prenderanno d’assalto Ca’ del Poggio, ci saranno anche i tifosi di Davide Malacarne, il ciclista bellunese già protagonista otto giorni fa con il secondo posto nella tappa appenninica di Sestola. Malacarne ha promesso battaglia: “Ho dato appuntamento al mio fans club sul Muro – ha detto il ciclista feltrino -. Sogno di transitarvi in testa al gruppo”.

Il passaggio del Giro a Ca’ del Poggio avverrà tra le 16.30 e le 17. Poco prima, alle 15.30, farà tappa sul Muro la Carovana rosa. Sarà solo la prima giornata di una doppia festa rosa. Sabato 31 maggio, giorno della tappa con arrivo sul monte Zoncolan, Ca’ del Poggio Ristorante & Resort ospiterà l’edizione numero uno di “PROSA | Prosecco & Rosa”, serata evento dedicata ai vini più ambiti e desiderati dell’estate, il Prosecco e i Rosè, con trenta cantine che faranno conoscere e degustare i loro prodotti d’eccellenza in una serata che si preannuncia indimenticabile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024