Quattro campioni olimpici per il passaggio a Cà del Poggio

GIRO D'ITALIA | 26/05/2014 | 09:09
Insieme, fanno 12 medaglie olimpiche. Cinque delle quali d’oro: dalla ginnastica allo sci nordico, al tiro con l’arco. Il Giro d’Italia, per Igor Cassina, Silvio Fauner, Pietro Piller Cottrer e Oscar De Pellegrin, è un appuntamento da non perdere.

Anche per questo, Cassina (oro alla sbarra ad Atene), Fauner (primo con la staffetta 4x10 km sulle nevi di Lillehammer), il collega di specialità Piller Cottrer (vincitore nella staffetta ai Giochi di Torino) e De Pellegrin (titolo a squadre alla Paralimpiade di Sydney e individuale a Londra nel tiro con l’arco) saranno sul Muro di Ca’ del Poggio, in occasione della 17^ tappa della corsa rosa: quella che dopodomani, mercoledì 28 maggio, porterà i ciclisti da Sarnonico a Vittorio Veneto.

La celebre salita di San Pietro di Feletto, simbolo della terra del Prosecco, a venti chilometri dal traguardo, assegnerà il terzo e ultimo Gran premio della montagna di giornata. Lungo la striscia d’asfalto che s’inerpica tra i vigneti (sviluppo di 1,3 km, con pendenza media del 15% e punte del 19%) si giocheranno, con ogni probabilità, i destini della tappa trevigiana.

Al terzo passaggio del Giro d’Italia negli ultimi cinque anni, il Muro di Ca’ del Poggio è ormai diventato un’attrazione che, quando a popolarità, segue da vicino le mitiche salite alpine. Dal Muro, il panorama spazia per 180 gradi, regalando una visione unica delle colline del Prosecco. Il resto, lo farà il fascino del Giro.   

Per l’ennesimo passaggio della corsa rosa è attesa una cornice di migliaia di persone: e, ai tanti appassionati pronti ad applaudire il transito dei ciclisti, si aggiungerà un autentico “parterre de roi” di campioni dello sport.

Alle quattro stelle olimpiche, si aggiungeranno infatti un trio di ex campioni del pallone, i milanisti Pierino Prati, Filippo Galli e Stefanio Eranio; la dieci volte iridata di pattinaggio artistico inline, Silvia Marangoni; la sprinter Manuela Levorato; l’ex arbitro di calcio, Gabriele Gava, e un ciclista di primo piano: il coneglianese Sacha Modolo, in preparazione per il Tour de France.

Tra gli appassionati che mercoledì prenderanno d’assalto Ca’ del Poggio, ci saranno anche i tifosi di Davide Malacarne, il ciclista bellunese già protagonista otto giorni fa con il secondo posto nella tappa appenninica di Sestola. Malacarne ha promesso battaglia: “Ho dato appuntamento al mio fans club sul Muro – ha detto il ciclista feltrino -. Sogno di transitarvi in testa al gruppo”.

Il passaggio del Giro a Ca’ del Poggio avverrà tra le 16.30 e le 17. Poco prima, alle 15.30, farà tappa sul Muro la Carovana rosa. Sarà solo la prima giornata di una doppia festa rosa. Sabato 31 maggio, giorno della tappa con arrivo sul monte Zoncolan, Ca’ del Poggio Ristorante & Resort ospiterà l’edizione numero uno di “PROSA | Prosecco & Rosa”, serata evento dedicata ai vini più ambiti e desiderati dell’estate, il Prosecco e i Rosè, con trenta cantine che faranno conoscere e degustare i loro prodotti d’eccellenza in una serata che si preannuncia indimenticabile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024