CHIASSA. Cavasin (Zalf) antcipa Martinelli

DILETTANTI | 25/05/2014 | 17:48

Nella piccola località aretina lungo la strada che porta in Val Tiberina, appuntamento con il quinto Gran Premio Sportivi Chiassa Superiore, organizzato dall’Unione Sportiva Fracor Aba di Levane con Fabrizio Carnasciali in qualità di direttore di gara. Una gara con oltre 200 iscritti ma che ha visto al via 151 corridori con defezioni sicuramente superiore alla norma. Ha vinto il forte velocista Daniele Cavasin della Zalf Euromobil al termine di una corsa veloce con diverse cadute e che dopo un tratto iniziale in linea prevedeva per sei volte un circuito locale e quindi di nuovo nel finale ancora un tratto in linea non facile. Un arrivo a ranghi compatti nonostante i vari tentativi che si sono registrati anche nel finale con uno sprint davvero bello e spettacolare. Cavasin ha saputo prodursi in un rush formidabile anticipando David Martinelli, figlio d’arte in quanto il papà Giuseppe è team manager dell’Astana, e reduce dal successo del giorno prima nella gara a cronometro del “Bracciale” a Ponte San Giovanni in provincia di Perugia. Dietro ai due alfieri di altrettanti squadroni come Colpack e Zalf Euromobil, il solito Viola all’ennesimo piazzamento stagionale, quindi il pisano Bani e Stamegna, due atleti che di sovente abbiamo visto nelle prime posizioni in questa stagione quando si tratta di arrivo in volata, e ricordiamo che Bani è l’ultimo toscano verace ad aver vinto in questa stagione tra i dilettanti oltre due mesi fa. La gara di Chiassa nei primi 40 Km ha proposto alcuni attacchi ma il gruppo ha saputo replicare sempre con decisione. Era al cinquantesimo chilometro che invece nasceva una fuga assai interessante protagonisti 22 corridori e nessuno del Team Colpack una delle squadre più attese in questa gara aretina. I fuggitivi ci davano dentro con pieno accordo ed il margine di vantaggio sul gruppo per gli attaccanti dopo circa 70 Km era di quasi un minuto e mezzo. Verso la fine nel tratto in linea c’erano alcuni rientri tra i quali quello del forte e brillante Martinelli. Ultime battute con nuovi allunghi ma senza esito e quindi la volata sul rettilineo di Chiassa Superiore era interpretata in maniera splendida dal venticinquenne élite trevigiano di Casale Sile alla sua seconda affermazione stagionale. Bravo anche oggi Martinelli, atleta di pura classe e talento, ed ancora bravo Viola che meriterebbe ampiamente la gioia del successo per essere stato sempre protagonista da fine febbraio ad oggi. Domenica prossima sempre in provincia di Arezzo a La Badiola, l’unica gara prevista in Toscana nella stagione per i soli under 21.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 149, in 3h20’, media Km 42,435; 2)Davide Martinelli (Team Colpack); 3)Antonio Viola (GFDD Altopack Franceschi); 4)Eugenio Bani (Malmantile Gaini Taccetti Vibert Italia); 5)Sebastian Stamegna (Fracor Aba Levane); 6)Colonna; 7)Tommassini; 8)Ulivieri; 9)Raffaele.


                                
Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024