NETTARINE. Vittoria Colpack, finalmente Pacioni

DILETTANTI | 23/05/2014 | 17:34

E' il 20enne Luca Pacioni il primo leader del 19° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp. Il romagnolo del Team Colpack, nato il 13 agosto 1993, ha vinto allo sprint la prima tappa della corsa a tappe per Under 23, precedendo sul traguardo di Imola Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desirée Fior) e Alberto Tocchella (Gavardo Tecmor).


Per Pacioni, romagnolo di Gatteo (Fc), è il primo successo stagionale dopo quattro piazzamenti sul podio.


 

LA CRONACA – Incolonnamento alle 13.40 al Consorzio agrario di Lugo, partenza ufficiale alle 14 per i 184 corridori al via del 19° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp.

La prima frazione della corsa a tappe romagnola, denominata Gran premio Consorzio Agrario dell'Emilia - Trofeo Città di Imola-Nuovo Circondario Imolese, prevede 120 chilometri pianeggianti, prima di andare ad affrontare per due volte lo storico circuito dei Tre Monti (dove nel 1968 Vittorio Adorni vinse il Mondiale professionisti); il secondo Gpm è a 11 km dal traguardo di Piazza Matteotti a Imola.

La fuga che caratterizza la tappa parte al km 14: si avvantaggiano Luca Muffolini (Gavardo Tecmor) e Davide Belluschi (Team Named Ferroli), raggiunti al comando da Matteo Pozzoli (Team Named Ferroli), Juan Ignatio Curuchet (Mg Kvis Wilier Trevigiani) e Matteo Natali (Mastromarco).

Al traguardo volante di Cervia (km 50) transitano nell'ordine Muffolini, Pozzoli e Curuchet.

Le prime due ore volano a oltre 43 km/h di media.

Il quintetto arriva ad avere un vantaggio massimo di 3'22” a Granarolo (km 102). I fuggitivi si presentano all'inizio del primo dei due giri del circuito dei Tre Monti con poco più di un minuto di vantaggio; Natali si avvantaggia sui 4 compagni di avventura, che vengono raggiunti dalla testa del gruppo (composto da una trentina di corridori), e transita per primo al 1° Gpm (km 127).

Nel corso del secondo giro del circuito dei Tre Monti, ancora un drappello di una trentina di corridori al comando della corsa; al 2° Gpm (posto a 11 km dall'arrivo) cerca di avvantaggiarsi Marco Tizza (M.I. Impianti), ma la situazione non cambia e al comando rimane un gruppo di una trentina di unità.

Si scende verso il centro di Imola con gli uomini della Zalf Euromobil Désirée Fior a trainare il gruppo verso la volata di Piazza Matteotti, ma il romagnolo Luca Pacioni (Team Colpack) piazza la sua zampata allo sprint superando Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Dèsirée Fior) e Alberto Tocchella (Gavardo Tecmor) e vestendo la prima maglia verde Alegra di leader della classifica generale.

 

Ordine d'arrivo:

1.     Luca Pacioni (Team Colpack) 150,9 km in 3h36'16” media 41,865 km/h

2.     Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desirée Fior)

3.     Alberto Tocchella (Gavardo Tecmor)

4.     Iuri Filosi (Team Colpack)

5.     Matvey Nikitin (Team Named Ferroli)

6.     Marco Corrà (Mastromarco)

7.     Manuel Senni (Team Colpack)

8.     Marco Chianese (Team Pala Fenice)

9.     Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirée Fior)

10.                      Francesco Rosa (Team Colpack)

 

Classifica Generale UFFICIOSA:

1.     Luca Pacioni (Team Colpack)

2.     Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 4”

3.     Alberto Tocchella (Gavardo Tecmor) a 6”

 

 

LE MAGLIE

-                    maglia verde Alegra (classifica generale): Luca Pacioni (Team Colpack)

-                    maglia gialla Agrintesa (classifica a punti): Luca Pacioni (Team Colpack) – La indossa Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Désirée Fior)

-                    maglia azzurra Caviro (classifica Gran premio della Montagna): Marco Tizza (M.I. Impianti)

-                    maglia bianca Valfrutta Fresco (classifica dei giovani): Giuseppe Sannino (Team Pala Fenice)

 

 

Domani, sabato 24 maggio 2014 - 2° tappa: Cotignola (Ra) - Palazzuolo sul Senio (Fi) 147,5 km

Si parte dal Consorzio agrario a Cotignola alle 13.15, via ufficiale alle 13.30.

Dopo la prima parte di frazione nella bassa romagnola, si entra nel vivo della corsa con la scalata verso il Passo Sambuca (1080 metri s.l.m) e Prato all'Albero (1036 metr s.l.m.) a poco più di 30 km dall'arrivo. Ma non è finita: mancano sette chilometri di salita verso il Passo Carnevale (718 metri s.l.m.), terzo GPM di giornata, posto a 5 km dall'arrivo (previsto tra le 16.55 e le 17.15).

 

Domenica 25 maggio 2014 - 3° tappa: Sassoleone (Bo) - Faenza (Ra) 147 km

Terza e ultima frazione dedicata - almeno sulla carta - ai velocisti rimasti in gara.

Via ufficioso da Sassoleone alle 13.50, partenza ufficiale alle ore 14.

I due GPM (Coralli) sono posti a più di 60 km dal traguardo, posto come tradizione in via Galileo Galilei a Faenza davanti allo stabilimento Agrintesa (previsto tra le 17.20 e le 17.40).

 

Per maggiori informazioni sulla corsa, sui percorsi e sui corridori iscritti, visitare il sito http://www.ascdiromagna.it/2014/2014_lacorsa.htm

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente Pacio!
23 maggio 2014 20:09 radiocorsa
Vittoria dolce come la pesca nettarina, tutta da gustare con i tuoi compagni di squadra che hanno creduto in un grande Pacio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024