NOVE COLLI. Una splendida giornata di sport

GRAN FONDO | 18/05/2014 | 15:23

Una splendida giornata di sole ha aperto la 44ª edizione della Granfondo Internazionale Nove Colli di Cesenatico. Già alle prime luci dell’alba le strade della cittadina della riviera romagnola erano letteralmente invase da un fiume di ciclisti diretti al porto canale leonardesco, sede della partenza. Alle 6:00 il Presidente del G.C. Fausto Coppi Alessandro Spada insieme al Sindaco Roberto Buda hanno dato il via alla prima griglia, a seguire sono partite le altre griglie.
Sono stati 10.872 i partenti effettivi della Nove Colli 2014, tra questi presenti in prima fila il Ct azzurro Davide Cassani con il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il Direttore della Scuola Superiore di Polizia Roberto Sgalla e i portacolori del Team Sportful Jury Chechi, Antonio Rossi e Pietro Piller Cottrer.
Migliaia le persone che hanno assiepato le strade alla partenza, all’arrivo e lungo il tracciato.

La gara è stata movimentata fin dalle prime battute, il percorso medio ha avuto la sua svolta sul 3° colle, il Ciola km74, dove  Matteo Cipriani (Infinity Cycling Team) raggiunge il fuggitivo Michele Scotto D’Abusco, i due guadagnano sugli inseguitori e poi Cipriani se ne va in solitaria sul Barbotto. Intanto si avvicina il gruppo degli inseguitori che sono il n. 3 Tiziano Lombardi, 19 Bern Hornetz, 1 Ruberto Cunico, 258 Andrea Gallo, 7 Kris Hubert, 31 Federico Cerri, 24 Zanetti Igor, 5 Vincenzo Pisani, 10 Matteo Bordignon, 520 Matteo Podesta', 853 Scotto D'Abusco, 1095 Devis Miorin, 65 Federico Castagnori.

Per il percorso medio (130km) dopo l’ascesa del Barbotto Matteo Cipriani resta in solitaria e mantiene un vantaggio di 1’20’’ fino a Cesenatico. Il podio viene deciso con una volata  a 11 che vede Matteo Cecconi prevalere su Leonardo Viglione, rispettivamente vincitori del percorso medio nel 2013 e nel 2012.

Primo Matteo Cipriani (Inifinity Cycling Team) che ha chiuso in 3:34:29.92 alla media dei 36,36. Volata di gruppo per decidere il resto del podio che ha visto al secondo posto Matteo Cecconi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano) arrivato a Cesenatico in 3:35:50.31 media 36,14. A chiudere il podio Leonardo Viglione (Team Ucsa) arrivato in 3:35:50.77 stessa media.

Tra le donne si è imposta la trentina Astrid Schartmuller (Gobbi-MG.K VIS-LGL-More Life Energy) che ha tagliato il traguardo in 3 ore 47 minuti 45secondi e 11 centesimi alla media dei 34,25. Al secondo posto Olga Cappiello (Team Cinelli Santini), che ha chiuso in 3:52:50.12 alla media dei 33,50. Terzo posto per Claudia Gentili (Ale Cipollini Galassia) arrivata in 3:53:30.80 alla media dei 33,38.




Percorso lungo 200km

Per quanto riguarda il percorso lungo al km 155 Passo delle Siepi il gruppo di testa è composto da 29 atleti che sono: n. 1 Cunico, 31 Cerri, 65 Castagnoli, 258 Antonioli, 24 Zanetti, 62 Mencaroni, 4 Nikandrov, 10 Bordignon, 19 Hornetz, 3 Lombardi, 5 Pisani, 67 Elettrico, 520 Podesta', 1094 Falzarano, 1095 Miorin, 688 Nucera, 6 Minuzzo, 57 Sanetti, 66 Pesciaroli, 60 Falasconi, 1151, 123 Cannella, 42 Sansoni, 12 Morrone, 63 Salimbeni, 7 Kris, 444 Galli, 11 Muraro, 34 Ortolani.

La corsa vede il suo punto di svolta sul Passo delle Siepi vanno in fuga in tre il n. 19 Hornetz, il 57 Sanetti e il n. 63 Luigi Salimbeni,  che hanno un vantaggio di  45" sul resto del gruppo.
All’ultimo colle il Gorolo,  il terzetto composto da Hornetz, Salimbeni e Sanetti, ha 50" di vantaggio segue Falzarano e a 2'10" il gruppo.

Al km.177 perde contatto Salimbeni e in testa rimangono in due. Falzarano incalza e passa al rilevamento tempo a 40" a 1'30" con il n. 31 Cerri e il gruppo a 1'50".
Falzarano accorcia le distanze e si porta a 10", il gruppo è a 1', in testa al gruppo c'è Roberto Cunico. 
Al comando rimangono Hornetz e Sanetti, a 12" Falzarano, a 30" seguono 62 Luciano Mencaroni, 520 Matteo Podestà, 258 Andrea Galli, 3 Lombardi Tiziano, 10 Matteo Bordignon, 4 Nikandrov, 67 Elettrico, 65 Castagnoli, 5 Pisani, 24 Igor Zanetti, 31 Federico Cerri, 688 Nucera. 
Nella discesa del Gorolo cade Sanetti al comando resta solo il n. 19 Hornetz. Al km187 Falzarano riprende Hornetz.

A Savignano km 194, gli inseguitori rientrano e si riforma un gruppo con 15 corridori.
Il finale è incandescente, erano anni che non si vedeva uno sprint così numeroso.
Sul lungomare di Cesenatico ad aggiudicarsi la 44ª edizione della granfondo Nove Colli è il russo Dmitry Nikandrov (Team Kyklos Abruzzo) che vince in 5:58:30.76 alla media dei 34,31. Secondo posto per l’italiano Igor Zanetti (Cannondale – Gobbi – Fsa) 5:58:31.56, stessa media. Terzo gradino del podio per il piemontese Andrea Gallo (Pedala Sport Canale) 5:58:32.82 stessa media.

Per le donne dominio completo del team Gobbi – MG – KVIS –LGL – More Life Energy che ha conquistato tutti e tre i gradini del podio. Primo posto per Marina Ilmer che ha chiuso in 06:29:54.65 alla media dei 21,55, secondo posto per la compagna di squadra Chiara Ciuffini arrivata a Cesenatico in 06:35:49.83 media 31,07, terzo posto per la compagna di squadra Monica Bandini.06:43:42.72 alla media dei 30,47.



Le dichiarazioni di Alessandro Spada Presidente del G.C. Fausto Coppi

“Anche se ancora stiamo aspettando l’arrivo di numerosi ciclisti, possiamo dire che abbiamo vissuto una bellissima giornata. Il tempo è stato splendido così come sono stati fantastici i quasi 11.000 partenti. Visto il maltempo delle ultime settimane c’era  un po’ di preoccupazione per lo stato delle strade ma devo dire che le amministrazioni provinciali e comunali hanno fatto davvero un grosso lavoro per sistemare le strade con più criticità.
Ringrazio i nostri 1.000  volontari per il grande impegno dimostrato e per la loro straordinaria passione, senza di loro non sarebbe possibile mettere in piedi la Nove Colli.
L’appuntamento è per domenica 24 maggio 2015”.

 

DICHIARAZIONI VINCITORI 130KM

Matteo Cipriani (Infinity Cycling Team ASD) di Prato: “Non pensavo di vincere oggi. Sono stato fortunato, sul Ciola sono riuscito a trovare lo spunto giusto per guadagnare abbastanza secondi e per arrivare fino al traguardo. Vincere qui alla Nove Colli è un sogno che si avvera”.

Matteo Cecconi (ASD Effetto Ciclismo Fiano Romano) vincitore della scorsa edizione sempre sul percorso da 130km: “Venivo da un incidente per cui la mia condizione era precaria, ho stretto i denti e sono molto soddisfatto della prova, ringrazio la mia squadra”.

Leonardo Viglione (Team ucsa) vincitore dell’edizione 2012 sul percorso della 130: “Non stavo benissimo, ho sofferto per un po’ di bronchite nelle ultime settimane. Sono felice per il terzo posto, la Nove Colli rimane per me una gara magica”.

VIDEO SINTESI PERCORSO MEDIO



DICHIARAZIONI DONNE 130km

Schartmuller Astrid (Gobbi-MG.K VIS-LGL-More Life Energy): “Sono molto felice per questa impresa, ho dato tutto in montagna perché sapevo che era lì che potevo fare la differenza”.

Claudia Gentili (Ale Cipollini Galassia) “Ero partita per fare la 200km ma non stavo bene e per onorare la corsa ho deciso di finire la 130km, più di così non potevo fare oggi”.


DICHIARAZIONI UOMINI 200km


Dmitry Nikandrov atleta russo in Italia da 18 anni: “Sono felicissimo per questa vittoria, la Nove Colli è una gara internazionale con un pubblico stupendo. Sono contento anche se ammetto che è stata davvero durissima. Sono alla prima partecipazione”.

Igor Zanetti:”È stata una gara molto dura, sulle salite la battaglia è stata impegnativa e non mi ero allenato con costanza , non pensavo nemmeno di arrivare in fondo. Purtroppo nel finale sono partito lungo e non sono riuscito ad avere la forza per impormi”.

Andrea Gallo: “Ho sbagliato completamente la volata partendo da dietro, ho rimontato e con il colpo di reni finale ho guadagnato il podio, è la mia prima partecipazione alla Nove Colli sono molto soddisfatto”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024