Buongiorno amici e ben trovati. Ci prepariamo a vivere la nona tappa del Giro d'Italia, la Lugo-Sestola con nuovo arrivo in salita.
Tappa che propone molti spunti: si torna a salire dopo l'entusiasmante frazione di ieri, siamo alla vigilia del secondo giorno di riposo, si chiude una settimana che si è rivelata - per mille motivi - più dura di quanto ci si potesse immaginare leggendo le cartine, Diego Ulissi ha riportato grande entusiasmo al ciclismo italiano e tanto altro ancora.
Per conoscere tutti i dettagli sulla frazione odierna, LEGGETE QUI l'ottimo articolo del nostro Giuseppe Figini.
12.10 La tappa odierna porta alla mente Alfonso Calzolari, nativo di Vergato, che nel 1914 vinse quello che è unanimemente considerato il Giro d'Italia più duro della storia.
12.15 Tanti amici e tanti personaggi anche oggi al Giro d'Italia. tra loro c'è il campione di motociclismo Ben Spies che sarà ospite del team Lampre Merida del suo grande amico Brent Copeland.
12.20 Il centauro americano (iridato in Superbike nel 2009, 6 stagioni in
MotoGp con 1 vittoria, 6 podi e 1 pole) ha raggiunto ieri in bici l’imbocco
della salita di Montecopiolo (dopo aver percorso gran parte del
tracciato dell’8a tappa) e ha assistito assieme a Copeland e agli altri amici del
team blu-fucsia-verde al successo di Ulissi.
Spies è un vero appassionato di ciclismo, tanto da dirigere e correre in una formazione elite americana, la Elbowz Racing e anche oggi seguirà tutta la tappa.
12.25 A proposito di campioni del mondo dei motori scorgiamo al villaggio di partenza l'iridato di motocross Alex Salvini e il freestyler Massimo Bianconcini, tra i piloti partecipanti a fine stagione all'evento benefico Ride for Life che unisce motociclisti e ciclisti per raccogliere per la ricerca di una cura alla lesione spinale.
12.30 In cielo splende il sole e, per il primo giorno di questo giro, non c’è neanche una nuvola. Il termometro segna 24° gradi, soffia un leggero vento.
12.35 Si muovono i 184 corridori rimasti in gara, prende il via la tappa.
12.40 Anche al traguardo il tempo è bellissimo, finalmente la corsa è baciata dal sole.
12.45 Non è partito Francesco Chicchi della Neri Sottoli, ieri coinvolto in una caduta.
12.50 La squadra informa che ha riportato un forte ematoma alla gamba sinistra, per il quale sono necessari tre giorni di riposo assoluto.
12.55 Avvio veloce, come da previsione, per questa tappa che Moreno Moser al via ha definito adatta alle fughe.
13.00 10 km percorsi, il gruppo procede compatto.
13.05 A proposito di Lugo e ciclismo, nella zona molto seguito e promosso soprattutto fra i più giovani, è da ricordare che qui, dal 1910, è organizzato il Giro di Romagna contraddistinto da un pregevolissimo albo d’oro.
13.10 Già nel 1914, ossia cento anni fa, una tappa del Giro d’Italia, la 7a con partenza dall’Aquila, si concluse in questa città dopo ben 429 km, con la vittoria del lombardo Pierino Albini.
13.15 Un nome di rilievo legato a Lugo è quello di Giancarlo Ferretti, buon corridore e poi eccellente direttore sportivo di lungo corso ora al fianco del CT Cassani come consigliere.
13.20 Il gruppo attraversa ora Faenza, terra d’origine di molti corridori (tra cui Davide Cassani) che ricordiamo tutti nella figura di Vito Ortelli, nato nel 1921, il più vecchio ciclista ad avere indossato la maglia rosa.
13.30 Il ritmo si mantiene alto, nessuno è riuscito ancora a evadere dal gruppo.
13.40 Da segnalare il timido tentativo di Duque (Colombia), Hansen (Lotto Belisol) e Geschke (Giant) a cui si riporta sotto Daniele Ratto della Cannondale.
13.45 La Sky chiude il buco, per il momento niente da fare per gli attaccanti.
13.50 Attraversamento di Imola, un’altra città con fortissimi legami con le due ruote con l’U.S. Imolese, la Coppa Placci e il mondiale del 1968 vinto da Vittorio Adorni.
13.55 Siamo a Toscanella, una località che, nel capoluogo di Dozza, richiama la figura del compianto Luciano Pezzi, un “grande vecchio” del ciclismo.
14.00 Al km 49 prendono il largo in 14, il gruppo lascia spazio: 1'20" per i battistrada.
14.02 Questa la composizione della fuga: Julien Berard (Ag2r La Mondiale), Enrico Barbin (Bardiani CSF), Marco Bandiera e Jackson Rodriguez (Androni Venezuela), David Tanner (Team Belkin), Oscar Gatto (Cannondale), Leonardo Duque (Colombia), Matteo Bono (Lampre Merida), Jonathan Monsalve (Neri Sottoli), Tosh Van der Sande (Lotto Belisol), Salvatore Puccio (Team Sky), Eduard Vorganov (Team Katusha), Pieter Weening (Orica GreenEdge) e Davide Malacarne (Team Europcar).
14.20 Il vantaggio dei fuggitivi è salito sopra ai quattro minuti.
14.24 Passaggio al cartello dei 100 km al traguardo, 4'30" di vantaggio per i battistrada quando siamo a Casalecchio di Reno.
14.26 Intanto la media della prima ora di corsa è stata di 47,600 kmh. Niente male...
14.30 Nuovo rilevamento: 5'35".
14.35 Battistrada alle porte di Zola Predosa, tra poco raggiungeremo la zona del rifornimento di Crespellano.
14.43 Ottantacinque chilometri al traguardo, i 14 hanno 6'12" di vantaggio.
14.45 Diverse cadute nella prima parrte di gara: in una di queste coinvolto anche Michael Matthews che ha riportato una "grattata" sulla coscia destra ed è in corsa con il calzoncino tutto strappato.
14.48 Il gruppo degli attaccanti si è lasciato alle spalle l'abitato di Bazzano e sta entrando in provincia di Modena.
14.52 Alla partenza di stamane Diego Ulissi ha detto di non aver riposato bene: il torcano ha spento la luce alle 0.45, si è alzato per andare in bagno alle 5.45 poi, appena si è riaddormentato, alla sua porta hanno bussato gli ispettori dell'antidoping. Addio sonno e quasi tre ore di attesa prima di avere nuovamente lo stimolo di urinare. «Io comunque sto bene e non sono appagato, ma adesso tocca gli altri lavorare, noi oggi pensiamo di restare alla finestra, almeno inizialmente».
14.55 Siamo a Vignola, mancano 75 chilometri al traguardo. Il vantaggio dei 14 uomini ha superato i 7 minuti.
15.03 Settanta chilometri al traguardo, il vantaggio sfiora gli 8 minuti. Per ora in testa al gruppo ci sono gli uomini della BMC che si limitano a controllare.
15.13 La corsa rotola veloce verso l'Appennino, mancano 63 chilometri al traguardo.
15.18 Comincia la salita verso Sant'Antonio, il primo GPM di giornata.
15.20 Abbiamo superato l'abitato di Osteria Vecchia, mancano 60 chilometri al traguardo e il vantaggio dei 14 al comando resta di 8 minuti.
15.30 55 km e il vantaggio cala: siamo a sette minuti. Adesso è la Movistar a fare l'andatura in testa al gruppo.
15.35 Si alza ancora l'andatura in testa al gruppo dopo l'arrivo della Garmin Sharp. Intanto ancora tre chilometri di salita per i battistrada.
15.40 Rilevamento al cartello dei -50 km al traguardo, 6'10" per i battistrada.
15.45 Jonathan Monsalve transita per primo al Gpm di Sant'Antonio. Attenzione ora alla discesa, particolarmente tecnica.
15.51 Il gruppo transita a Sant'Antonio 6'05". Adesso discesa su Pavullo nel Frignano.
15.55 Bandiera ha vinto il traguardo volante a Pavullo nel Frignano, i battistrada sono impegnati nella discesa che porta al fondovalle.
16.00 Aumenta l'andatura in testa al gruppo e il vantaggio si riduce ulteriormente: 5'20".
16.07 Trenta chilometri al traguardo, la Bmc guida il gruppo a 4'45" di distacco.
16.11 I 14 attaccanti hanno iniziato la salita di Rocchetta Sandri, GPM di 4a categoria.
16.15 Foratura per Fabio Aru, i compagni gli passano la ruota e ora lo aiutano a recuperare. Intanto torna a tirare la Garmin Sharp che sta facendo il forcing. Scende a 4'05" il vantaggio degli attaccanti.
16.16 Anche Scarponi si è fermato ad aspettare Aru.
16.17 In testa allunga tutto solo David Tanner della Belkin.
16.18 Tanner passa al cartello dei -25. Aru e gli Astana stanno facendo molta fatica a rientrare perché l'andatura del gruppo è elevatissima.
16.21 Tanner al GPM di Rocchetta Sandri. I suoi ex compagni di fuga hanno 5 secondi di distacco.
16.24 Stiamo aspettando il passaggio del gruppo al GPM mengre i battistrada sono già in discesa. Aru è rientrato aiutato anche da Scarponi che si è già calato alla perfezione nel suo nuovo ruolo.
16.25 3'18" il distacco al GPM con il gruppo tirato da Bjorn Thurau.
16.27 Tanner e compagni passano allo striscione dei -20 al traguardo.
16.30 Adesso allunga Pieter Weening che stacca i compagni di fuga mentre si attraversa Fanano.
16.31 Malacarne tenta di inseguire l'olandese della Orica GreenEDGE.
16.33 Weening sta per cominciare la salita che porta prima a Sestola epoi al Passo del Lupo dove c'è il traguardo.
16.36 Malacarne completa l'inseguimento e si accoda a Weening. Al loro inseguimento escono Berard e Van der Sande. Anche Duque si accoda a loro.
16.37 14 km al traguardo per i due leader della corsa. Il gruppo della maglia rosa ha rallentato la sua azione, il vantaggio sul gruppo risale al limite dei 4 minuti.
16.42 Lavorano molto bene in coppia Weening e Malacarne.
16.44 Tanta gente anche oggi sulle strade, l'attraversamento dell'abitato di Sestola è davvero emozionante.
16.45 Il gruppo ha rinunciato ad inseguire la vittoria di tappa: 3'54" al passaggio degli 11 km.
16.47 Dieci chilometri al traguardo. Gli inseguitori si sono ricompattati ma hanno un distacco di 1'27". Il gruppo è a 4 minuti.
16.51 Se la giocano Weening e Malacarne. L'olandese ha già vinto una tappa al Giro, il bellunese insegue la "prima volta".
16.52 Majka mette i suoi uomini davanti a lavorare.
16.53 Inizia il tratto di salita più difficile per i battistrada: siamo sulla strada per il Passo del Lupo.
16.55 Il gruppo sale forte, ma l'impressione è che tra i big difficilmente succederà qualcosa. La media della corsa intanto è di 40,273 kmh.
16.56 Caduta in centro a Sestola per Izaguirre e Rubiano. Il colombiano riparte, lo spagnolo resta a terra. Radiocorsa annuncia anche una caduta di Pellizotti.
16.57 Dolorante, riparte anche Izaguirre.
16.58 Barbin e Bono accelerano all'inseguimento dei due battistrada.
16.59 Barbin accelera nel tratto più duro, ma ha 1'35" di ritardo e sarà difficile recuperare.
17.00 Ci sono alcuni allunghi in testa al gruppo della maglia rosa. Accelera Vuillermoz della AG2r.
17.02 Barbin insegue a 1'46". In gruppo, Quintana è attaccato alla ruota di Evans.
17.04 Malacarne e Weening continuano la loro azione. Barbin sale forte.
17.06 Attacca Pozzovivo! Bellissima azione del lucano.
17.07 Accelera Uran, ma Evans lo bracca con grande agilità.
17.08 Splendida l'azione di Pozzovivo che ha una marcia diversa.
17.10 Tre chilometri per i due al comando.
17.11 Pozzovivo ha messo Barbin nel mirino: il lucano ha già guadagnato mezzo minuto sulla maglia rosa.
17.12 Pozzovivo riprende Barbin, 40 secondi di vantaggio sulla maglia rosa.
17.14 Malacarne e Weening si avvicinano all'ultimo chilometro.
Pozzovivo intanto stacca Barbin ed è solo al terzo posto.
Malacarne e Weening pensano già alla volata. Sono praticamente al surplace con Weening che non vuole passare davanti. Sprint da pistard per un arrivo in salita!
Vince Weening, nulla da fare per Malacarne. Seconda vittroia al Giro per l'olandese dopo quella di Orvieto 2001.
Pozzovivo è terzo a 42 secondi.
Quarto è Ulissi a 1'09", seguito dal gruppo di tutti i migliori.
Media finale della corsa 38,818 kmh.
dal Giro d'Italia, Giulia De Maio
ORDINE D'ARRIVO
1 Pieter WEENING NED OGE 4:25:51
2 Davide MALACARNE ITA EUC 0
3 Domenico POZZOVIVO ITA ALM 42
4 Diego ULISSI ITA LAM +1:08
5 Rigoberto URAN URAN COL OPQ +1:08
6 Wilco KELDERMAN NED BEL +1:08
7 Cadel EVANS AUS BMC +1:08
8 Dario CATALDO ITA SKY +1:08
9 Rafal MAJKA POL TCS +1:08
10 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +1:08
11 Robert KISERLOVSKI CRO TFR +1:08
12 Fabio ARU ITA AST +1:08
13 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV +1:08
14 Ryder HESJEDAL CAN GRS +1:08
15 Wouter POELS NED OPQ +1:08
16 Alexis VUILLERMOZ FRA ALM +1:08
17 Maxime MONFORT BEL LTB +1:08
18 Hubert DUPONT FRA ALM +1:08
19 Pierre ROLLAND FRA EUC +1:08
20 Ivan BASSO ITA CAN +1:08
21 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY +1:08
22 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +1:08
23 Steve MORABITO SUI BMC +1:08
24 Mikel LANDA MEANA ESP AST +1:08
25 Jonathan MONSALVE VEN NRI +1:08
26 Michael ROGERS AUS TCS +1:08
27 Enrico BARBIN ITA BAR +1:25
28 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +1:36
29 Bjorn THURAU GER EUC +1:41
30 Matteo RABOTTINI ITA NRI +1:41
31 Franco PELLIZOTTI ITA AND +1:41
32 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +1:41
33 Damiano CUNEGO ITA LAM +1:41
34 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +1:41
35 Alexandre GENIEZ FRA FDJ +1:46
36 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +1:52
37 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +2:01
38 Julien BERARD FRA ALM +2:05
39 Matteo BONO ITA LAM +2:20
40 Jan POLANC SLO LAM +2:20
41 Jarlinson PANTANO COL COL +2:35
42 Georg PREIDLER AUT GIA +2:46
43 Ivan SANTAROMITA ITA OGE +2:46
44 Eduard VORGANOV RUS KAT +2:49
45 Salvatore PUCCIO ITA SKY +2:49
46 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +3:24
47 Serge PAUWELS BEL OPQ +3:53
48 Francis MOUREY FRA FDJ +3:53
49 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC +3:53
50 Nicolas ROCHE IRL TCS +3:53
51 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR GRS +4:27
52 Emanuele SELLA ITA AND +4:43
53 Mauro FINETTO ITA NRI +5:05
54 Chris Anker SÖRENSEN DEN TCS +5:05
55 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +5:05
56 Tobias LUDVIGSSON SWE GIA +5:45
57 Fumiyuki BEPPU JPN TFR +5:45
58 Tosh VAN DER SANDE BEL LTB +5:45
59 Sander ARMEE BEL LTB +5:45
60 Pawel POLJANSKI POL TCS +5:45
61 Ivan ROVNY RUS TCS +5:45
62 Paolo TIRALONGO ITA AST +5:45
63 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +7:53
64 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +7:53
65 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +8:07
66 Valerio AGNOLI ITA AST +8:07
67 Michele SCARPONI ITA AST +8:07
68 Lars Ytting BAK DEN LTB +8:07
69 Dennis VANENDERT BEL LTB +8:07
70 Martijn KEIZER NED BEL +8:07
71 Marc GOOS NED BEL +8:07
72 Johan LE BON FRA FDJ +8:07
73 Julien VERMOTE BEL OPQ +9:15
74 Eros CAPECCHI ITA MOV +10:02
75 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP MOV +10:02
76 Philip DEIGNAN IRL SKY +10:02
77 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +10:02
78 Albert TIMMER NED GIA +10:02
79 Brent BOOKWALTER USA BMC +10:02
80 Jussi VEIKKANEN FIN FDJ +10:02
81 Pieter SERRY BEL OPQ +10:02
82 Fabio FELLINE ITA TFR +10:02
83 Ben HERMANS BEL BMC +11:49
84 Axel DOMONT FRA ALM +11:49
85 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +11:49
86 Evgeny PETROV RUS TCS +11:49
87 Romain SICARD FRA EUC +12:37
88 David TANNER AUS BEL +12:43
89 Jay MCCARTHY AUS TCS +12:54
90 Mattia CATTANEO ITA LAM +15:28
91 Adriano MALORI ITA MOV +15:28
92 Maxime BOUET FRA ALM +15:28
93 Nathan HAAS AUS GRS +15:28
94 Danilo WYSS SUI BMC +15:28
95 Fabian WEGMANN GER GRS +15:28
96 Thomas DEKKER NED GRS +15:28
97 Dylan VAN BAARLE NED GRS +15:28
98 Maarten TJALLINGII NED BEL +15:28
99 Yannick EIJSSEN BEL BMC +15:28
100 Simon GESCHKE GER GIA +17:53
101 Oscar GATTO ITA CAN +18:17
102 Alessandro PETACCHI ITA OPQ +19:35
103 Marco BANDIERA ITA AND +19:35
104 Patrick GRETSCH GER ALM +19:35
105 Marco FRAPPORTI ITA AND +19:35
106 Luca PAOLINI ITA KAT +19:35
107 Riccardo ZOIDL AUT TFR +19:35
108 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +20:56
109 Manuel QUINZIATO ITA BMC +20:56
110 Bernhard EISEL AUT SKY +20:56
111 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS +20:56
112 Andrey ZEITS KAZ AST +20:56
113 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +20:56
114 Thomas DE GENDT BEL OPQ +20:56
115 Rick FLENS NED BEL +20:56
116 Bert DE BACKER BEL GIA +20:56
117 Yonder GODOY VEN AND +20:56
118 Gert DOCKX BEL LTB +20:56
119 Jos VAN EMDEN NED BEL +20:56
120 Maxim BELKOV RUS KAT +20:56
121 Perrig QUEMENEUR FRA EUC +20:56
122 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA CRC MOV +20:56
123 Manuele MORI ITA LAM +20:56
124 Enrico GASPAROTTO ITA AST +20:56
125 Alan MARANGONI ITA CAN +20:56
126 Angelo TULIK FRA EUC +20:56
127 Sonny COLBRELLI ITA BAR +20:56
128 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +20:56
129 Roberto FERRARI ITA LAM +20:56
130 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +20:56
131 Adam HANSEN AUS LTB +20:56
132 Marco CANOLA ITA BAR +21:17
133 Daniel OSS ITA BMC +21:42
134 Igor ANTON HERNANDEZ ESP MOV +22:02
135 Vladimir GUSEV RUS KAT +22:02
136 Tim WELLENS BEL LTB +22:02
137 Laurent PICHON FRA FDJ +22:29
138 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +22:29
139 Sébastien CHAVANEL FRA FDJ +22:29
140 Elia VIVIANI ITA CAN +22:29
141 Arnaud COURTEILLE FRA FDJ +22:29
142 Daniele RATTO ITA CAN +22:29
143 Moreno MOSER ITA CAN +22:29
144 Michel KOCH GER CAN +22:29
145 Ben SWIFT GBR SKY +22:29
146 Carlos Julian QUINTERO COL COL +22:29
147 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +22:29
148 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL +22:29
149 Christopher SUTTON AUS SKY +22:29
150 Nicola BOEM ITA BAR +22:29
151 Tom STAMSNIJDER NED GIA +22:29
152 Iljo KEISSE BEL OPQ +22:29
153 Borut BOZIC SLO AST +22:29
154 Diego ROSA ITA AND +22:29
155 Eugenio ALAFACI ITA TFR +22:29
156 Johnny HOOGERLAND NED AND +22:29
157 Tom VEELERS NED GIA +22:29
158 Tyler FARRAR USA GRS +22:29
159 Mitchell DOCKER AUS OGE +22:29
160 Luka MEZGEC SLO GIA +22:29
161 Svein TUFT CAN OGE +22:29
162 Boy VAN POPPEL NED TFR +22:29
163 Daniele COLLI ITA NRI +22:29
164 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +22:29
165 Manuel BELLETTI ITA AND +22:29
166 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +22:29
167 Stefano PIRAZZI ITA BAR +22:29
168 Andrea FEDI ITA NRI +22:29
169 Simone PONZI ITA NRI +22:29
170 Julian David ARREDONDO MORENO COL TFR +22:29
171 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +22:29
172 Kenny DE HAES BEL LTB +22:29
173 Jetse BOL NED BEL +22:29
174 Tony HUREL FRA EUC +22:29
175 Giacomo NIZZOLO ITA TFR +22:29
176 Danilo HONDO GER TFR +22:29
177 Davide APPOLLONIO ITA ALM +22:29
178 Edoardo ZARDINI ITA BAR +22:29
179 Nicola RUFFONI ITA BAR +22:29
180 Michael MATTHEWS AUS OGE +23:10
181 Luke DURBRIDGE AUS OGE +23:10
182 Michael HEPBURN AUS OGE +23:10
183 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +29:36
DNF Steven KRUIJSWIJK NED BEL
DNS Francesco CHICCHI ITA NRI
CLASSIFICA GENERALE
1 Cadel EVANS AUS BMC 38:49:34
2 Rigoberto URAN URAN COL OPQ 57
3 Rafal MAJKA POL TCS +1:10
4 Domenico POZZOVIVO ITA ALM +1:20
5 Steve MORABITO SUI BMC +1:31
6 Fabio ARU ITA AST +1:39
7 Diego ULISSI ITA LAM +1:43
8 Wilco KELDERMAN NED BEL +1:44
9 Nairo Alexander QUINTANA ROJAS COL MOV +1:45
10 Robert KISERLOVSKI CRO TFR +1:49
11 Ivan BASSO ITA CAN +2:01
12 Pierre ROLLAND FRA EUC +2:56
13 Wouter POELS NED OPQ +3:03
14 Maxime MONFORT BEL LTB +3:41
15 Gianluca BRAMBILLA ITA OPQ +3:45
16 Alexis VUILLERMOZ FRA ALM +4:25
17 Ryder HESJEDAL CAN GRS +4:30
18 Matteo RABOTTINI ITA NRI +4:36
19 Franco PELLIZOTTI ITA AND +5:36
20 Hubert DUPONT FRA ALM +5:36
21 Kanstantsin SIUTSOU BLR SKY +5:42
22 Damiano CUNEGO ITA LAM +6:35
23 Alexandre GENIEZ FRA FDJ +6:36
24 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC +6:37
25 Francis MOUREY FRA FDJ +7:52
26 Jarlinson PANTANO COL COL +8:00
27 Davide MALACARNE ITA EUC +8:12
28 Michael ROGERS AUS TCS +8:27
29 José HERRADA LOPEZ ESP MOV +8:53
30 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +9:48
31 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL COL +10:06
32 Ivan SANTAROMITA ITA OGE +10:16
33 Georg PREIDLER AUT GIA +11:43
34 Serge PAUWELS BEL OPQ +13:41
35 Mauro FINETTO ITA NRI +14:05
36 Tobias LUDVIGSSON SWE GIA +14:09
37 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +14:39
38 Chris Anker SÖRENSEN DEN TCS +14:59
39 Bjorn THURAU GER EUC +16:28
40 Pawel POLJANSKI POL TCS +17:41
41 Andre Fernando S. Martins CARDOSO POR GRS +18:07
42 Michele SCARPONI ITA AST +18:37
43 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +22:06
44 Mikel LANDA MEANA ESP AST +22:20
45 Jan POLANC SLO LAM +23:15
46 Julien BERARD FRA ALM +23:39
47 Maxime BOUET FRA ALM +23:46
48 Dario CATALDO ITA SKY +23:59
49 Nicolas ROCHE IRL TCS +24:17
50 Pieter WEENING NED OGE +25:00
51 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY +27:38
52 Diego ROSA ITA AND +29:27
53 Jackson RODRIGUEZ VEN AND +30:08
54 Ivan ROVNY RUS TCS +30:21
55 Romain SICARD FRA EUC +31:01
56 Paolo TIRALONGO ITA AST +31:23
57 Riccardo ZOIDL AUT TFR +31:30
58 Pieter SERRY BEL OPQ +31:56
59 Francesco Manuel BONGIORNO ITA BAR +33:08
60 Sander ARMEE BEL LTB +33:34
61 Marc GOOS NED BEL +34:59
62 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +35:17
63 Evgeny PETROV RUS TCS +37:03
64 Leonardo Fabio DUQUE COL COL +37:36
65 Eduard VORGANOV RUS KAT +38:27
66 Enrico BATTAGLIN ITA BAR +38:41
67 Johan LE BON FRA FDJ +39:12
68 Valerio AGNOLI ITA AST +39:13
69 Yonder GODOY VEN AND +40:39
70 Jonathan MONSALVE VEN NRI +41:05
71 Salvatore PUCCIO ITA SKY +41:33
72 Ben HERMANS BEL BMC +42:15
73 Rodolfo Andres TORRES AGUDELO COL COL +43:10
74 Matteo BONO ITA LAM +43:37
75 Julian David ARREDONDO MORENO COL TFR +43:52
76 Axel DOMONT FRA ALM +44:47
77 Eros CAPECCHI ITA MOV +45:09
78 Lars Ytting BAK DEN LTB +46:42
79 Emanuele SELLA ITA AND +47:18
80 Mattia CATTANEO ITA LAM +47:26
81 Dennis VANENDERT BEL LTB +47:53
82 Philip DEIGNAN IRL SKY +48:16
83 Fumiyuki BEPPU JPN TFR +48:29
84 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL COL +48:59
85 Igor ANTON HERNANDEZ ESP MOV +49:25
86 Tim WELLENS BEL LTB +50:59
87 Julien VERMOTE BEL OPQ +51:40
88 Dylan VAN BAARLE NED GRS +52:55
89 Thomas DE GENDT BEL OPQ +53:12
90 Martijn KEIZER NED BEL +53:18
91 Jussi VEIKKANEN FIN FDJ +54:37
92 Vladimir GUSEV RUS KAT +55:16
93 Michael MATTHEWS AUS OGE +55:52
94 Robinson Eduardo CHALAPUD GOMEZ COL COL +56:17
95 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY +56:30
96 Stefano PIRAZZI ITA BAR +56:49
97 Fabio FELLINE ITA TFR +57:13
98 Carlos Julian QUINTERO COL COL +57:22
99 Danilo WYSS SUI BMC +57:27
100 Winner ANACONA GOMEZ COL LAM +57:35
101 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +57:39
102 Johnny HOOGERLAND NED AND +58:16
103 Sonny COLBRELLI ITA BAR +58:20
104 Paolo LONGO BORGHINI ITA CAN +58:31
105 Tosh VAN DER SANDE BEL LTB +58:42
106 Oscar GATTO ITA CAN +58:45
107 Albert TIMMER NED GIA +58:48
108 Perrig QUEMENEUR FRA EUC +58:48
109 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP MOV +59:45
110 Maarten TJALLINGII NED BEL +1:00:28
111 Enrico BARBIN ITA BAR +1:02:54
112 Alessandro PETACCHI ITA OPQ +1:03:35
113 Yannick EIJSSEN BEL BMC +1:03:40
114 Luke DURBRIDGE AUS OGE +1:03:41
115 Simon GESCHKE GER GIA +1:03:41
116 Daniel OSS ITA BMC +1:03:48
117 Fabian WEGMANN GER GRS +1:03:54
118 Brent BOOKWALTER USA BMC +1:03:59
119 Thomas DEKKER NED GRS +1:05:01
120 Andrey ZEITS KAZ AST +1:06:22
121 Simone PONZI ITA NRI +1:08:10
122 Adriano MALORI ITA MOV +1:08:22
123 Adam HANSEN AUS LTB +1:09:04
124 Patrick GRETSCH GER ALM +1:09:06
125 Yukiya ARASHIRO JPN EUC +1:09:17
126 Maxim BELKOV RUS KAT +1:09:42
127 Moreno MOSER ITA CAN +1:10:05
128 Edoardo ZARDINI ITA BAR +1:10:39
129 Enrico GASPAROTTO ITA AST +1:11:12
130 David TANNER AUS BEL +1:11:15
131 Angelo TULIK FRA EUC +1:12:38
132 Jay MCCARTHY AUS TCS +1:13:27
133 Manuele MORI ITA LAM +1:13:49
134 Jos VAN EMDEN NED BEL +1:14:05
135 Manuel QUINZIATO ITA BMC +1:14:23
136 Francisco José VENTOSO ALBERDI ESP MOV +1:15:18
137 Luca PAOLINI ITA KAT +1:16:20
138 Danilo HONDO GER TFR +1:18:13
139 Marco CANOLA ITA BAR +1:18:20
140 Borut BOZIC SLO AST +1:18:22
141 Marco FRAPPORTI ITA AND +1:18:28
142 Alan MARANGONI ITA CAN +1:18:52
143 Bert DE BACKER BEL GIA +1:19:40
144 Tom VEELERS NED GIA +1:19:59
145 Davide APPOLLONIO ITA ALM +1:21:37
146 Laurent PICHON FRA FDJ +1:21:37
147 Andrey AMADOR BAKKAZAKOVA CRC MOV +1:21:39
148 Nicola BOEM ITA BAR +1:22:33
149 Gert DOCKX BEL LTB +1:22:49
150 Marco BANDIERA ITA AND +1:23:13
151 Iljo KEISSE BEL OPQ +1:23:15
152 Christopher JUUL JENSEN DEN TCS +1:23:47
153 Giacomo NIZZOLO ITA TFR +1:24:07
154 Daniele RATTO ITA CAN +1:24:24
155 Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ +1:24:27
156 Boy VAN POPPEL NED TFR +1:24:54
157 Roberto FERRARI ITA LAM +1:25:03
158 Elia VIVIANI ITA CAN +1:26:03
159 Nacer BOUHANNI FRA FDJ +1:26:18
160 Tony HUREL FRA EUC +1:27:04
161 Nathan HAAS AUS GRS +1:27:08
162 Edwin Alcibiades AVILA VANEGAS COL COL +1:27:23
163 Rick FLENS NED BEL +1:27:35
164 Bernhard EISEL AUT SKY +1:27:43
165 Manuel BELLETTI ITA AND +1:27:44
166 Daniele COLLI ITA NRI +1:27:47
167 Jeffry Johan ROMERO CORREDOR COL COL +1:28:28
168 Tyler FARRAR USA GRS +1:28:41
169 Ben SWIFT GBR SKY +1:28:54
170 Andrea FEDI ITA NRI +1:29:16
171 Eugenio ALAFACI ITA TFR +1:29:42
172 Mitchell DOCKER AUS OGE +1:29:49
173 Sébastien CHAVANEL FRA FDJ +1:29:53
174 Luka MEZGEC SLO GIA +1:31:33
175 Michel KOCH GER CAN +1:34:30
176 Tom STAMSNIJDER NED GIA +1:38:27
177 Nicola RUFFONI ITA BAR +1:41:25
178 Christopher SUTTON AUS SKY +1:44:48
179 Michael HEPBURN AUS OGE +1:47:13
180 Arnaud COURTEILLE FRA FDJ +1:48:54
181 Kenny DE HAES BEL LTB +1:49:00
182 Svein TUFT CAN OGE +1:50:59
183 Jetse BOL NED BEL +1:52:32