La vera maglia rosa è Silvio Martinello

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 17/05/2014 | 19:48
di Cristiano Gatti               - 

Ha un unico difetto: anche lui usa “importante” per qualunque cosa. Ma gli va perdonato: i commentatori televisivi procedono sempre per mode, orecchiano ogni tanto un vocabolo e prontamente si adeguano. Importante è un vocabolo importante. Sui campi di calcio ci sono punizioni importanti da posizioni importanti, c’è il terzino che fa giocate importanti, c’è il portiere che ha una personalità importante.
L’importante è dire importante. Così Silvio Martinello: vede attacchi importanti, scatti importanti, giornate importanti.

Al netto di questo conformismo importante, nel Dream Team Rai Silvio Bello si muove comunque come gigante tra i nani. Per la verità: dopo la prima settimana di lavoro, la nuova formazione messa in piedi dal nuovo mister Alessandro Fabretti sta fornendo alcune prestazioni importanti. Buono De Luca nelle interviste, buono pure Severini. Decoroso Beppe Conti finalmente ripristinato tra i viventi, dopo un lungo e tenebroso periodo nelle catacombe del passato remoto: in questa nuova parte di piemme, anima con provocazioni e forzature cui nemmeno lui crede molto il “Processo alla tappa”, almeno il “Processo” delle prime tappe, quando sembravano decisi a farlo sul serio, prima di ripiegare in un più prudente e ruffiano minestrone senza accusa, senza difesa, senza più nulla, però con un verdetto.

Sorvolando sulla Zia Ale, la titolare del locale, perché il direttore Stagi mi minaccia di un castigo importante (lui la ama di un amore importante), sorvolando sui nuovi Garzelli e Lelli, che finora hanno suscitato solo un interrogativo importante (ma chi ce li ha messi, lì sopra?), sorvolando su tutto il resto, personalmente elevo un elogio incondizionato a Martinello. Un elogio importante. Messo in telecronaca per sostituire Cassani, un’assenza importante, Silvio Bello sta inanellando una raffica di prove importanti. E’ puntuale, alterna serio e faceto con gusto e misura, spiega in termini semplici, non indulge nel reducismo personale, qualche volta si sostituisce tranquillamente alla prima voce di Pancani senza che nessuno noti differenze.

Voglio dirlo apertamente, per quello che può valere: con Massimo Mauro di Sky, Silvio Martinello è il migliore commentatore tecnico delle televisioni italiane. Di più: nonostante venga dalle corse di bicicletta, non appartiene all’affollata congrega che sta brutalmente assassinando il congiuntivo. Li azzecca tutti. Di questi tempi, un’eccellenza italiana. Un’eccellenza importante.
Copyright © TBW
COMMENTI
info
17 maggio 2014 20:10 FrancoPersico
Per chi non lo sapesse basta guardare Eurosport e ci si diverte davvero. Professionalità e competenza assicurata.

secondo me
17 maggio 2014 21:09 effepi
sono perfettamente d'accordo con FrancoPersico , due voci molto competenti senza collegamenti con ciarlatani che non fanno altro che creare confusione . peccato sia una tv a pagamento e , visto che paghiamo il canone ........

mitico
17 maggio 2014 22:50 cocco88
ancora rimpiango il grande cribiori su eurosport ... anche frattini era molto valido...

Domanda
17 maggio 2014 23:04 pickett
A cosa servono i collegamenti dalle moto,se nessuno,per + di un'ora,si é degnato di farci conoscere la composizione del gruppo dei migliori,da quando si é selezionato sul Monte Carpegna in poi?Era questo,credo,che volessero sapere i telespettatori,e non le solite banalità sul tale corridore che sembra fresco,e tal'altro che sembra stanco.

Bravo Silvio
18 maggio 2014 08:56 biolino
Secondo me Martinello è bravo quanto Davide Cassani.
Si può discutere solo sui dettagli.
Lelli e, sopratutto, Garzelli sono meno portati,
ma si faranno in breve tempo.
Fabio Seminati

ma scherziamo...
18 maggio 2014 12:23 claudino
tra cassani e martinello ce un abisso! beh ieri non hanno mai detto chi cera nei 30 mai una volta hanno le radioline ... sono collegati.. ma mai una voltasempre a dire cavolate che tempo fa io ci prendo tu no ecc eccmartinello non conosce i corridori! e lo schifo la de stefano ma chi li ha messi! con tanto bravi commentatori... ma se fabretti commentava il tennis ahhhah.bravo era quello che hanno silurato....!! che schifo.

gatti lascia perdere.....
18 maggio 2014 12:34 claudino
se lei dice che martinello e bravo allora dezan cosa era? cassani che tecnicamente e tatticamente spiegava tutto e sbagliava poco!altra categoria! rai fai piazza pulita altroche!frattini in eurosport bravissimo ma anchemagrini non male.ieri avevano detto che scarponi era rientrato......mmmmm hahahah

barocco
18 maggio 2014 15:36 nikko
alle volte contorto o lezioso nell'esposizione....
direi quasi barocco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024