La vera maglia rosa è Silvio Martinello

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 17/05/2014 | 19:48
di Cristiano Gatti               - 

Ha un unico difetto: anche lui usa “importante” per qualunque cosa. Ma gli va perdonato: i commentatori televisivi procedono sempre per mode, orecchiano ogni tanto un vocabolo e prontamente si adeguano. Importante è un vocabolo importante. Sui campi di calcio ci sono punizioni importanti da posizioni importanti, c’è il terzino che fa giocate importanti, c’è il portiere che ha una personalità importante.
L’importante è dire importante. Così Silvio Martinello: vede attacchi importanti, scatti importanti, giornate importanti.

Al netto di questo conformismo importante, nel Dream Team Rai Silvio Bello si muove comunque come gigante tra i nani. Per la verità: dopo la prima settimana di lavoro, la nuova formazione messa in piedi dal nuovo mister Alessandro Fabretti sta fornendo alcune prestazioni importanti. Buono De Luca nelle interviste, buono pure Severini. Decoroso Beppe Conti finalmente ripristinato tra i viventi, dopo un lungo e tenebroso periodo nelle catacombe del passato remoto: in questa nuova parte di piemme, anima con provocazioni e forzature cui nemmeno lui crede molto il “Processo alla tappa”, almeno il “Processo” delle prime tappe, quando sembravano decisi a farlo sul serio, prima di ripiegare in un più prudente e ruffiano minestrone senza accusa, senza difesa, senza più nulla, però con un verdetto.

Sorvolando sulla Zia Ale, la titolare del locale, perché il direttore Stagi mi minaccia di un castigo importante (lui la ama di un amore importante), sorvolando sui nuovi Garzelli e Lelli, che finora hanno suscitato solo un interrogativo importante (ma chi ce li ha messi, lì sopra?), sorvolando su tutto il resto, personalmente elevo un elogio incondizionato a Martinello. Un elogio importante. Messo in telecronaca per sostituire Cassani, un’assenza importante, Silvio Bello sta inanellando una raffica di prove importanti. E’ puntuale, alterna serio e faceto con gusto e misura, spiega in termini semplici, non indulge nel reducismo personale, qualche volta si sostituisce tranquillamente alla prima voce di Pancani senza che nessuno noti differenze.

Voglio dirlo apertamente, per quello che può valere: con Massimo Mauro di Sky, Silvio Martinello è il migliore commentatore tecnico delle televisioni italiane. Di più: nonostante venga dalle corse di bicicletta, non appartiene all’affollata congrega che sta brutalmente assassinando il congiuntivo. Li azzecca tutti. Di questi tempi, un’eccellenza italiana. Un’eccellenza importante.
Copyright © TBW
COMMENTI
info
17 maggio 2014 20:10 FrancoPersico
Per chi non lo sapesse basta guardare Eurosport e ci si diverte davvero. Professionalità e competenza assicurata.

secondo me
17 maggio 2014 21:09 effepi
sono perfettamente d'accordo con FrancoPersico , due voci molto competenti senza collegamenti con ciarlatani che non fanno altro che creare confusione . peccato sia una tv a pagamento e , visto che paghiamo il canone ........

mitico
17 maggio 2014 22:50 cocco88
ancora rimpiango il grande cribiori su eurosport ... anche frattini era molto valido...

Domanda
17 maggio 2014 23:04 pickett
A cosa servono i collegamenti dalle moto,se nessuno,per + di un'ora,si é degnato di farci conoscere la composizione del gruppo dei migliori,da quando si é selezionato sul Monte Carpegna in poi?Era questo,credo,che volessero sapere i telespettatori,e non le solite banalità sul tale corridore che sembra fresco,e tal'altro che sembra stanco.

Bravo Silvio
18 maggio 2014 08:56 biolino
Secondo me Martinello è bravo quanto Davide Cassani.
Si può discutere solo sui dettagli.
Lelli e, sopratutto, Garzelli sono meno portati,
ma si faranno in breve tempo.
Fabio Seminati

ma scherziamo...
18 maggio 2014 12:23 claudino
tra cassani e martinello ce un abisso! beh ieri non hanno mai detto chi cera nei 30 mai una volta hanno le radioline ... sono collegati.. ma mai una voltasempre a dire cavolate che tempo fa io ci prendo tu no ecc eccmartinello non conosce i corridori! e lo schifo la de stefano ma chi li ha messi! con tanto bravi commentatori... ma se fabretti commentava il tennis ahhhah.bravo era quello che hanno silurato....!! che schifo.

gatti lascia perdere.....
18 maggio 2014 12:34 claudino
se lei dice che martinello e bravo allora dezan cosa era? cassani che tecnicamente e tatticamente spiegava tutto e sbagliava poco!altra categoria! rai fai piazza pulita altroche!frattini in eurosport bravissimo ma anchemagrini non male.ieri avevano detto che scarponi era rientrato......mmmmm hahahah

barocco
18 maggio 2014 15:36 nikko
alle volte contorto o lezioso nell'esposizione....
direi quasi barocco

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024