Finalmente una tappa quasi asciutta, senza precipitazioni abbondanti: solo qualche goccia qua e là, ma niente di più. I corridori ringraziano e noi anche.
Nacer BOUHANNI. 9. Danza sulla sua bicicletta con leggerezza e potenza, colpo d’occhio e un pelo tanto così. Sfiora le transenne e agguanta per un niente la vittoria di tappa. Questa volta il pugile franco-algerino non vince per KO, ma ai punti. Uno, non di più.
Giacomo NIZZOLO. 8,5. Gli resta l’urlo strozzato in gola. Ancora un secondo posto, dopo quello di Bari. Grandissimo lavoro dei suoi compagni di squadra, che nel finale mettono in scena una cronosquadre. Lui è pronto per tradurre in vittoria il grande lavoro fatto da Felline, Alafaci, Van Poppel (8°, voto 7) e compagnia pedalante (voto 10), ma per un niente deve rimandare la festa a Salsomaggiore Terme conosciuta per le sua acqua tonificante e i centri benessere. A Giacomo, per star bene, basterebbe semplicemente una vittoria. Che si merita.
Luka MEZGEK. 4. Lavorano come dei forsennati fino a pochi metri dal traguardo, poi lo sloveno parte deciso e in pratica tira la volata al campione di Francia. Non solo, Bouhuanni si trova bloccato tra lui e le transenne. Nessun problema: Mezgek si sposta, per farlo passare. Come compagno di squadra è esemplare. Come velocista che insegue la vittoria, da risate a crepapelle.
Roberto FERRARI. 7. Fin qui ha fatto sempre delle buone volate: due quarti, un quinto e un settimo. Si butta anche oggi con grande determinazione, nonostante la caduta di ieri e un dito gonfio come un melone che non lo fa certo stare benissimo. Acciaccato e sconfitto, ma il velocista bresciano mostra sempre il sorriso. È fatto così. È fatto bene.
Enrico BATTAGLIN. 7. Si butta nella mischia per la prima volta, anche se l’arrivo di Foligno non gli si addice proprio. Fa del suo meglio.
Elia VIVIANI. 5,5. Non è messo nella posizione ideale per lanciare la volata, ma in parte ha anche una giustificazione, viene rallentato dal solito Tyler Farrar (voto 4), che cerca di prendere ruote e scie con ogni mezzo. L’inglese rallenta l’azione di Elia ma anche di Petacchi, il quale poi si rialza non prima di averlo mandato a quel paese.
Peccato per un Nizzolo che si meriterebbe davvero di alzare le braccia. Per la volata di oggi Cannondale e Viviani invece si meritano un voto anche più basso. Ai 400 Elia era solo e all'aria. Ai 250 era oltre la decima posizione. Vero che Farrar (che è americano e non inglese) ha fatto i numeri da circo equestre...
Schizzooooo
17 maggio 2014 01:17mariobresciani
Dai che arriva Giacomo..... tempo al tempo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA