GIRO D'ITALIA | 16/05/2014 | 09:35 Sono le piccole storie che fanno grande il ciclismo. Piccole storie come quella di Davide Villella, rimasto coinvolto ieri nella maxicaduta del Giro e trasportato all'ospedale di Cassino, dove gli è stata diagnosticata e ricomposta la lussazione della spalla. Ieri sera è tornato in albergo alle 11 passate con la spalla fasciata ed è riuscito a cenare con un po' di formaggio e di frutta. E stamani, a colazione, cercava in tutti i modi la scappatoia per ripartire. Avete capito bene, per ripartire. «Ma davvero non posso? Ma tutti hanno visto che mi hanno caricato in ambulanza, mentre io volevo arrivare al traguardo...». Ed il buon Stefano Zanatta a spiegargli pazientemente non tanto il regolamento, che certamente Villella conosce bene, quanto che deve tenere a bada il suo entusiasmo giovanile e pensare a rimettersi presto, perché di corse e di giri davanti a lui Davide ne ha certamente ancora tanti. E anche tanto occasioni per dimostrare il suo coraggio.
E’ sempre triste per i ciclisti lasciare il Giro specialmente dopo quello che è accaduto ieri, (in diretta mi sembrava di vedere uno strike a Bowling) ma dai retta a Stefano Zanatta, tornerai ancora più determinato nei prossimi appuntamenti.
Un abbraccio virtuale a te e un augurio di superare presto le conseguenze della caduta a tutti quelli che purtroppo hanno riscontrato seri problemi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...