BARDIANI. Zardini in fuga, Pirazzi all'ospedale

GIRO D'ITALIA | 15/05/2014 | 22:00
Arriva la prima fuga per il #Greenteam ad opera di Edoardo Zardini che è rimasto a lungo in avanscoperta nella 6° Tappa da Sassano a Montecassino di 257km, la più lunga del Giro. Sfortuna nel finale per Barbin, Canola e soprattutto Pirazzi, coinvolti in una maxi caduta in testa al gruppo a pochi chilometri prima dell’imbocco della salita finale di Montecassino, causa strada bagnata per pioggia.
 
 
CRONACA
 
La tappa subiva un allungamento di ben 10km causa una frana nella prima parte del percorso. Dopo vari tentativi se ne andavano in quattro: Edoardo Zardini, Fedi (NRI), Bandiera (AND) e Torres (COL). La fuga prendeva subito tanto vantaggio fino ad arrivare a 14:30 minuti e permettere così a Zardini di vestire virtualmente la maglia rosa.
Il tracciato però tutto pianeggiante prima dell’imbocco della salita finale, favoriva il ritorno del gruppo che a 50km dalla conclusione aveva solamente 4:50 minuti di distacco. Zardini provava ad accelerare per prendere l’ascesa di Montecassino ancora in fuga, ma purtroppo il gruppo lo riprendeva a 13km dalla conclusione. Appena tornato compatto, in una rotatoria per la strada bagnata dalla pioggia, c’era una grande caduta nelle prime posizioni che coinvolgeva Canola, Barbin e Pirazzi che aveva la peggio riportando varie escoriazioni e una forte botta al gomito sinistro.
Davanti rimanevano circa dieci corridori che sulla veloce salita finale si giocavano il successo e a vincere era a sorpresa la maglia rosa Michael Matthews (OGE) su Wellens (LTB) e Evans (LTB). Nel gruppo inseguitore, frazionato per la caduta precedente, c’erano molti dei contendenti alla vittoria finale e anche Manuel Bongiorno, 20° a 0.49 secondi e autore di un buon finale. Pirazzi chiudeva a 21:25 minuti insieme a Barbin e Canola.
 
 
Classifica 6° Tappa Giro d’Italia, 211km
1. Michael Matthews (OGE) 6:37:01
2. Tim Wellens (LTB) st.
3. Cadel Evans (BMC)
20. Manuel Bongiorno (BAR) 0.49
47. Enrico Battaglin (BAR) 1:56


INFORTUNIO PIRAZZI
Dopo l’arrivo lo scalatore di Fiuggi è stato sottoposto ad una radiografia al gomito sinistro. L’esito ha escluso una frattura, ma la situazione verrà nuovamente monitorata domani mattina.


DICHIARAZIONI
 
Edoardo Zardini:”Con la squadra avevamo programmato di andare in fuga. Ci ha provato prima Boem senza fortuna, poi è toccato a me e siamo andati via in quattro. Purtroppo con pochi atleti così siamo stati svantaggiati nei più di 200km di pianura prima della salita finale. Aspetto positivo è che dopo gli ultimi giorni in cui ho sofferto per un forte raffreddore, oggi ho iniziato a stare meglio”.
 
Manuel Bongiorno:”La caduta prima della salita finale ha sfalsato i valori ed è stato tutto un inseguire. Abbiamo fatto gli ultimi chilometri in apnea, salendo ad una velocità incredibile. Mi dispiace per i miei compagni caduti, speriamo non sia niente di grave. Riguardo a me, le sensazioni sono state positive, una salita non adatta a scalatori puri ma nella quale mi sono difeso bene”.
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:”Giornata a due facce. Quella positiva con le belle prestazioni dei nostri giovani Zardini e Bongiorno. L’altra negativa la cadute dei tre ed in particolare di modo di Pirazzi che oggi ci teneva a fare bene. Ora monitoreremo la situazione sperando si evolva in positivo nei prossimi giorni. Lui ha un carattere da guerriero non si arrenderà facilmente”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024