GIRO DEL TRENTINO. Tiengo: la corsa è a rischio

DONNE | 14/05/2014 | 09:47
“Ad oggi non sappiamo se il Giro del Trentino donne, nella forma che conosciamo, ovvero su tre tappe, potrà disputarsi o meno. Purtroppo abbiamo difficoltà a fare capire alle istituzioni l’importanza di questa corsa”. E’ il grido d’allarme lanciato da Juri Tiengo, organizzatore del Giro del Trentino donne, intervenuto durante la trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro”. La provincia di Trento non ha infatti preso ancora una decisione sui contributi: “La nostra corsa, senza il contributo della provincia di Trento, sarebbe impossibile da organizzare, e attualmente non abbiamo ancora la certezza di avere questi contributi. Ad oggi siamo in fortissimo ritardo perché sto attendendo fino all’ultimo una risposta positiva da parte della provincia: la gara era stata inserita su tre giorni, ma abbiamo capito che era impossibile farlo in questo modo e quindi abbiamo lavorato per farlo correre su due giorni. Adesso, però, senza il sostegno della provincia, saremmo costretti a farlo diventare di un giorno, perché verrebbero a mancare 30mila euro”.



“Purtroppo questa situazione ci fa capire che le donne nel mondo del ciclismo sono bistrattate ancora oggi - prosegue Tiengo, - noi organizziamo da 21 anni il Giro del Trentino, una corsa internazionale, e abbiamo ancora difficoltà a fare capire alle istituzioni l’importanza di questa corsa. E’ riconosciuta dall’UCI e se andiamo a vedere l’elenco delle iscritte il nostro Giro è tra le prime dieci gare più importanti del mondo a livello femminile, inoltre è sempre stato un banco di prova importante per il Giro Rosa, vista la collocazione nel calendario. L’UCI però potrebbe anche valutare di declassificare questa corsa se la facciamo su un solo giorno e oltretutto andremmo a snaturare la gara: molte squadre daranno defezione, perché venire qui per un giorno solo può essere poco conveniente”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo Rosa a rischio estinzione
14 maggio 2014 11:18 venetacyclismo
E la Federazione ? nulla nessun allarme tutto ok ? ma vi rendete conto , non salvaguardano non aiutano gli organizzatori , l'importante è fare le Gran Fondo, povero ciclismo , stanno saltando tutte le gare ......vergognatevi e riflettete e se non siete all'altezza lasciate le poltrone se amate questo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024