Arona: Basso e McEwen a segno tra due ali di folla

| 02/06/2006 | 00:00
Il pubblico delle grandi occasioni è accorso al lungolago per i protagonisti del Giro d'Italia. Sono stati Ivan Basso (CSC) e Robbie McEwen (Davitamon Lotto) le stelle più splendenti nella serata di grande ciclismo vissuta ieri sera sul lungolago di Arona. La maglia rosa 2006 Ivan Basso si è imposto nella gara scratch mentre l'australiano McEwen ha dominato la gara ad eliminazione individuale. Molto avvincenti sono risultate entrambe le competizioni, seguitissime da un foltissimo pubblico accorso sulla riva piemontese del Lago Maggiore per salutare ed abbracciare i propri beniamini, protagonisti del Giro d'Italia appena concluso. La serata, organizzata dall'AC Arona con il sostegno della Nobili Rubinetterie, ha assegnato il Gran Premio Formaggi Guffanti - GP Fontaneto Ravioli, due aziende costantemente vicine alle iniziative dell'AC Arona e nel cuore degli appassionati più affezionati. Un particolare premio alla carriera è stato consegnato a Davide Bramati (Quick Step Innergetic) in procinto di scendere di bicicletta per salire l'ammiraglia. Nel pomeriggio, presso il centro di produzione di Suno (NO), la Nobili Rubinetterie ha consegnato ad Ivan Basso la speciale vettura Safety Car appositamente predisposta per il vincitore del Giro d'Italia che ne farà uso nei sui allenamenti. Questi i risultati completi della serata di Arona Gara ad eliminazione: 1. Robbie Mc Ewen (Davitamon Lotto); 2. Paolo Bettini (Quick Step Innergetic); 3. Damiano Cunego (Lampre Fondital); 4. Paolo Savoldelli (Discovery Channel); 5. Davide Bramati (Quick Step Innergetic); 6. Franco Pellizotti (Liquigas) gara scratch: 1. Ivan Basso (CSC) km 26,6 in 35' media km/h 45,600; 2. Gilberto Simoni (Saunier Duval); 3. Davide Bramati (Quick Step Innergetic); 4. Robbie McEwen (Davitamon Lotto); 5. Paolo Bettini (Quick Step Innergetic); 6. Alberto Loddo (Selle Italia Diquigiovanni); 7. Wolodimir Gustov (CSC); 8. Charles Wegelius (Liquigas); 9. Paolo Tiralongo (Lampre Fondital); 10. Damiano Cunego (Lampre Fondital); 11. Manuele Mori (Saunier Duval); 12. Sjlvester Szmjd (lampre Fondital); 13. Marco Pinotti (Saunier Duval); 14. Paolo Savoldelli (Discovery Channel); 15. Alessandro Vanotti (Milram); 16. Sergio Ghisalberti (Milram); 17. Francesco Bellotti (Credit Agricole); 18. Guido Trentin (Saunier Duval); 19. Raffaele Illiano (Selle Italia Diquigiovanni); 20. Gabriele Missaglia (Selle Italia Diquigiovanni); 21. Mauro Gerosa (Miche); 22. Alberto Ongarato (Milram); 23. Alessandro Spezialetti (Liquigas); 24. Fabio Sacchi (Milram); 25. Franco Pellizotti (Liquigas); 26. Davis Scott (T-Mobile); 27 Dario Andriotto (Liquigas); 28. Daniele Bennati (Lampre Fondital); 29. Sergio Barbero (Selle Italia Diquigiovanni); 30. Elia Rigotto (Milram).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano...


La Liv Alula domina anche la terza tappa della Vuelta Ciclista Andalucia e conquista la terza vittoria in tre giorni portando al successo la campionessa neozelandese Ella Wyllie che a Vélez-Málaga anticipa di qualche secondo le compagne Mavi García e...


Dopo l'annullamento di ieri della frazione a cronometro a squadre per maltempo, oggi il Giro del Friuli juniores è ufficialmente iniziato con la seconda tappa in linea Zoppola-Zoppola. Il primo leader è dunque Rosario Federico Brafa, 17enne valtellinese di Tovo...


È arrivata in queste ore la decisione dell’ANAS di Sondrio che, per ragioni di sicurezza, non consente l’apertura al traffico sulla strada che porta al Passo dello Stelvio. Le recenti nevicate sugli ultimi chilometri del valico e le temperature instabili...


Una foto che la ritrae sul gradino più alto del podio del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio e una decina di righe per ringraziare, informare e fare una promessa. A due settimane dal pauroso incidente alla Vuelta a Burgos Feminas,...


Come già anticipato su più fronti, il 2024 rappresenta un anno di fondamentale importanza per Guerciotti, in quanto coincide con il raggiungimento di un obiettivo estremamente rilevante, quello dei primi sessant’anni di attività. Per celebrare al meglio il suo Sessantesimo...


Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


Le bici da strada nell’ultimo periodo si stanno alleggerendo e non poco, un fattore importante che ci fa capire quanto la tecnologia abbia fatto notevoli passi avanti. “Non torneremo mai più a bici da 6, 5 kg”…dicevano i detrattori dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi