Il bello dello sprint

FIGURE E FIGURINE | 11/05/2014 | 18:08
di Angelo Costa                 -

Alto, biondo, affascinante e, se continua così, anche ricco: Marcel Kittel è il prototipo del velocista figaccione, che piace alle donne e un po’ meno a chi se lo ritrova allo sprint. E’ il bello delle volate: il tempo di farsi vedere in Giro e si è già presto tutti i titoli. E’ il più votato dal pubblico femminile, è il più temuto dagli altri specialisti del rettilineo finale: per scelta o per necessità, quando passa tutti lo salutano. Hello Kittel.

Grazie al tedescone, il ciclismo torna all’epoca degli sprinter sciupafemmine: quelli che le miss non vedono l’ora di baciare, le fotografe di immortalare, le pasionarie del microfono di intervistare. A ognuna basta uno sbuffo, un occhiolino, un mezzo sorriso per sognare, sapendo che, nel ciclismo come nella vita, verranno giorni peggiori: prima o poi toccherà premiare e intervistare gli Uran e i Quintana. Anche questi, nel loro genere, uomini copertina: meglio se di lana e sistemata sulla faccia.
Di questo tipo di velocisti, l’esempio più illustre resta Cipollini. Rispetto al quale Kittel comincia ad avere i numeri, nel senso di vittorie, ma non ancora la tendenza all’esibizionismo: per indossare maglie dell’Inter sul palco o body che riproducono la muscolatura umana come faceva Super Mario, ha tutto il tempo. Nell’attesa, mentre l’ambiente già sgomita per vincere il gioco delle somiglianze (Ivan Drago? Axel Merckx? Il modello di Dolce & Gabbana? Il custode di una palestra fitness di Velletri?), Marcello il Bello si dedica alla cura del look, che per la sua categoria è una qualità fondamentale. Non deve neppure far ricorso a effetti speciali: in un Giro così bagnato, per risistemare il ciuffo gli basta fare la volata. Alla sua velocità, ha l’effetto di un colpo di phon.

E’ lo stile Kittel: al Giro li sta pettinando tutti. Due volate, due vittorie: vince alla vigilia del compleanno, vince nel giorno del compleanno. Tranquilli: vincerà anche quando non compirà gli anni e non sarà nemmeno il suo onomastico. Chi pensava di raccogliere qualcosa nelle volate farà bene ad attrezzarsi: ora che anche l’Italia proporrà molti arrivi veloci, si può tentare di depistarlo, girando qualche freccia segnaletica ai bivii, oppure fargli trovare una betoniera parcheggiata dietro un incrocio. Potrebbe bastare molto meno: se qualcuno lo convince che, ad ogni vittoria, oltre alle miss gli tocca baciare anche la De Stefano, è fatta.
 
La frase del giorno. «Voglio subito la rivincita» (Giacomo Nizzolo, velocista emergente, non specifica se sta parlando di sprint o di briscola)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024