Veterano e gentiluomo

FIGURE E FIGURINE | 10/05/2014 | 17:40
di Angelo Costa

Se sei Petacchi e hai vinto quasi duecento sprint, il Giro potresti anche godertelo sulla sedia a dondolo. E invece no: a 40 anni, è ancora lì, a fare a sportellate con chi di anni ne ha la metà. Si pensava di vederlo in azione già a Belfast, perchè gli sarebbe piaciuto fare un regalo al figlio che compie gli anni proprio oggi: vista la pioggia, dev’essersi fermato a comprarglielo mentre i colleghi velocisti andavano a giocarsi la vittoria.

Con quella faccia un po’ così che ha solo lui quando si guarda intorno (non a caso 40, nella Smorfia napoletana, indica la noia), Petacchi ripete in Giro di non essere più interessato alle volate, ma c’è da credere che dentro di sè un progettino lo coltivi: trasformarsi da Ale Jet in Nonno Jet. L’età non la sente, ma gli sta creando una piccola crisi d’identità: quando qualcuno lo saluta dicendogli «Quaranta» per rendere omaggio alla sua longevità, replica convinto: «No, quel velocista non corre più: io sono Petacchi».

C’era una volta Alessandro Magno, quello che duellava con il suo esatto contrario: Mario Cipollini. Pacato l’uno quanto eccessivo l’altro, riservato l’uno quanto personaggio l’altro, gentiluomo l’uno quanto spavaldo l’altro. E anche quando qualcosa sembra avvicinarli, riescono a essere diversi: Petacchi non rinuncerebbe mai agli gnocchi, Cipollini dello stesso piatto ha sempre preferito la versione femminile. E dire che, se adesso Ale Jet ha cambiato vita, non è solo per aver raggiunto l’età giusta, ma per colpa di una donna: si chiama Peta ed è la moglie di Cavendish. A forza di nominarla, il baronetto inglese si è fatto venir l’idea di ingaggiare l’ex rivale: adesso, dentro e fuori dalle corse, potrà sempre avere Peta accanto.

Così Petacchi, dopo una carriera con una squadra al suo servizio, ha ribaltato i ruoli e si è messo lui a disposizione: dall’alfa all’Omega Quick Step. «Sono qui per aiutare il Cav», ripete da un anno, mettendo ai meno esperti di ciclismo il sospetto che abbia improvvisamente deciso di buttarsi in politica. «Sono qui per aiutare Uran», racconta adesso al Giro, dove l’hanno già sentito dire anche di essersi presentato per aiutare Bramati a fare gruppo, il meccanico a tenere in ordine il camion officina e i camerieri dell’albergo a riassettare i letti. Chissà che a trasmettergli questo spirito domestico non sia stata l’allegra fattoria che si è costruito in casa, fin dai tempi in cui il suo dirimpettaio Cipollini cercava di metter su uno zoo safari in cortile, con tanto di bestie feroci: seguendo la sua indole, Petacchi si è accontentato di animaletti più mansueti e oggi conta 22 cani, 5 gatti, 4 tartarughe, 2 volpi, 1 pappagallo, 1 riccio, 2 criceti e 3 canarini. Fanno quaranta: per questo, quando ripete «non mi pesano», non si capisce se si riferisca agli anni o agli animali.


La frase del giorno. «Non perdetevi lo speciale sull’intreccio fra Guglielmo Marconi, Belfast e il Titanic» (Giovanni Scaramuzzino, inviato di Radiorai, ha un modo tutto suo di fare propaganda al Giro).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024