Santaromita rispetta la squadra, ma loro rispettano l'Italia?

PROFESSIONISTI | 10/05/2014 | 13:20
Lui ha festeggiato. Ha festeggiato per davvero. Era ed è felice per la maglia rosa finita sulle spalle del compagno di squadra Svein Tuft, che non poteva festeggiare meglio i suoi 37 anni. Ivan Santaromita non lo dice, ma ce lo fa sapere, che non è assolutamente vero che c’è rimasto male per non essere stato il prescelto a vestire la prima maglia rosa ma non ci sta nemmeno di passare per quello che ha faticato a tenere le ruote nella cronosquadre d’apertura. Semplicemente la squadra ha operato una scelta: non doveva tirare un metro e doveva stare costantemente dietro, in fondo al trenino della Orica GreenEdge.

La squadra aveva deciso prima della partenza che il primo a passare la linea del traguardo sarebbe stato il corridore canadese. Scelte di squadra che Ivan ha rispettato e condiviso. Noi riportiamo fedelmente quanto abbiamo raccolto. Sappiamo anche che il team australiano vorrebbe difendere la maglia fino in Italia. Noi ci auguriamo che ci riescano. Ma se ciò avvenisse non sarebbe stato meglio approdare a Giovinazzo con il campione d’Italia in maglia rosa?
Copyright © TBW
COMMENTI
10 maggio 2014 14:06 FrancoPersico
Politiche difficili, comunque sia Ivan Santaromita è un serio professionista. Io sono più polemico con altri media che parlano di tanti atleti e si ricordano di Ivan prima di chiudere la diretta (vero RAI?). Poco importa. Lo spessore di questo atleta è risaputo. Spero di vederlo in Rosa presto...

Non sarebbe stato meglio approdare a Giovinazzo con il campione d’Italia in maglia rosa?
10 maggio 2014 15:15 pepp84
Se nessun velocista riuscisse nel frattempo a strappare la maglia rosa all'Orica, basta semplicemente che in queste due frazioni irlandesi in linea il campione italiano si classifichi meglio dei suoi compagni di squadra e non prenda alcun "buco" cronometrico. Ricordate il "caso" Puccio-Cataldo dopo la cronosquadre di Ischia?
C'è anche da dire però che Matthews verosimilmente le volate le farà e quindi la maglia di leader la potrebbe indossare proprio lui, a meno di precise direttive di scuderia...

IVAN SANTAROMITA
10 maggio 2014 15:53 pantan20
Grande Ivan!!! hai dimostrato anche questa volta di essere un Campione con la C maiuscola....Bravo!!!!

Santaromita
10 maggio 2014 21:25 siluro1946
Serio professionista, brava persona, certo, ma come ciclista cosa vi aspettate, che vinca il Giro? Siate seri.

x siluro1946
11 maggio 2014 10:55 FrancoPersico
Non mi pare che qualcuno si attenda questo da Ivan o sia stato scritto. Qualche giorno in rosa però potrebbe farlo e con onore. Poi comunque ha vinto un italiano, su un circuito tutt'altro che facile. Potrebbe quindi benissimo chiudere il Giro nei Top Ten.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024