PASSIONE ROSA. La Val Venosta è già in attesa

GIRO D'ITALIA | 10/05/2014 | 08:45
Il 97° Giro d’Italia scattato ieri da Belfast, in Irlanda del Nord, con una cronosquadre di 21,7 km e in Alto Adige cresce l’attesa per l’arrivo della 16.a tappa della Corsa Rosa, la Ponte di Legno – Val Martello di 139 km. Martedì 27 maggio la Val Venosta e la Val Martello si tingeranno di rosa ed ospiteranno una delle frazioni più emozionanti del Giro 2014. Oltre all’ascesa ai 2059 metri del Rifugio Genziana, sede del traguardo, la tappa venostana prevede anche i GPM del Passo Gavia e del Passo Stelvio, Cima Coppi dell’edizione 2014 del Giro. I 22,3 km della salita conclusiva porteranno i corridori a percorrere l’intera “Valle delle Fragole”, riconosciuta da Slow Food fra le 1600 Comunità del Cibo, i territori che si distinguono per la qualità e la sostenibilità dei propri prodotti. L’erta finale, una new entry sulle strade del Giro, accompagnerà i ciclisti fra le colture di fragole d’altura per poi terminare nel cuore del Parco Naturale dello Stelvio, sui prati dell’Alta Val Martello circondati dalle immacolate vette dell’Ortles-Cevedale.
Sono tanti i tifosi attesi sulle strade venostane per la 16.a tappa del Giro, ed il giorno di riposo di lunedì 26 maggio rappresenta un’opportunità ideale per “testare” la salita in cui si cimenteranno i “girini” l’indomani. L’Istituto di Ricerca EURAC, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bolzano, ha lanciato un’app che sicuramente farà la gioia dei tanti appassionati che affronteranno i 22,3 km di ascesa della Valle delle Fragole. “Giro Challenge”, utilizzando la tecnologia GPS, consentirà ai cicloamatori di registrare i tempi di scalata e confrontarsi “in diretta” con tutti coloro che percorreranno la salita della Val Martello. Le diverse “performances” saranno poi inserite in una classifica generale che verrà aggiornata costantemente e includerà i tempi dei testimonial d’eccezione dell’iniziativa: la biker altoatesina Eva Lechner, l’ex professionista tedesco Dietrich “Didi” Thurau ed il figlio Bjorn, professionista in forze al Team Europcar. L’applicazione funzionerà anche dopo il passaggio della Corsa Rosa, e il raffronto con i tempi di Bjorn Thurau potrebbe divenire ancor più interessante visto che il promettente corridore prende parte a quest’edizione del Giro.
Il passaggio dalla Val Venosta precederà l’arrivo in salita e sarà ravvivato dallo sprint intermedio di Lasa e dal Traguardo Volante Mela Val Venosta di Silandro, ove verranno allestiti tutti gli stand pubblicitari dell’Open Village e un maxi schermo per assistere alle fasi salienti della tappa.
A poche ore dal via della Corsa Rosa, Matthias Tschenett, presidente del comitato tappa di Vinschgau Marketing, fa il punto della situazione sul versante organizzativo: “La preparazione procede spedita, siamo in costante contatto con la Provincia per monitorare la strada dello Stelvio, dove in questi giorni fervono i lavori. Per allestire questo grande evento contiamo sul contributo di uno staff di circa 250 persone: il personale di Val Venosta Marketing, i Vigili del Fuoco Volontari, la Polizia Municipale della Val Venosta, i Carabinieri e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero Savoy di Merano che si occuperanno del servizio catering nella giornata della tappa”.
In Alto Adige tutto è pronto e adesso non resta che attendere martedì 27 maggio, quando i girini potranno finalmente “gustarsi” l’erta della “Valle delle Fragole”. La tappa della Val Martello, riconosciuta come una delle frazioni più impegnative del Giro 2014, sarà sicuramente terreno di caccia per i grandi campioni che puntano al successo finale.
Info: www.giroditalia-valvenosta.net
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024