A questo Giro non manca nulla

FIGURE E FIGURINE | 09/05/2014 | 16:12
di Angelo Costa    -

Poveri ciclisti: sono obbligati ad avere il passaporto biologico e non ottengono il visto per andare a correre. Per colpa della burocrazia, è un Giro nato sbilenco: c’è chi ha preparato per sei mesi una corsa e, per mancanza di un bollo o di una firma, è condannato a guardaselo in tv, magari con il commento di Lelli. E’ proprio vero quel che si dice: non tutti i corridori sono uguali, ognuno ha il suo timbro.

Resta comunque un Giro che non si fa mancare nulla: non avrà Froome, Contador e Nibali, ma tutto il resto è al suo posto. C’è il ciclista attrezzato per la montagna (Scarponi), quello che ama esibirsi solo sull’asfalto (Carretero), quello che modifica l’altimetria (Colli) e quello adatto ai terreni fangosi (Pantano). C’è chi non si separa mai dalla bici (Sella) e chi appena può vola via (Pichon). C’è il patriota (Bandiera) e chi protegge il gruppo (Santaromita), chi è educato e saluta sempre (Bongiorno e Monsalve) e chi spesso fa le ore piccole (Vicioso).

E’ un Giro che non guarda alle differenze sociali: accoglie le altre razze e le tutela (Neri Sottoli), accetta chi sbarca da altri pianeti (Uran) e pure chi è stato fregato dal macellaio (Malacarne). Ha posto per chi non è stato baciato dal destino (Basso), e per chi fatica a ritrovare la strada di casa (Ulissi). E’ così familiare da accettare chi si iscrive col codice fiscale (Kruijswijk) e chi si fa chiamare semplicemente col soprannome (Beppu). Ha un ambiente così domestico da riuscire a far convivere nella stessa squadra chi per natura non va d’accordo (Gatto e Ratto). Avendo parecchi cani fra gli iscritti, ha un occhio di riguardo anche per loro (Oss).

E’ un Giro dove non manca chi corteggia (Amador), chi è corteggiato (Bono) e pure chi è attrezzato per il matrimonio (Fedi), dove c’è chi si deodora (Bak) e chi cura il look (Barbin). E’ così vario da proporre ogni tipo di musica, dall’opera (Caruso) alle canzonette (Polanc). E’ pronto a dare spazio a chi vuol combattere (Battaglin) e a chi preferisce le giostre medioevali (Quintana), a chi ama le auto di lusso (Ferrari) e a chi invece sceglie le due ruote (Hondo). Con la sua offerta meteo accontenta tutti: chi ama stare al sole (Mori e Moreno), chi si trova bene all’aria (Ventoso) e persino chi si espone alla grandine (Chicchi).

E’ un Giro dove c’è chi fatica come un mulo (Tiralongo) e chi mette gli altri in guardia dagli sforzi (Malori). E pure chi ha cognome che, prima o poi, vorrebbero indossare tutti (Rosa).


La frase del giorno. «Sarà una crono difficile perchè c’è il vento e con la pioggia si può scivolare» (L’irlandese Nicholas Roche informa i colleghi sulle difficoltà tipiche del suo Paese).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024