Grandi numeri e tanti giovani per la corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 07/05/2014 | 13:26
Il 97o Giro d'Italia, che prenderà il via dopo domani da Belfast (11a partenza dall'estero), cronometro a squadre di 21,7 km, per poi concludersi a Trieste il 1 giugno, avrà al via un gran numero di giovani speranze del ciclismo internazionale che sfideranno i già affermati campioni del pedale.

Numeri
3445.5 km di gara, 198 corridori divisi in 22 squadre (9 corridori ciascuna), 40 Gran Premi della Montagna, 10 arrivi in salita (compresa la tappa 19, cronometro individuale Bassano del Grappa – Cima Grappa), Cima Coppi fissata ai 2758 metri del Passo dello Stelvio (Tappa 16, Ponte di Legno – Val Martello), la tappa più lunga sarà l'undicesima, Collecchio – Savona, 249 km, la più corta, 21,7 km è la cronometro a squadre di apertura a Belfast.
Il corridore più giovane è Sebastian Henao 20 anni e 280 giorni, mentre il più esperto è Alessandro Petacchi, 40 anni e 129 giorni di età.
Garantiranno la sicurezza in corsa e fuori corsa, 26 moto e 6 auto della Polizia Stradale, 500 agenti sulle strade, oltre alle due auto ed ai due bus del progetto dedicato ai bambini, Biciscuola.
 
Maglie
Maglia Rosa Balocco: leader della classifica generale a tempi
Maglia Rossa Algida: leader della classifica generale a punti
Maglia Azzurra Banca Mediolanum: leader della classifica dei Gran Premi della Montagna
Maglia Bianca F.lli Orsero: leader della classifica dei giovani (nati dopo il 1 gennaio 1989)
 
Abbuoni
Per adeguarne l'entità ai distacchi del ciclismo moderno, sono cambiati rispetto al passato gli abbuoni assegnati all'arrivo e ai traguardi volanti: 10" al primo, 6" al secondo e 4" al terzo classificato al traguardo, 3", 2" e 1" ai traguardi volanti.
 
TV
L’edizione 2014 del Giro d’Italia verrà trasmessa in 171 Paesi in tutto il mondo grazie ad un’imponente copertura nei 5 continenti attraverso le seguenti piattaforme televisive.
 
In Italia, RAI – Host Broadcaster e storico partner dell’evento – trasmetterà la corsa in diretta su RaiSport 2 a partire dalle 14.30 e su RaiTre dalle 15.10.
I primi collegamenti in diretta inizieranno al mattino con anticipazioni, trasmissioni da studio e commenti on-site per proseguire lungo tutto l’arco della giornata con un susseguirsi di programmi volti a raccontare lo spettacolo della corsa rosa. Streaming della corsa sul sito www.raisport.it
La gara sarà inoltre trasmessa in tutta Europa su Eurosport International, tutti i giorni in diretta dalle 14.30. Notizie, highlights e approfondimenti in tempo reale anche su www.gazzetta.it
 
La 97° edizione del Giro prenderà il via dall’Irlanda del Nord con tre tappe che verranno trasmesse in diretta – oltre che su Eurosport – anche dall’emittente in chiaro BBC Northern Ireland.
In Europa la gara sarà inoltre visibile in Belgio sul canale Fiammingo VRT/Sporza e in Danimarca attraverso l’emittente TV2 Sporten. In Spagna sarà possibile vedere la corsa live grazie alla copertura del circuito FORTA con le 4 emittenti delle Comunità Autonome EITB Euskal Telebista nei Paesi Baschi, TV3 in Catalogna, TVG Televisión de Galicia e TPA nelle Asturie. Il canale beIN Sports trasmetterà la gara in esclusiva in Francia mentre in Olanda NOS offrirà gli highlights.
In Svizzera la gara sarà visibile sul circuito SRG SSR. In Gran Bretagna l’emittente Sky Sports trasmetterà tutte le sere una lunga sintesi di ciascuna tappa con commenti da studio, interviste e collegamenti on-site.
La copertura della gara in Medio Oriente sarà effettuata da Al Jazeera, mentre in Africa l’evento sarà visibile attraverso il canale Supersport.
Negli Stati Uniti il canale beIN Sports trasmetterà la diretta sia sul canale in lingua inglese che sul network spagnolo.
Il Canada di lingua inglese sarà coperto da Sportsnet (Rogers Communications) mentre quello francofono potrà vedere la gara su RDS (Réseau des Sports).
In Centro America il Giro sarà trasmesso live da Televisa Deportes Network (TDN) mentre in Sud America la gara sarà coperta da ESPN Sur ed ESPN Brasil.
In Asia il canale Eurosport Asia-Pacific, J Sports in Giappone e Hy Sport in Cina trasmetteranno la corsa in diretta.
Inoltre, Sony SIX in India, TrueVisions (Tailandia) trasmetteranno gli highlights della corsa.
L’emittente pubblica australiana SBS conferma il grande interesse per il Giro trasmettendo quest’anno per la prima volta tutte le 21 tappe in diretta.

Due nuove emittenti si avvicinano quest’anno per la prima volta al Giro: il canale FOX Sports in Australia e Sky Sport (New Zealand) trasmetteranno che gli highlights con le migliori azioni di ciascuna tappa. Infine le immagini della Corsa Rosa verranno infine distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024