Grandi numeri e tanti giovani per la corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 07/05/2014 | 13:26
Il 97o Giro d'Italia, che prenderà il via dopo domani da Belfast (11a partenza dall'estero), cronometro a squadre di 21,7 km, per poi concludersi a Trieste il 1 giugno, avrà al via un gran numero di giovani speranze del ciclismo internazionale che sfideranno i già affermati campioni del pedale.

Numeri
3445.5 km di gara, 198 corridori divisi in 22 squadre (9 corridori ciascuna), 40 Gran Premi della Montagna, 10 arrivi in salita (compresa la tappa 19, cronometro individuale Bassano del Grappa – Cima Grappa), Cima Coppi fissata ai 2758 metri del Passo dello Stelvio (Tappa 16, Ponte di Legno – Val Martello), la tappa più lunga sarà l'undicesima, Collecchio – Savona, 249 km, la più corta, 21,7 km è la cronometro a squadre di apertura a Belfast.
Il corridore più giovane è Sebastian Henao 20 anni e 280 giorni, mentre il più esperto è Alessandro Petacchi, 40 anni e 129 giorni di età.
Garantiranno la sicurezza in corsa e fuori corsa, 26 moto e 6 auto della Polizia Stradale, 500 agenti sulle strade, oltre alle due auto ed ai due bus del progetto dedicato ai bambini, Biciscuola.
 
Maglie
Maglia Rosa Balocco: leader della classifica generale a tempi
Maglia Rossa Algida: leader della classifica generale a punti
Maglia Azzurra Banca Mediolanum: leader della classifica dei Gran Premi della Montagna
Maglia Bianca F.lli Orsero: leader della classifica dei giovani (nati dopo il 1 gennaio 1989)
 
Abbuoni
Per adeguarne l'entità ai distacchi del ciclismo moderno, sono cambiati rispetto al passato gli abbuoni assegnati all'arrivo e ai traguardi volanti: 10" al primo, 6" al secondo e 4" al terzo classificato al traguardo, 3", 2" e 1" ai traguardi volanti.
 
TV
L’edizione 2014 del Giro d’Italia verrà trasmessa in 171 Paesi in tutto il mondo grazie ad un’imponente copertura nei 5 continenti attraverso le seguenti piattaforme televisive.
 
In Italia, RAI – Host Broadcaster e storico partner dell’evento – trasmetterà la corsa in diretta su RaiSport 2 a partire dalle 14.30 e su RaiTre dalle 15.10.
I primi collegamenti in diretta inizieranno al mattino con anticipazioni, trasmissioni da studio e commenti on-site per proseguire lungo tutto l’arco della giornata con un susseguirsi di programmi volti a raccontare lo spettacolo della corsa rosa. Streaming della corsa sul sito www.raisport.it
La gara sarà inoltre trasmessa in tutta Europa su Eurosport International, tutti i giorni in diretta dalle 14.30. Notizie, highlights e approfondimenti in tempo reale anche su www.gazzetta.it
 
La 97° edizione del Giro prenderà il via dall’Irlanda del Nord con tre tappe che verranno trasmesse in diretta – oltre che su Eurosport – anche dall’emittente in chiaro BBC Northern Ireland.
In Europa la gara sarà inoltre visibile in Belgio sul canale Fiammingo VRT/Sporza e in Danimarca attraverso l’emittente TV2 Sporten. In Spagna sarà possibile vedere la corsa live grazie alla copertura del circuito FORTA con le 4 emittenti delle Comunità Autonome EITB Euskal Telebista nei Paesi Baschi, TV3 in Catalogna, TVG Televisión de Galicia e TPA nelle Asturie. Il canale beIN Sports trasmetterà la gara in esclusiva in Francia mentre in Olanda NOS offrirà gli highlights.
In Svizzera la gara sarà visibile sul circuito SRG SSR. In Gran Bretagna l’emittente Sky Sports trasmetterà tutte le sere una lunga sintesi di ciascuna tappa con commenti da studio, interviste e collegamenti on-site.
La copertura della gara in Medio Oriente sarà effettuata da Al Jazeera, mentre in Africa l’evento sarà visibile attraverso il canale Supersport.
Negli Stati Uniti il canale beIN Sports trasmetterà la diretta sia sul canale in lingua inglese che sul network spagnolo.
Il Canada di lingua inglese sarà coperto da Sportsnet (Rogers Communications) mentre quello francofono potrà vedere la gara su RDS (Réseau des Sports).
In Centro America il Giro sarà trasmesso live da Televisa Deportes Network (TDN) mentre in Sud America la gara sarà coperta da ESPN Sur ed ESPN Brasil.
In Asia il canale Eurosport Asia-Pacific, J Sports in Giappone e Hy Sport in Cina trasmetteranno la corsa in diretta.
Inoltre, Sony SIX in India, TrueVisions (Tailandia) trasmetteranno gli highlights della corsa.
L’emittente pubblica australiana SBS conferma il grande interesse per il Giro trasmettendo quest’anno per la prima volta tutte le 21 tappe in diretta.

Due nuove emittenti si avvicinano quest’anno per la prima volta al Giro: il canale FOX Sports in Australia e Sky Sport (New Zealand) trasmetteranno che gli highlights con le migliori azioni di ciascuna tappa. Infine le immagini della Corsa Rosa verranno infine distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024