Grandi numeri e tanti giovani per la corsa rosa

GIRO D'ITALIA | 07/05/2014 | 13:26
Il 97o Giro d'Italia, che prenderà il via dopo domani da Belfast (11a partenza dall'estero), cronometro a squadre di 21,7 km, per poi concludersi a Trieste il 1 giugno, avrà al via un gran numero di giovani speranze del ciclismo internazionale che sfideranno i già affermati campioni del pedale.

Numeri
3445.5 km di gara, 198 corridori divisi in 22 squadre (9 corridori ciascuna), 40 Gran Premi della Montagna, 10 arrivi in salita (compresa la tappa 19, cronometro individuale Bassano del Grappa – Cima Grappa), Cima Coppi fissata ai 2758 metri del Passo dello Stelvio (Tappa 16, Ponte di Legno – Val Martello), la tappa più lunga sarà l'undicesima, Collecchio – Savona, 249 km, la più corta, 21,7 km è la cronometro a squadre di apertura a Belfast.
Il corridore più giovane è Sebastian Henao 20 anni e 280 giorni, mentre il più esperto è Alessandro Petacchi, 40 anni e 129 giorni di età.
Garantiranno la sicurezza in corsa e fuori corsa, 26 moto e 6 auto della Polizia Stradale, 500 agenti sulle strade, oltre alle due auto ed ai due bus del progetto dedicato ai bambini, Biciscuola.
 
Maglie
Maglia Rosa Balocco: leader della classifica generale a tempi
Maglia Rossa Algida: leader della classifica generale a punti
Maglia Azzurra Banca Mediolanum: leader della classifica dei Gran Premi della Montagna
Maglia Bianca F.lli Orsero: leader della classifica dei giovani (nati dopo il 1 gennaio 1989)
 
Abbuoni
Per adeguarne l'entità ai distacchi del ciclismo moderno, sono cambiati rispetto al passato gli abbuoni assegnati all'arrivo e ai traguardi volanti: 10" al primo, 6" al secondo e 4" al terzo classificato al traguardo, 3", 2" e 1" ai traguardi volanti.
 
TV
L’edizione 2014 del Giro d’Italia verrà trasmessa in 171 Paesi in tutto il mondo grazie ad un’imponente copertura nei 5 continenti attraverso le seguenti piattaforme televisive.
 
In Italia, RAI – Host Broadcaster e storico partner dell’evento – trasmetterà la corsa in diretta su RaiSport 2 a partire dalle 14.30 e su RaiTre dalle 15.10.
I primi collegamenti in diretta inizieranno al mattino con anticipazioni, trasmissioni da studio e commenti on-site per proseguire lungo tutto l’arco della giornata con un susseguirsi di programmi volti a raccontare lo spettacolo della corsa rosa. Streaming della corsa sul sito www.raisport.it
La gara sarà inoltre trasmessa in tutta Europa su Eurosport International, tutti i giorni in diretta dalle 14.30. Notizie, highlights e approfondimenti in tempo reale anche su www.gazzetta.it
 
La 97° edizione del Giro prenderà il via dall’Irlanda del Nord con tre tappe che verranno trasmesse in diretta – oltre che su Eurosport – anche dall’emittente in chiaro BBC Northern Ireland.
In Europa la gara sarà inoltre visibile in Belgio sul canale Fiammingo VRT/Sporza e in Danimarca attraverso l’emittente TV2 Sporten. In Spagna sarà possibile vedere la corsa live grazie alla copertura del circuito FORTA con le 4 emittenti delle Comunità Autonome EITB Euskal Telebista nei Paesi Baschi, TV3 in Catalogna, TVG Televisión de Galicia e TPA nelle Asturie. Il canale beIN Sports trasmetterà la gara in esclusiva in Francia mentre in Olanda NOS offrirà gli highlights.
In Svizzera la gara sarà visibile sul circuito SRG SSR. In Gran Bretagna l’emittente Sky Sports trasmetterà tutte le sere una lunga sintesi di ciascuna tappa con commenti da studio, interviste e collegamenti on-site.
La copertura della gara in Medio Oriente sarà effettuata da Al Jazeera, mentre in Africa l’evento sarà visibile attraverso il canale Supersport.
Negli Stati Uniti il canale beIN Sports trasmetterà la diretta sia sul canale in lingua inglese che sul network spagnolo.
Il Canada di lingua inglese sarà coperto da Sportsnet (Rogers Communications) mentre quello francofono potrà vedere la gara su RDS (Réseau des Sports).
In Centro America il Giro sarà trasmesso live da Televisa Deportes Network (TDN) mentre in Sud America la gara sarà coperta da ESPN Sur ed ESPN Brasil.
In Asia il canale Eurosport Asia-Pacific, J Sports in Giappone e Hy Sport in Cina trasmetteranno la corsa in diretta.
Inoltre, Sony SIX in India, TrueVisions (Tailandia) trasmetteranno gli highlights della corsa.
L’emittente pubblica australiana SBS conferma il grande interesse per il Giro trasmettendo quest’anno per la prima volta tutte le 21 tappe in diretta.

Due nuove emittenti si avvicinano quest’anno per la prima volta al Giro: il canale FOX Sports in Australia e Sky Sport (New Zealand) trasmetteranno che gli highlights con le migliori azioni di ciascuna tappa. Infine le immagini della Corsa Rosa verranno infine distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024