COLOMBIA. Corti: saremo protagonisti su tutti i terreni

GIRO D'ITALIA | 06/05/2014 | 08:56
Tra poche ore i corridori del Team Colombia inizieranno la loro trasferta per il 97° Giro d’Italia: i mezzi del Team sono già in movimento da Domenica, e domani sera atleti e staff si insedieranno presso il loro albergo a Belfast (Irlanda del Nord).

Ultimi preparativi per Claudio Corti e i Direttori Sportivi, già concentrati sulla Corsa Rosa che prenderà il via il prossimo venerdì 9 maggio con una cronometro a squadre di 21 km con partenza e arrivo a Belfast. “La partenza è finalmente dietro l’angolo – ha dichiarato il General Manager Claudio Corti – e i ragazzi non vedono l’ora di prendere il via.”

“Portiamo in Irlanda del Nord una formazione completa, forte in salita ma capace di mettersi in evidenza anche nelle tappe pianeggianti e di cercare opportunità nelle fughe da lontano. Come e più dell’anno scorso, proveremo a essere protagonisti tutti i giorni,” ha proseguito Corti.

Vincitore di 3 Giri d’Italia da Team Manager, Corti ha inoltre parlato delle sue aspettative per ciascuno dei suoi ragazzi al Giro.

Fabio Duarte: “Da Fabio ci aspettiamo un Giro d’Italia all’altezza delle sue enormi possibilità. Finora non ha mai dimostrato la giusta continuità e la capacità di conservare la concentrazione sulle tre settimane, ma parliamo di un atleta ormai nel pieno della maturità agonistica. Vivrà il suo Giro una tappa alla volta, con l’obiettivo di portare a casa un traguardo parziale. Il resto lo scopriremo strada facendo.”

Miguel Angel Rubiano: “Miguel avrà il grande onore di sfoggiare il simbolo di campione nazionale in una delle gare più importanti e popolari al mondo, ed è qualcosa che ci inorgoglisce tutti. Rubiano è un atleta già sperimentato e vincente in questa gara, e da lui ci aspettiamo un contributo importante sia come uomo squadra che nella ricerca del risultato in prima persona.”

Jarlinson Pantano: “Al di là delle sue qualità, Jarlinson ha meritato questa convocazione con l’ottima continuità di rendimento dimostrata in tutta la prima parte di stagione, nella quale si è sempre fatto trovare pronto. Al Giro del Trentino abbiamo visto anche la sua capacità di sacrificarsi per la squadra, e ci aspettiamo che sia una pedina importantissima per noi lungo le tre settimane.”

Robinson Chalapud: “Il suo avvio di stagione non è stato all’altezza delle aspettative, anche a causa di un problema fisico, ma dal suo rientro dalla Colombia ha dato segnali di una condizione in crescendo. Confidiamo che trovi il miglior colpo di pedale strada facendo, magari anche per lottare per la maglia azzurra nella seconda metà del Giro.”

Carlos Julian Quintero: “Carlos non ha ancora digerito il ritiro dell’anno scorso, e per questo siamo ancora più sicuri che si sia preparato con la massima serietà per questo appuntamento. E’ un uomo squadra preziosissimo per noi, e meriterebbe anche la soddisfazione di un risultato importante. Speriamo possa arrivare proprio al Giro d’Italia.”

Leonardo Duque: “Leonardo è un’altra certezza per noi, un atleta che l’anno passato ha dato tanto sia in termini di risultati che portando il suo bagaglio di esperienza. E’ un corridore che trova sempre il modo di fornire il suo contributo, sia negli arrivi adatti alle sue caratteristiche che sui percorsi più impegnativi. Ci auguriamo che la sua serietà possa essere d’esempio anche per i ragazzi più giovani.”

Edwin Avila: “Ha dimostrato di essere un atleta di razza su pista – non si vincono due titoli mondiali per caso – ma su strada ha ancora tanto, se non tutto da dimostrare. L’anno scorso riuscì a terminare il Giro, ma quest’anno è lecito aspettarsi qualcosa in più, non solo in termini di rendimento, ma di maturità, serietà, concentrazione. Se vuole diventare un corridore vero, questa è la sua occasione di dimostrarlo.”

Rodolfo Torres: “Rodolfo si è guadagnato il posto con l’impegno, la grinta e la continuità di rendimento dimostrata in questi mesi, nei quali ha sempre dimostrato di poter essere un atleta utile alla squadra anche nei finali di gare molto impegnative. E’ questo che ci aspettiamo da lui anche al Giro, sperando anche in un pizzico di buona sorte dopo le tante cadute di questo inizio anno.”

Jeffry Romero: “E’ un atleta alla terza stagione in Europa ma ancora giovane, e abbiamo scelto di dare a lui l’opportunità di correre il Giro sia per il buon momento di forma che per le sue qualità di atleta completo: è un corridore forte in salita e piuttosto veloce, speriamo che questa esperienza gli permetta di maturare e prendere piena consapevolezza delle sue doti.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024