COLOMBIA. Corti: saremo protagonisti su tutti i terreni

GIRO D'ITALIA | 06/05/2014 | 08:56
Tra poche ore i corridori del Team Colombia inizieranno la loro trasferta per il 97° Giro d’Italia: i mezzi del Team sono già in movimento da Domenica, e domani sera atleti e staff si insedieranno presso il loro albergo a Belfast (Irlanda del Nord).

Ultimi preparativi per Claudio Corti e i Direttori Sportivi, già concentrati sulla Corsa Rosa che prenderà il via il prossimo venerdì 9 maggio con una cronometro a squadre di 21 km con partenza e arrivo a Belfast. “La partenza è finalmente dietro l’angolo – ha dichiarato il General Manager Claudio Corti – e i ragazzi non vedono l’ora di prendere il via.”

“Portiamo in Irlanda del Nord una formazione completa, forte in salita ma capace di mettersi in evidenza anche nelle tappe pianeggianti e di cercare opportunità nelle fughe da lontano. Come e più dell’anno scorso, proveremo a essere protagonisti tutti i giorni,” ha proseguito Corti.

Vincitore di 3 Giri d’Italia da Team Manager, Corti ha inoltre parlato delle sue aspettative per ciascuno dei suoi ragazzi al Giro.

Fabio Duarte: “Da Fabio ci aspettiamo un Giro d’Italia all’altezza delle sue enormi possibilità. Finora non ha mai dimostrato la giusta continuità e la capacità di conservare la concentrazione sulle tre settimane, ma parliamo di un atleta ormai nel pieno della maturità agonistica. Vivrà il suo Giro una tappa alla volta, con l’obiettivo di portare a casa un traguardo parziale. Il resto lo scopriremo strada facendo.”

Miguel Angel Rubiano: “Miguel avrà il grande onore di sfoggiare il simbolo di campione nazionale in una delle gare più importanti e popolari al mondo, ed è qualcosa che ci inorgoglisce tutti. Rubiano è un atleta già sperimentato e vincente in questa gara, e da lui ci aspettiamo un contributo importante sia come uomo squadra che nella ricerca del risultato in prima persona.”

Jarlinson Pantano: “Al di là delle sue qualità, Jarlinson ha meritato questa convocazione con l’ottima continuità di rendimento dimostrata in tutta la prima parte di stagione, nella quale si è sempre fatto trovare pronto. Al Giro del Trentino abbiamo visto anche la sua capacità di sacrificarsi per la squadra, e ci aspettiamo che sia una pedina importantissima per noi lungo le tre settimane.”

Robinson Chalapud: “Il suo avvio di stagione non è stato all’altezza delle aspettative, anche a causa di un problema fisico, ma dal suo rientro dalla Colombia ha dato segnali di una condizione in crescendo. Confidiamo che trovi il miglior colpo di pedale strada facendo, magari anche per lottare per la maglia azzurra nella seconda metà del Giro.”

Carlos Julian Quintero: “Carlos non ha ancora digerito il ritiro dell’anno scorso, e per questo siamo ancora più sicuri che si sia preparato con la massima serietà per questo appuntamento. E’ un uomo squadra preziosissimo per noi, e meriterebbe anche la soddisfazione di un risultato importante. Speriamo possa arrivare proprio al Giro d’Italia.”

Leonardo Duque: “Leonardo è un’altra certezza per noi, un atleta che l’anno passato ha dato tanto sia in termini di risultati che portando il suo bagaglio di esperienza. E’ un corridore che trova sempre il modo di fornire il suo contributo, sia negli arrivi adatti alle sue caratteristiche che sui percorsi più impegnativi. Ci auguriamo che la sua serietà possa essere d’esempio anche per i ragazzi più giovani.”

Edwin Avila: “Ha dimostrato di essere un atleta di razza su pista – non si vincono due titoli mondiali per caso – ma su strada ha ancora tanto, se non tutto da dimostrare. L’anno scorso riuscì a terminare il Giro, ma quest’anno è lecito aspettarsi qualcosa in più, non solo in termini di rendimento, ma di maturità, serietà, concentrazione. Se vuole diventare un corridore vero, questa è la sua occasione di dimostrarlo.”

Rodolfo Torres: “Rodolfo si è guadagnato il posto con l’impegno, la grinta e la continuità di rendimento dimostrata in questi mesi, nei quali ha sempre dimostrato di poter essere un atleta utile alla squadra anche nei finali di gare molto impegnative. E’ questo che ci aspettiamo da lui anche al Giro, sperando anche in un pizzico di buona sorte dopo le tante cadute di questo inizio anno.”

Jeffry Romero: “E’ un atleta alla terza stagione in Europa ma ancora giovane, e abbiamo scelto di dare a lui l’opportunità di correre il Giro sia per il buon momento di forma che per le sue qualità di atleta completo: è un corridore forte in salita e piuttosto veloce, speriamo che questa esperienza gli permetta di maturare e prendere piena consapevolezza delle sue doti.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024