Il Papa benedirà l'ultima pietra del Museo del Ghisallo
| 30/05/2006 | 00:00 Una delegazione di ex ciclisti professionisti, guidata dal campione degli anni '40 e '50 Fiorenzo Magni, porterà domani, in udienza da Papa Benedetto XVI, una lastra in marmo delle Apuane che sarà l' ultima pietra collocata nel Museo del ciclismo appena finito di costruire sul Passo del Ghisallo (Como). Papa Ratzinger benedirà la pietra che riporta la scritta "Omnia vincit amor" in omaggio alla
Madonna del Ghisallo, nominata patrona dei ciclisti nel 1949 da
Papa Pio XII.
L'udienza con il Papa è prevista alle 10,30 nella sala
Paolo VI. Oltre a Magni, presidente della Fondazione per il
Museo del Ghisallo, farà parte della delegazione Andrea
Bartali, figlio dell' indimenticabile Gino, che, come anche
Fausto Coppi, fu molto devoto alla Madonna protettrice dei
ciclisti. La pietra in marmo misura circa un metro per due ed ha
già ricevuto una benedizione nella città natale di Papa
Woityla, a Wadowice, in Polonia.
Sul Ghisallo si trova, dal XVII secolo, un santuario mariano
che ha fatto da punto di riferimento ad intere generazioni di
corridori, sia a quelli impegnati nelle gare dei professionisti
che ai praticanti di cicloturismo. Accanto al santuario è stato
realizzato un Museo del Ciclismo che è stato aperto per la
prima volta nei giorni scorsi in concomitanza con il passaggio
del Giro d' Italia. Il marmo proviene dalla stessa cava delle
Alpi Apuane da cui fu estratto il materiale destinato alla
costruzione della basilica di San Pietro.
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.