CREMONA. Presentato il Circuito del Porto

DILETTANTI | 30/04/2014 | 09:29

Alzato il sipario sulla quarantottesima edizione del Circuito del Porto Trofeo Arvedi, pronto nuovamente ad entusiasmare domenica 4 maggio. La classica internazionale organizzata dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi è stata presentata oggi pomeriggio presso la Sala della Consulta del Palazzo Municipale, nel centro storico di Cremona. Alla conferenza stampa, oltre ai vertici del sodalizio ciclistico del Torrazzo, sono intervenuti rappresentanti delle amministrazioni locali e delle federazioni sportive. A partire dalla città di Cremona, che con il messaggio del primo cittadino Oreste Perri, ha toccato l’alto valore del ciclismo per Cremona, da sempre a favore di progetti di mobilità sostenibile ed a promozione del miglioramento della qualità della vita, di cui la bicicletta può essere strumento strategico. Anche dall’assessore allo sport della Provincia di Cremona Chiara Capelletti arriva la sottolineatura dell’interesse della sensibilità verso l’utilizzo della bicicletta sul territorio. A testimonianza il fiorire delle piste ciclabili ed il rafforzamento dell’appoggio all’utilizzo della bicicletta. Complimenti al Club Ciclistico Cremonese da parte della Federazione Ciclistica Italiana, rappresentata dal presidente provinciale Antonio Pegoiani, per aver sostenuto una classica che si avvia in piena salute al traguardo prestigioso delle cinquanta edizioni, migliorando di anno in anno. Liete e piene di passione le note di Rossano Grazioli, presidente del club bianco rosso blu, che ha ribadito l’importanza primaria del lavoro di tanti collaboratori per quella che nel calendario intenso di gare organizzate, rappresenta la perla di maggior valore. Grazioli ha espresso pieno ringraziamento alla città di Cremona, alla Polizia Locale, il cui lavoro nel giorno di gara è ritenuto di fondamentale importanza, ma anche a tutte le associazioni che in vario modo affiancano il Club Ciclistico Cremonese nel lavoro organizzativo.


 


Ad Antonio Pegoiani, presidente della Federciclismo cremonese e direttore di organizzazione del Circuito del Porto, il maggior evento a carattere internazionale su scala provinciale, l’introduzione della parte tecnica, a cominciare dalle squadre. “Mai così tante come quest’anno. Si prospetta un’edizione da record, con team da sei corridori ciascuno, la presenza di diverse formazioni continental dall’Italia e dall’estero, la sicurezza garantita di avere al via i top team italiani attivi tra elite ed under 23, oltre al fatto che avremo ai nastri di partenza i migliori velocisti già vincenti in primavera”. Perla dell’ultim’ora che ha garantito la presenza a Cremona, nel firmamento già molto ricco di atleti rinomati, il recente vincitore del Gran Premio Liberazione a Roma, il russo Evgeniy Shalunov con la sua Lokosphinx.

Centottanta chilometri in programma, articolati su dodici giri del circuito pianeggiante di quindici chilometri, con passaggi intermedi sotto il traguardo, posto come sempre al culmine di Viale Po, tradizionale passerella ed emozionante rettilineo che porterà gli atleti sulla linea d’arrivo a giocarsi il successo. Le operazioni preliminari di presentazione delle squadre e degli atleti si svolgeranno nella centralissima Piazza Stradivari dalle ore 12, mentre la partenza è fissata per le ore 13,30.

 

Di seguito le squadre iscritte alla data odierna al 48° Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi:

 

Mastromarco Chianti Sensi, Mg Kvis Wilier Trevigiani, General Store Bottoli Merida Zardini, Nazionale Bielorussia, Tirol Cycling Team, Delio Gallina Colosio Eurofeed, Team Colpack, Nankang Fondriest, Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Radenska, Cycling Team Friuli, Team MI Impianti Remer Guerciotti, Marchiol Emisfero, Gavardo Tecmor, Team Event Soullimit, Uc Monaco, Team Pala Fenice, Zappi’s Racing Team, Team Forman Cinelli, Viris Maserati Sisal Matchpoint, Team Idea 2010, Fly Cycling Team, Vega Hotsand, Gaiaplast Bibanese, Team Roth Felt, Cipollini Ale Rime, Gs Cicli Campagnari, Pool Cantù Cicli Conti, Gragnano Sporting Club, Velo Club Brixia, Team Lokosphinx, Team Cerone

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024